Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: pe 200 senza frecce (?)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    pe 200 senza frecce (?)

    un amico, unipro, ha un pe del 1980 al quale sto facendo la corte. sostiene fosse uscito dalla piaggio come senza frecce che furono montate successivamente dal concessionario. Sapete se sia possibile risalire alla configurazione di fabbrica a partire dal numero di telaio?
    il coprimanubrio ha la serratura per l'accensione ma mi pare che per il 200 senza frecce fosse così di fabbrica a differenza dei 125 150. Come faccio a capire se è vera la storia del montaggio a posteriori?

    ciao e grazie

    luca
    Ultima modifica di duke1964; 23-06-14 alle 17:13 Motivo: err

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    un amico, unipro, ha un pe del 1980 al quale sto facendo la corte. sostiene fosse uscito dalla piaggio come senza frecce che furono montate successivamente dal concessionario. Sapete se sia possibile risalire alla configurazione di fabbrica a partire dal numero di telaio?
    il coprimanubrio ha la serratura per l'accensione ma mi pare che per il 200 senza frecce fosse così di fabbrica a differenza dei 125 150. Come faccio a capire se è vera la storia del montaggio a posteriori?

    ciao e grazie

    luca
    L'unico modo per capire se è nata veramente come senza frecce è di smontare le frecce sullo scudo e controllare come sono stati fatti i fori d'alloggiamento (magari li confronti con quelli di una PX post 1982) che, a meno che non l'abbia fatti un maniaco della precisione nanometrica, sono sempre differenti nella forma dai fori predisposti in fabbrica.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    .....potresti anche controllare i fori sul tunnel centrale ove passano i cavetti per le frecce, che sono di solito ad un'altezza ben precisa.....e controllare inoltre se c'è la scatoletta di derivazione anteriore per i cavi frecce e come sono fatti i fori pr il suo fissaggio....come ha detto giustamente Gino, difficilmente chi ha fatto questi lavori avrà lavorato come facevano in piaggio in origine...basta procurarsi un altro px con frecce della stessa epoca e confrontare....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    pe 200 senza frecce (?)

    Puoi anche controllare in centro alla ruota di scorta, ci deve essere un regolatore di tensione, controlla di che tipo è e se è montato come in origine dalla piaggio, se è avvitato alla carrozzeria come nelle vespe a 12V difficilmente hanno saldato due dadi alla carrozzeria, allo stesso modo controlla l'intermittenza delle frecce.
    Infine, mi pare che il px con e senza frecce avessero due numeri di telaio diversi.
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    Infine, mi pare che il px con e senza frecce avessero due numeri di telaio diversi.
    No, la sigla del telaio era la stessa, sino alla PXE del 1981: VNX1T.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, la sigla del telaio era la stessa, sino alla PXE del 1981: VNX1T.

    Ciao, Gino
    però qua parliamo di un duecento... quindi vale lo stesso discorso ma la sigla è vsx1t
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    però qua parliamo di un duecento... quindi vale lo stesso discorso ma la sigla è vsx1t
    Vero, ero distratto.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Grazie a tutti, siete stati utilissimi. Indago un pò e vedo che ne esce: un bel 200 senza frecce mi piacerebbe in garage!


    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, siete stati utilissimi. Indago un pò e vedo che ne esce: un bel 200 senza frecce mi piacerebbe in garage!


    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

    Anche ammettendo che sia nata senza frecce (io diffiderei), non so quanto convenga ripristinarla visto che poi non si distinguerebbe più da un tarocco. Infatti avrebbe gli stessi rattoppi di un tarocco sul bordo scudo e sul tunnel, sempre rilevabili ad un attento esame o con appositi strumenti elettronici. La spesa poi, tra lavori di lattoneria e ricambi (manettino cambio, imp elettr, statore elettronico da 6v etc) non sarebbe certamente da poco. Ma il tuo amico l'ha ritirata nuova già modificata dal concessionario o l'ha fatta modificare in seguito?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Segui i consigli che ti sono stati dati. Ma non ti stupire per la presenza dei fori della scatoletta sotto al nasello, quelli dal 1979 li trovi anche sui senzafrecce.
    Comunque posta qualche foto e sapremo dirti meglio!


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    sostiene che all'acquisto il concessionario modificó una vespa già in suo possesso. quindi la modifica fu fatta a km 0. francamente non vedo differenze con il mio px 150 da qui la perplessità. Se riesco faró qualche foto,
    mi par di capire che basterebbe il foro sullo scudo... vediamo!
    intanto grazie a tutti dei consigli!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    sostiene che all'acquisto il concessionario modificó una vespa già in suo possesso. quindi la modifica fu fatta a km 0. francamente non vedo differenze con il mio px 150 da qui la perplessità. Se riesco faró qualche foto,
    mi par di capire che basterebbe il foro sullo scudo... vediamo!
    intanto grazie a tutti dei consigli!


