Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 263

Discussione: help restauro vespa gt del 67

  1. #76
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    per fissare i listelli della pedana va bene questa?
    http://www.lidl.it/it/offerte.htm?ac...etail&id=11992
    Ultima modifica di dampire; 05-11-14 alle 09:41

  2. #77
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Ma una volta messo il seger usare una Pistola pneumatica per schiodare il volano dall'albero?

  3. #78
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma una volta messo il seger usare una Pistola pneumatica per schiodare il volano dall'albero?
    lho provata per prima cosa col seger vecchio.
    lho provata per prima cosa col seger nuovo.

    il seger esce non fa presa sul volano.

    probabilmente ci sono i bordi sul volano "smussati" dalle mie e altrui prove oppure non riesce ad opporsi alla resistenza del volano inchiodato

  4. #79
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    saldato malamente il seeger al volano... si è fresato il dado piuttosto che uscire il volano...

    secondo voi è possibile fare il filetto al volano da montato?

  5. #80
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Provato a scaldare? Io coi cingoli dei carri armati uso la Coca-Cola per sbloccare alcuni dadi ostici

  6. #81
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Provato a scaldare? Io coi cingoli dei carri armati uso la Coca-Cola per sbloccare alcuni dadi ostici
    provato di tutto e più volte...

    il seeger o salta fuori o si piega e alla fine salta fuori deformandosi...

    l'unica è questa:
    http://www.scodellamelo.it/foto/gara...2/DSCF4154.jpg

    mi sono messo in contatto con il ragazzo che ha fatto la foto.. se lo trova me lo presta

  7. #82
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: help restauro vespa gt del 67

    il seeger salta perchè non è quello corretto... i seeger di concorrenza che si trovano adesso sono della olympia. I suddetti seeger hanno una dimensione lievemente differente dagli originali... come diametro sono identici (25 mm), la differenza sta nello spessore: ora non ricordo con precisione, ma mi sembra di ricordare che quelli piaggio siano 1,45 rispetto agli 1,15 degli olympia... i dati sono indicativi, comunque il problema sta lì, provare per credere. Purtroppo i seeger di quella dimensione non si trovano nemmeno dai ferramenta: anche dai più forniti ho trovato solamente seeger con diametri pari (24, 26, 28, 30 mm) e inoltre moltissimi ferramenta non li hanno più disponibili in quanto si tratta di una "tecnologia" piuttosto sorpassata, ormai i seeger vengono rimpiazzati da altri tipi di fermi...
    Quindi, in soldoni, hai due opzioni: o trovi il seeger piaggio (costa poco meno di due euro), oppure utilizzi l'estrattore del tuo amico, con molta cautela...
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 24-11-14 alle 14:42
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: help restauro vespa gt del 67

    volano che non schioda?

    facile.. togli il dado... scalda con un fornello o phon al centro la camma attorno al cono più o meno, severa mazzata a dx e sx con mazzuolo di gomma o mazzetta se mazzetta frapponi tra volano e mazza un bel legno solido... batti sulla parte piana attorno alla camma.... oppure estrattore per bracci di camion... ma occhio che lo spappoli, le mazzate sono il sistema migliore....

  9. #84
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Ma non hai centri di rettifica o officine vicine?? Sicuramente han un'estrattore a tre braccia. Se usi il due mi sa che il volano lo butti!!!

  10. #85
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma non hai centri di rettifica o officine vicine?? Sicuramente han un'estrattore a tre braccia. Se usi il due mi sa che il volano lo butti!!!
    mercoledi lo porto da una officina "amica" e vediamo se riescono...

  11. #86
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    comincio la verniciatura finale..

    la mia ansia è che venisse un colore "caramellato" tipo questo:
    http://www.motorstown.com/images/pia...-125-gt-01.jpg

    e io invece lo volevo più tendente al bianco.

    e l'avevo detto anche con il carrozziere il quale è andato in colorificio e nel dubbio mi ha chiesto di andarci insieme per farmi decidere a me..

    cosa faccio?


    p.s.
    cosi non posso farla vero:
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-95443241.htm

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Devi usare il codice originale, PIA305 azz.acquamarina; non fare riferimento alle foto che trovi in rete a volte ingannano e altre volte ritraggono colori errati.
    L'azzurro met. PIA110, non puoi usarlo sul tuo modello, o meglio, non su quelle GT prodotte prima di ottobre 67.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  13. #88
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    e questo codice? 1.298.7305

    io ho trovato sempre riferimenti a quel codice e il carrozziere è andato dal colorificio con quel codice.


    che dici?
    Ultima modifica di dampire; 25-11-14 alle 18:08

  14. #89
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Citazione Originariamente Scritto da dampire Visualizza Messaggio
    e questo codice? 1.298.7305

    io ho trovato sempre riferimenti a quel codice e il carrozziere è andato dal colorificio con quel codice.


    che dici?
    help! devo ancora decidere...

    probabile colore confetto oppure modifico il colore aggiungendo del bianco? porcata? str....ata?

