Beh da quando in qua ti dai ai vespini :D
Ma passare da subito ad un 130? Con eventuale possibilità di trovare termiche ben piú interessanti?
Ciao
Beh da quando in qua ti dai ai vespini :D
Ma passare da subito ad un 130? Con eventuale possibilità di trovare termiche ben piú interessanti?
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Metterai il pacco centrale saldato metà per carter?
Ah molto bene.
Metti un 24 di carburatore che è più indicato.
Se non hai intenzione di rivedere completamente anche il cilindro io mi orienterei di più su un 102cc; non che il 115 non vada, però di serie ha tutti i condotti (scarico compreso) più piccoli a causa del pistone più largo.
Con la 24/72 di campana puoi usare una banalissima proma fino a circa 180 gradi di scarico (grado più, grado meno); superata tale soglia occorre un'alimentazione maggiore, un'espansione pura e un rapporto più corto (in primis per sopperire al salto terza quarta).
Per la forma dell'albero hai in mente qualcosa?
Io sono per uno spalle piene "scavato" internamente per avere un po di massa e poter usare un volano non eccessivamente pesante; però non ti nascondo che non disdegno neanche un bell'anticipato nel caso volessi sentire la classica botta in entrata in coppia del motore.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Nella pk puoi montare qualsiasi marmitta specifica per quel modello; gli scarichi per modelli pre-pk vanno modificati (di solito basta asportare 5 6 cm dal collettore o un pezzettino di lamiera se la vespa è sacrificabile) perchè toccano la paratia interna dove generalmente si avvita la ruota di scorta.
Le marmitte con uscita sotto al carter (tipo polini per px per capirsi) non le prendere in considerazione perchè non sono il massimo in termini di resa.
Si usano principalmente i modelli così detti "a banana" tipo:
giannelli.jpg Leovinci.jpg Polini vecchia.jpg Polini.jpg Proma.jpg
All'incirca tutti i modelli si eguagliano, cambia il prezzo e il rumore.
La proma è quella più rumorosa; la leovinci tende a regalare quel brio in più ai bassi ma mura un po prima delle altre; la polini è quella più costosa, però è anche quella che a catalogo ha la versione per pk con relativo codice (quindi a prova di venditori incompetenti).
Poi ci sono le marmitte old ma si montano più per valore affettivo che prestazionale.
Ci sarebbe anche questa simonini per pk..il rumore è carino, però mai provata come i precedenti modelli..
200892613527_simonini.jpg
Questa è una piccola panoramica per configurazioni da turismo..poi se la butti sul personale (che tanto conoscendoti so come andrà a finire..) ci sono le espansioni
Se hai qualche altro dubbio siamo qui!