La sella è tutta da cambiare se si vuole mantenere l'originalità ,serve quella appunto del prima serie,liscia e arrotondata.il mozzo non è il suo,hanno montato uno qualsiasi per perno 16 mm
Sent from my M.P. Superturbo
La sella è tutta da cambiare se si vuole mantenere l'originalità ,serve quella appunto del prima serie,liscia e arrotondata.il mozzo non è il suo,hanno montato uno qualsiasi per perno 16 mm
Sent from my M.P. Superturbo
A me piace la seconda foto del sottopedana...con la vespa coricata di lato sul ghiaino...
Si notano i fermi cofano verniciati i bianco, come pure i rivetti delle strisce sulla parte inferiore dello scudo e sembra pure la parte superiore della forcella dove si inbullona il parafango, segni appunto di una rinfrescata ada montata.
Come già scritto, il cavalleto và zincato, il tamburo è un aftermarket dell'epoca (se non ricordo male FA italia o Grimeca).
Magari togliendo un paio di centoni sul prezzo,puo' valer la pena prenderla.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Occhi da falco !!!
prima l'ho chiamato e ci siamo fatti una chiaccherata.... ci sono alcune cose sulla quale devo trattare... revisione scaduta ad aprile, i dischi della frizione da cambiare (35.000 km) perchè mi dice che ogni tanto strappa e altre cose di minore importanza..
poi ho notato oggi che ha messo un'altro annuncio a 150 euro in meno di quello alla quale ho risposto io...
secondo me non è impossibile portarla via a 2000 e a quel punto non è malvagio giusto ??
2000 non è male, ma con i lavoretti da fare e passaggio dovresti essere sul valore di mercato. Occhio alla frizione...che stappa, il proprietario potrebbe confondere la cosa, se fosse la crocera...devi aprire e sai i costi.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Eccomi qua ....
Ieri sera mi sono fatto accompagnare in scooter da mio zio, sono arrivato a casa del tizio, abbiamo chiacchierato un po e poi dando due calci alla vespa sono partito..... Prima sosta dal distributore .... Pieno di benza e via verso casa .....
Le prime sensazioni sono state di guidare una vespa tutta nuova .... Sella morbida, frenata decente e confort superiore rispetto a tutte quelle da me guidate precedentemente ....
Il motore è pronto .....pieno con parecchia coppia e con un sorprendente allungo (sempre paragonandolo alle altre vespe da me guidate)....
In poche parole "UNO SPETTACOLO" !!!!!! [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Meccanicamente è tutto perfetto, sostituirò sicuramente le gomme, la copertura della sella e i piedini ma per il resto è solo da lucidare e da usare così com'è !!!
Sono contento di averla presa anche perché la cercavo rossa e targata Torino ....
Per l'anno di costruzione in effetti è un po' strana la faccenda ma non saprei come approfondire .... Sono andato sul DB dei telai e mi ha restituito quello ... Poi cmq con telaio 10xxx ...
Ecco qualche foto fatta ieri sera durante un giretto post cena
Qua le foto della pedana e del sotto pedana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di TotoDani; 09-07-14 alle 15:02
E' straordinaria!!!Davvero un gioiello!!!
Son contento che tu abbia abbandonato l'idea di prendere un'arcobaleno..... questa la trovo davvero spettacolare!!! Auguroni amico mio!!!!!! e ancora complimenti!!
![]()
Grazie mille Ste !!!! [emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto molto bella!
Se hai il libretto di circolazione originale, la discordanza tra produzione e ultima immatricolazione puo' essere dipesa da una variazione di residenza e provincia del proprietario.
Altre ipotesi sono, lo smarrimeto della targa, o dei documenti in generale o vespa di provenienza estera e prima immatricolazione italiana nel 81, ma nel libretto (se originale) di solito è specificato.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
molto bella, complimenti!
dalle foto però non mi sembra proprio il rosso lacca.
forse è stata prodotta prima ma verniciata e immatricolata nell'81, sembra il rosso 5003 dell'81 appunto (come la mia)
![]()
Ultima modifica di johnburrito; 09-07-14 alle 21:56
Potrebbe anche essere....
stasera inizio a darle un po di attenzioni e pertanto avrei bisogno di qualche consiglio...
volevo darle una lavata e una lucidata ma non vorrei fare cavolate vista l'età della vernice.... cosa posso usare per lucidarla ?? la pasta abrasiva con successive mani di cera oppure vado di cera e basta??
inoltre vorrei togliere quegli adesivi dal cassetto ma non so minimamente da dove partire... li devo scaldare ??
che bel gioiello,sembra una et3 ingrassata..complimenti