Dipende dal tipo di ammortizzatore che monti al posteriore, dal modello della vespa e dal tipo di cilindro che vai a smontare.
Di solito si preferisce togliere il carburatore e sganciare l'ammortizzatore perchè si ha un po più di spazio di manovra e visibilità.
Per la questione tempo siamo li..il tempo che risparmi per non togliere il carburatore e l'ammortizzatore lo spendi con qualche bestemmia per svitare le viti interne del cilindro e della marmitta.