  15. #90
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    IL VOLANO HA VINTO.

    l'ho portato in varie officine ma niente...

    il telaio è pronto dal carrozziere e io sono ancora dietro al volano...

    qualcuno in provincia di Bologna o emilia romagna specializzato in vespe?

  16. #91
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: help restauro vespa gt del 67

    scusa ma hai per caso dato retta ciò che ti avevo scritto?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Poveraccio ha fatto di tutto , sai che una volta non se ne cavava piede da un banco di ducati , questo maledetto albero non mollava in nessuna maniera , ci venne così l'idea di scaldare per bene col cannello e poi raffreddare velocemente il carter con una bomboletta di co2 , fu la mossa vincente

  18. #93
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Se me lo mandi a pn te lo estraggo..

  19. #94
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    aggiornamento...

    ho trovato un meccanico di vecchia data che in un secondo mi ha estratto il volano (20 euro)...

    sempre lui si è accorto:
    1._il pezzo di carter dove si impernea l'ammortizzatore è crepato. Avevano messo una fascetta di metallo avvitata nel carter... il motore l'abbiamo visto in più persone e nessuno se n'è mai accorto... rincoglioniti
    2._albero motore storto

    lui suggerisce dal punto di vista dei costi di prendere un motore nuovo ma io non sono molto d'accordo...

    l'albero nuovo costerebbe sui 100 euro...

    rimane la questione saldatura sia dal punto di vista della fattibilità che della tenuta e dei costi.

    sono disperato..

    idee opinioni conforto?
    Ultima modifica di dampire; 16-01-15 alle 11:02

  20. #95
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Citazione Originariamente Scritto da dampire Visualizza Messaggio
    l pezzo di carter dove si impernea l'ammortizzatore è crepato. Avevano messo una fascetta di metallo avvitata nel carter
    allora rettifico: è stato saldato e poi messa una fascetta di riforzo sopra
    Ultima modifica di dampire; 16-01-15 alle 12:34

  21. #96
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Foto del danno??

  22. #97
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: help restauro vespa gt del 67

    foto ragazzo foto.... il 305 è giusto.... su vespatecnica lo vedi bianco perché è nitro e con i secoli sbiadisce... e diventava quasi bianco... i carter andrebbero cambiati... fot ragazzo....
    Ultima modifica di poeta; 16-01-15 alle 22:13

  23. #98
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    per estrarre la frizione l'unica è prendere la chiave apposta?
    https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...50197.jpg?dl=0

    uguale per il mozzo?
    https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...03090.jpg?dl=0

    oppure ci si può arrangiare in qualche modo????

    questo cuscinetto è grippato:
    https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...18181.jpg?dl=0

    e la sede sul carter sembra aver sofferto:
    https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...42097.jpg?dl=0

    ecco la saldatura e la relativa fascetta:
    https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkw...53814.jpg?dl=0
    Ultima modifica di dampire; 16-01-15 alle 22:56

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: help restauro vespa gt del 67

    si per la frizione ci vuole la sua chiave
    no per il mozzo te la puoi cavare con scalpello e martello (filettatura sinistra) con cautela
    il rinforzo di ferro fa più male che bene a mio parere... quel foro per la vite proprio li... mmmm io toglierei il rinforzo e farei una bella saldatura grossa ''a rinforzare'' su tutta la parte e soprattutto per chiudere il foro
    le sedi sui carter le devi verificare bene, misurare bene se si sono ovalizzate/deformate...

  25. #100
    VRista Junior L'avatar di LolloBO
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    11

    Re: help restauro vespa gt del 67

    Per i carter io cercherei di trovarne dei nuovi!
    Saldare l'alluminio è sempre un'incognita
    Però c'è qualcuno che l'ha fatto, con la sessa tecnica del precedente proprietario della tua gt.
    http://www.vespaonline.com/tecnica/r...e-post-px.html

    qui trovi dei carter nuovi:
    http://www.subito.it/accessori-moto/...-110319372.htm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •