ciao a tutti,
volevo esporvi i miei dubbi riguardo all'elaborazione che sto per fare sulla mia 50 special.
innanzi tutto volevo realizzare un motore con molta coppia che lavora bene ai bassi e medi.
vivo in un paese di montagna, quindi ......
pensavo a questa configurazione:
- polini 115
- carb 24
- marmitta siluro
- albero anticipato
- accensione elettronica et3
- frizione hp originale a 6 molle rivista con dischi suflex. (ho il carterino frizione hp)
sapete quali fasi siano consigliabili per questa configurazione?
intendo le fasi di aspirazione (anticipo e ritardo) e fasi di scarico e travaso.
i travasi del cilindro non vorrei toccarli e piuttosto agire sulla valvola e sullo scarico, con i relativi spessoramenti e lavorazioni della testa.
ovviamente cilindro e collettore sono perfettamente raccordati ai carter.
che ne pensate??