Ciao
come vi sembra? Doc in regola, stato generale discreto, marciante. Esisteva di questo colore? Sapete dirmi per caso che modello è?
grazie!
Ciao
come vi sembra? Doc in regola, stato generale discreto, marciante. Esisteva di questo colore? Sapete dirmi per caso che modello è?
grazie!
Ultima modifica di Peppetressette; 23-06-14 alle 11:27
Difficile risalire al modello preciso, credo sia vnb3 o 4, non credo la 5 perchèmi pare non ci sia la sede portatarga sul telaio.
Rosso, colore non originale, condizioni...difficile dare un guidizio, ma buona partenza credo per un restauro non difficile, da valutare la pedana sotto il tappeto.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Vista anche io su subito, direi prova a farti mandre qualche foto o magari fai un salto a vederla dal vivo, il prezzo è buono, diventa piu che buono trattando un pochino
Se l'anno è 1962 allora parliamo di una vnb3!!! non mi sembra proprio un affarone, modello comune (ne ho una anche io da restaurare) quotazione max 3300,00 - 3400,00 calcola che è da sabbiare e riverniciare e sabbiando si vedono le magagne..... revisione al motore etc,etc, fà quindi tutte le valutazioni del caso! Occhio alla ruggine su pedana e lungo il tunnel!!! Bella vespetta, sotto il rosso troverai una tonalità di grigio.....
Grazie mille dei consigli, l'ho contattato per chiedergli di confermarmi che monta il motore con la sigla giusta. Chiacchierando al telefono, mi dice che il proprietario precedente ha pagato i bolli fino al 1991...che significa? Che ora é radiata? Prima di comprarla eventualmente devo fare la visura al PRA?
grazie!
Si devi fare una visura ma non e''certo che il mezzo sia radiato!!!
direi che il colore non è originale, mi sembrerebbe una vnb.......
![]()
Ultima modifica di teach67; 24-06-14 alle 08:27
image_5.jpgimage_2.jpgimage.jpgimage_1.jpgimage_3.jpgimage_4.jpg
purtroppo le foto non permettono di fare valutazioni analitiche, che ne dite?
Ultima modifica di Peppetressette; 24-06-14 alle 18:01
Io non farei follie, le foto più importanti per valutarla sono quelle di pedana e tunnel, calcola che la devi rifare totalmente e non sai se dopo la sabbiatura troverai magne!! se ti fai i calcoli di quanto ti costerà alla fine potrai valutare se ti conviene o no! Bella e finità anche intorno ai 3000,00 euro la trovi! Poi se è il modello dei tuoi sogni le cose son diverse... hai provato a trattare sul prezzo??
Mi sa che lascio perdere, mi piace ma non alla follia e 3000 pippi non li vorrei spendere (lui chiede 1700, a cui dovrei sommare il costo del restauro successivo). Per il prezzo avevo pensato di sparargli 1000-1200 ma dalle foto ho visto che ha sia un'auto d'epoca che un'altra vespa simile, non credo che sia disposto a sbracare il prezzo. Se lo fa, potrei pensare che ci sia una magagna occulta che potrebbe saltar fuori dopo la sabbiatura...
Ultima modifica di Peppetressette; 24-06-14 alle 19:46