quindi? dai che adesso sono ancora in tempo per intervenire sul carrozziere!!!pance nuove.... usate volevi dire in ottime condizioni!!!
Se nuove okkio... c'è tutto un lavoro di verifica prima da fare!!!
Serve un buon carrozziere....
e le Gt sono celestine e mai verdi.![]()
Ultima modifica di dampire; 10-09-14 alle 15:46
Poeta risponde a rate
se vuoi una accensione elettronica a prezzo giusto puoi far riconare una del pxe e sei a cavallo!
io non volevo fare nulla e restaurarla col suo 125...
poi ho letto vari post che praticamente si potrebbe mettere su il pinasco senza far altro e quindi mi è venuto prurito... visto che magari qualche lavoro al gt quando lo smonto sarà da fare no?! (67 con > 40000 km)
al solito posto: https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...GVU0eA0WYwhb4a
trovate la vespa sabbiata...
parere sul numero di telaio?
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkwua9zzz/AAArWFIuE6NGVU0eA0WYwhb4a#lh:null-numero_telaio.jpg
si vede abbastanza? c' modo di "ripassarlo?"
Ultima modifica di dampire; 18-09-14 alle 10:46
com'è messo?
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw..._222713084.jpg
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...%20%281%29.jpg
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw..._220729068.jpg
direi che devo portarlo in rettifica no?
a questo punto se prendessi subito il 177 pinasco?
mi sono scordato le cose importanti:
per smontare la vaschetta del carburatore
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw..._220927030.jpg
devo svitare la vite che ho già un pò rovinato?
la vespa gt ha un seeger che insieme al dado fa da estrattore
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw..._220857342.jpg
ho provato ma il seeger scappa fuori dalla sede del volano.
che faccio?
volevo provare nell'ordine:
-cambiare il seeger che ha perso elasticità e non si espande dentro la sede
-pulire la sede del seeger sul volano (con cosa? il dremel non ce lho e non ho voglia di comprarlo)
-dare 2 punti di saldatura al seeger sul volano
idee?
Ciao, per smontare la vaschetta del carburatore, la vite è proprio quella ti ci vuole un cacciavite grosso a lama che faccia ben presa nel taglio, due o tre martellatine leggere per smoverla e poi tenendo ben premuto si allenta la vite. Il tuo problema è che hai usato un cacciavite con la lama non adatta.
Esatto per il secondo quesito, per pulire la sede del seeger devi prima togliere il dado poi con un raschietto ( anche un chiodo piegato a 90° ed opportunamente sagomato con la lima) pulisci la goletta. Il sedger deve gare una buone tenuta se no non svolge la sua funzione di estrattore. Di solito nello smontaggio del volano procedo in questo modo:
Tolgo il sedger
Allento il dado del volano e lo tolgo e sfilo la rondella.
Riavvito il dado e avendo più spazio inserisco di nuovo il sedger, faccio attenzione che sia ben inserito e metto la lama di un cacciavite tra le testine in modo che sia obbligato a non chiudersi, con pazienza estraggo il volano.
Francesco
aggiornamento carrozziere:
https://www.dropbox.com/s/sr8u6ex0z7...A0001.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/gvqczyw1nc...A0002.jpg?dl=0
Ultima modifica di dampire; 06-10-14 alle 16:50
non ho mai capito perchè i carrozzieri fanno sempre le pezze in quel modo , io non feci fare le riparazioni al carrozziere proprio per questo motivi .
Mi fece gli innesti di lamierato un bravo saldatore ..
Comunque il lavoro che ti hanno fatto è venuto bene
A me non piace il lavoro del carrozziere, e anche la sabbiatura dal risultato troppo "buccioso", segno di sabbia non appropriata o pressione troppo elevata della sabbiatrice, è andata bene che ancora si legge il numero di telaio...
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Quello che posso dirti che il numero di telaio si leggeva poco anche prima... Sulla sabbiatura io non ne ho viste altre quindi non so dirti.. Sul lavoro del carrozziere mi sono fidato del fatto che aveva altri mezzi e di una dritta di un meccanico appassionato di vespe.
Foto di quando è stato fatto il taglio e la rimozione della lamiera marcia ne hai?
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
https://www.dropbox.com/s/6oyn0tjbtg...14949.jpg?dl=0
La toppa è stata messa sopra.. Anch'io mi sono meravigliato e ho chiesto più per il fatto di come faceva a farlo venire "pari" .. Per il discorso del marcio visto che dopo la sabbiatura non si vedeva il tunnel e non sembrava che la ruggine fosse passata ho pensato che mettere la toppa avrebbe "rafforzato" il tutto..
Ho rifallito col volano.. Ho messo il cacciavite come suggerito ho scaldato ho ripassato la sede con un chiodo ma nulla...
Il sedger si punta ma poi si piega e esce... Che sconfitta! .:(
Volevo provare a prenderlo nuovo perché adesso si è abbastanza deformato che dite? Invece provare a dare 2 punti di saldatura sul sedger + volano? Sono aperto a qualsiasi soluzione
Secondo me basta cambiare il seger previa pulizia accuratissima dell'interno del volano. A me era capitata una cosa simile e il meccanico ha incolpato il seger che aveva perso elasticità...
![]()
Seeger nuovo , metti gasolio in ogni dove poi metti in tiro per estrarre e lascialo così , ogni tanto un colpetto e vedrai che prima o poi molla
Come ti hanno detto lubrifica pazienza e scorta di seeger, dopo tanti anni è normale che il volano sia incollato all'albero ti allego le dimensioni di questi anelli elastici adottati dalla Piaggio:
piaggio 000674 25x1.15 diametro e spessore
piaggio 005981 25x1.45 diametro e spessore
piaggio 006634 34x1.45 diametro e spessore
Per quello adatto alla tua fai riferimento al manuale parti di ricambio che trovi nella sezione download, se non dovessi trovarli in piaggio li puoi trovare nei negozi che vendono componenti meccaniche, cuscinetti ecc.
Francesco
comprato seeger nuovi...
messo in tensione + scaldato + mazzate sul dado ripetuto per 5 6 volte
nulla!
adesso è rimasto in tensione in garage prossimamente riprovo... ieri sera ero tentato di usare il flessibile
![]()
Ultima modifica di dampire; 24-10-14 alle 07:35
Ci vuole pazienza, se il seeger tiene lubrifica bene e le " mazzate " non darle sul dado ma tutto intorno al volano, dove vedi i rivetti, con un martello di gomma, fatto ciò aspetti un pochettino metti in tiro di nuovo e ripeti..........
Coraggio abbi pazienza non avere fretta altrimenti fai dei danni.
Francesco
Vedrai che prima o poi molla