Ciao, aggiungo che potrebbe essere il condensatore che non lavora adeguatamente.
Ciao, aggiungo che potrebbe essere il condensatore che non lavora adeguatamente.
ma fino a mille km la vespa era ok! i condensatori drt sono gli stessi che si fa fare la piaggio però con valori differenti... avevo una champion l78c prima delle denso..
intanto sono sceso a 98 di massimo, avevo il 100. la miscela la faccio al 3% il motore è elaborato, anche albero è stato rifasato..
ho sostituito le puntine che parevano un pò usurate.. proverò a cambiare anche condensatore a questo punto sto cambiando tutto.. sto pensando seriamente che si tratti del condensatore... però ricordo che malfunzionamenti dovuti al condensatore, si manifestavano a caldo con scoppi vari borbottamenti... nel mio caso la vespa si spegne come se avesse finito la miscela, metto in moto e non ne vuole sapere... monto candela nuova e rinasce.
Intanto vi ringrazio e vi terrò aggiornati.
Che olio usi per la miscela? Non c'è bisogno di farla al 3%, se usi un semisintetico o un sintetico 2% è già abbastanza!
motul 710 sintetico, la faccio al 3% perchè ai massimi regimi prende molti giri.. dici di scendere anche se elaborato? ho rifasato anche lo scarico..
ragazzi ho sostituito il condensatore e settato l'anticipo ai 17° non anticipo ulteriormente perchè ho squish a 1,00 mm. la vespa è reattiva pare funzionare meglio, vediamo se brucerà ancora candele.. io credo di no, speriamo bene..