    Provo a fare un ragionamento e a calarmi nella parte di un ipotetico concessionario: Dunque...tra i modelli pronti in casa ho anche uno (o più) px senza frecce ma i miei clienti vogliono tutti px con le frecce, cosa faccio? Soluzione a)
    Applico le frecce conformemente al modello che esce di fabbrica quindi:
    -faccio gli alloggiamenti sullo scudo ed i fori sul tunnel (con attenzione in quanto veicolo nuovo destinato alla vendita)
    -sostituisco lo statore da 6v elettronico con statore da 12v
    -sostituisco il manettino del cambio con il tipo con l’alloggiamento del devio-frecce
    -lo vernicio del colore della vespa (numeri marce compresi)
    -adeguo l’impianto elettrico (compresa alimentaz alle frecce delle scocche post)
    -modifico o sostituisco le scocche posteriori (se sostituisco aggiungo verniciatura)
    Tutto questo ha un costo, anche per un concessionario, certamente superiore alla differenza di prezzo tra un senza-frecce e un modello con frecce previsto nel listino dalla casa madre. Il prezzo di vendita, però, dovrà essere allineato a ciò che prevede il listino per il modello con frecce.
    Soluzione b)
    Metto in vendita il modello senza frecce con uno sconto e mi procuro il modello con le frecce da dare al cliente. Zero sbattimenti, zero perdita di tempo, risultato estetico e funzionale garantito, minor costo e quindi maggior guadagno .Voi che soluzione scegliereste?
    Ho sentito dire che esistevano dei kit di trasformazione (soluzione C) che però davano un risultato estetico diverso dall’originale -io non ne ho mai visto uno- e non so se si tratta di una leggenda metropolitana. In ogni caso, non pare essere il tuo caso.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da victor Visualizza Messaggio
    Provo a fare un ragionamento e a calarmi nella parte di un ipotetico concessionario: Dunque...tra i modelli pronti in casa ho anche uno (o più) px senza frecce ma i miei clienti vogliono tutti px con le frecce, cosa faccio? Soluzione a)
    Applico le frecce conformemente al modello che esce di fabbrica quindi:
    -faccio gli alloggiamenti sullo scudo ed i fori sul tunnel (con attenzione in quanto veicolo nuovo destinato alla vendita)
    -sostituisco lo statore da 6v elettronico con statore da 12v
    -sostituisco il manettino del cambio con il tipo con l’alloggiamento del devio-frecce
    -lo vernicio del colore della vespa (numeri marce compresi)
    -adeguo l’impianto elettrico (compresa alimentaz alle frecce delle scocche post)
    -modifico o sostituisco le scocche posteriori (se sostituisco aggiungo verniciatura)
    Tutto questo ha un costo, anche per un concessionario, certamente superiore alla differenza di prezzo tra un senza-frecce e un modello con frecce previsto nel listino dalla casa madre. Il prezzo di vendita, però, dovrà essere allineato a ciò che prevede il listino per il modello con frecce.
    Soluzione b)
    Metto in vendita il modello senza frecce con uno sconto e mi procuro il modello con le frecce da dare al cliente. Zero sbattimenti, zero perdita di tempo, risultato estetico e funzionale garantito, minor costo e quindi maggior guadagno .Voi che soluzione scegliereste?
    Ho sentito dire che esistevano dei kit di trasformazione (soluzione C) che però davano un risultato estetico diverso dall’originale -io non ne ho mai visto uno- e non so se si tratta di una leggenda metropolitana. In ogni caso, non pare essere il tuo caso.
    Tutto giusto (il kit esisteva, anche per le small, ma era visibilmente diverso dalla soluzione originale), ma l'unico modo di controllare la veridicità dell'affermazione è di controllare le cose già dette.
    E, nei pochi casi in cui ho visto vespe senza frecce modificate, i fori sulla lamiera non erano mai conformi all'originale.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da victor Visualizza Messaggio

    Ho sentito dire che esistevano dei kit di trasformazione (soluzione C) che però davano un risultato estetico diverso dall’originale -io non ne ho mai visto uno- e non so se si tratta di una leggenda metropolitana. In ogni caso, non pare essere il tuo caso.
    I kit di certo esistevano , almeno per small , tempo fa lo trovai montate su una 50R "da recupero" , naturalmente le smontai e lo conservo ancora oggi : frecce anteriori uguali alla PX , posteriori ad hoc per il telaio piccolo .
    Se qualcuno vuole delle foto le tiro fuori ..

    Ciao
    Guabix

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    I kit di certo esistevano , almeno per small , tempo fa lo trovai montate su una 50R "da recupero" , naturalmente le smontai e lo conservo ancora oggi : frecce anteriori uguali alla PX , posteriori ad hoc per il telaio piccolo .
    Se qualcuno vuole delle foto le tiro fuori ..

    Ciao
    Guabix



    Io un'occhiata ce la darei volentieri, quando puoi...
    Grazie ciao

  16. #16
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    volevo aprire un'altro post simile ma ne approfitto di questo, poiche ho incertezza sull'argomento, ma sul 200 senza frecce anno 81, la chiave sul manubrio c'e, o no? ho fatto un paio di ricerche ma non sono riuscito a trovare soluzione ai miei dubbi.
    ho visto foto in cui alcuni c'e l'hanno, altri no.

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: pe 200 senza frecce (?)

    Sono le stesse frecce Veralux della Lambretta Lince

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •