Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    giusto una cosa che diceva damiano io prenderei in considerazione, cioè il fatto che la testa a puffo, per la sua forma, non permette il raffreddamento della candela, il che può comportare un surriscaldamento.
    tu sergio il sensore lo hai messo in quella specie di canion che contiene la candela?
    damiano diceva di creare uno sbrego per far arrivare aria alla candela.

    ovvio che la mancanza di alettatura non aiuta il raffreddamento
    ciao

    ecco appunto abbiamo scritto insieme.
    damiano lascia stare la polemica e spiega piuttosto come la lavoreresti sta testa
    ciao
    Gian non solo quello, bisogna anche fare in modo che il flusso d'aria arrivi sulle alette poste in cima alla testa che sono quelle che più scambiano il calore con l'aria, giustamente essendo le massicce alette orizzontali rispetto alla candela, quelle verso il cilindro bloccano buona parte dell'aria destinata alle alette successive, invece quella a candela laterale ha un taglio a 45° circa in corrispondenza parziale con la gobba che porta il flusso che che quindi fa raffreddare tutta la testa a sufficienza.

    Ciò che è accaduto, secondo me, è semplice, è nata prima la testa a candela laterale (con una sorta di studio areodinamico del raffreddamento), poi è nata quella a candela centrale e non si è perso troppo tempo a fare lo stesso studio posto alla spalle della testata nata prima.

    tsv.jpg
    lo smusso che indendo si nota molto bene in questa foto, contrariamente a quella a candela centrale che è completamente tonda.

    replicare questo smusso anche su quella a candela centrale, sicuramente farà svanire i problemi di raffreddamento.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 23-06-14 alle 20:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •