Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Small Lamellare al carter.........

Visualizzazione Ibrida

PISTONE GRIPPATO Small Lamellare al... 28-06-14, 13:14
Darthvader Re: Small Lamellare al... 28-06-14, 14:18
Psycovespa77 Re: Small Lamellare al... 28-06-14, 16:38
PISTONE GRIPPATO Re: Small Lamellare al... 28-06-14, 21:05
gian-GTR Re: Small Lamellare al... 28-06-14, 17:19
PISTONE GRIPPATO Re: Small Lamellare al... 28-06-14, 21:08
Mincio82 Re: Small Lamellare al... 30-06-14, 07:53
PISTONE GRIPPATO Re: Small Lamellare al... 30-06-14, 12:46
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Small Lamellare al carter.........

    Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?
    Pacco lamelle d un F12, collocato a ridosso dell' albero motore esattamente dove prima c'era l'aspirazione a valvola ma chiaramente centrato nrispetto alle spalle dell'albero.
    Collettore artigianale.
    Cilindro probabilmente 115 Polini in ghisa
    Campana 24 denti dritti
    Marmitta da definire.....
    Ringrazio in anticipo, consigli ben accetti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Se intendi il pacco lamellare del Phantom F12 beh, da ex-scooterista ti dico che oltre ad esser fatti di una plastica molto fragile senza rimuovere il traversino e farlo diventare monopetalo (impresa non da poco) visto la fragilità della struttura sono dei troiai con carburatori sopra al 19, seguo con interesse lo sviluppo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Avendo spazio e voglia,magari un pacco am6 ci starebbe benissimo e con carburatori fino a 26mm non danno problemi.Hai valutato la possibilità di montare un malossi?I travasi del polini sono veramente ridicoli...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Avendo spazio e voglia,magari un pacco am6 ci starebbe benissimo e con carburatori fino a 26mm non danno problemi.Hai valutato la possibilità di montare un malossi?I travasi del polini sono veramente ridicoli...
    Il pacco per AM 6 minarelli in versione V force a 8 petali lo uso sul PX polinizzato 177 ormai da 4 anni e tira fino al 30, ho calcolato le sezioni anche se io sto usando un 28.....
    Sulla small come dimensione sto preparando l' incasso per il pacco dell' F12 che diventerà un V force anch'esso, Tempo fa feci un motore POLINI EVOLUTION col 24 e non ho avuto noie, comunque questo motore adotterà un 19.....deciso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Beh da quando in qua ti dai ai vespini :D
    Ma passare da subito ad un 130? Con eventuale possibilità di trovare termiche ben piú interessanti?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Beh da quando in qua ti dai ai vespini :D
    Ma passare da subito ad un 130? Con eventuale possibilità di trovare termiche ben piú interessanti?
    Ciao
    No devo fare un cuffia piccola....
    Quando faro un Cuffia grande, sarà con cilindro in alluminio e con ben altro pacco lamelle
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Metterai il pacco centrale saldato metà per carter?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Metterai il pacco centrale saldato metà per carter?

    Certo che si....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Small Lamellare al carter.........

    Ah molto bene.
    Metti un 24 di carburatore che è più indicato.
    Se non hai intenzione di rivedere completamente anche il cilindro io mi orienterei di più su un 102cc; non che il 115 non vada, però di serie ha tutti i condotti (scarico compreso) più piccoli a causa del pistone più largo.
    Con la 24/72 di campana puoi usare una banalissima proma fino a circa 180 gradi di scarico (grado più, grado meno); superata tale soglia occorre un'alimentazione maggiore, un'espansione pura e un rapporto più corto (in primis per sopperire al salto terza quarta).
    Per la forma dell'albero hai in mente qualcosa?
    Io sono per uno spalle piene "scavato" internamente per avere un po di massa e poter usare un volano non eccessivamente pesante; però non ti nascondo che non disdegno neanche un bell'anticipato nel caso volessi sentire la classica botta in entrata in coppia del motore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •