Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vespa 200 rally 1973

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa 200 rally 1973

    Ciao a tutti

    ho trovato una vespa rally 200 che sul libretto dice essere immatricolata nel 1974 ma che in base al numero di telaio(circa 109..) risulta essere prodotta nel 1973
    Purtroppo è stata riverniciata diverse volte,avendo avuto 3 proprietari,quindi non si riesce,anche grattando a vedere il suo colore originale
    Potrei secondo voi farla Grigio Polaris?
    Guardando su lforum ho letto che nel 1973 era un colore previsto
    grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 200 rally 1973

    non ti so aiutare riguardo al colore, tuttavia ti consiglio di effettuare la ricerca della data di produzione della tua vespa, facendo una comparazione con dati piu certi.
    Cioe' non e' raro incappare in errori dei database telai, intendo i database che si recuperano online e che possono differire pure da sito a sito

    Una verifica semplice ed economica (evitando cioe' di chiedere documentazione alla Piaggio) che puoi fare, e' tramite una semplice visura: basta andare ad individuare la voce "data certificato di origine" (per le visure vecchio tipo) oppure la voce "data dichiarazione di conformita'" (per le visure di nuovo tipo) per risalire con certezza quando il veicolo ha lasciato la fabbrica.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Non capisco dove sia la stranezza, nel sapere che un veicolo è stato prodotto in un dato anno e poi immatricolato in un anno diverso.
    Tra l'altro poi, in questo caso, la differenza è solo di un anno. Si hanno notizie, ad esempio, di alcune T5 immatricolate svariati anni dopo la costruzione.
    Comunque, per vedere il colore originale, spesso basta smontare la vespa. Raramente, quando vengono verniciate sia le auto che le vespe o le moto, vengono smontate pezzo pezzo, quindi è possibile che in zone nascoste (ad esempio sotto al serbatoio, o nel vano serbatoio del telaio, o in altri posti nascosti) si riesce ad individuare il colore originale.
    Hai già iniziato a smontare la tua vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Quoto Senatore, smonta e vedrai che da qualche parte,in un angolino o perfino dentro alloggiamento del fanale ant. comparirà il colore originale.
    Io ho la mia teoria sul grigio polaris, per me è stato usato solo sulla prima produzione del 72 in conteporanea col rosso canyon, non oltre.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Vespa979 puoi anche smontarla la tua teoria perché la mia tra le prime 11000 di telaio immatricolazione 73 sotto 1 mano di vernice data all'epoca era proprio Polaris...non credevo neppure io alla cosa poi informandomi perché ho conosciuto poi il vecchio proprietario che abitava a Napoli alla via dove abitava mio zio (quindi suo amico...) all'epoca la acquistó proprio Polaris!!!
    Aggiungo anche che a mio avviso è uno dei colori più belli che mamma Piaggio abbia abbinato alla Vespa...ecco qualche foto della mia...






    È un colore "camaleontico"......


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 200 rally 1973

    proprio stupenda

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Grazie!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa 200 rally 1973

    io di polaris ne ho vista solo una dal vivo conservata ed era fra le prime 300 prodotte, quindi del '72, chiedeva uno sproposito e l'ho lasciata dov'era, non ne ho mai viste altre

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Allora cercando attentamente si vede che la vespa era rossa
    Credo rosso corsa
    Sul libretto però c'è una data di omologazione del 1972
    Può essere utile?
    Metto una foto
    buqubaqu.jpg

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 08-07-14 alle 06:30 Motivo: sistemazione foto

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    io di polaris ne ho vista solo una dal vivo conservata ed era fra le prime 300 prodotte, quindi del '72, chiedeva uno sproposito e l'ho lasciata dov'era, non ne ho mai viste altre
    ....è quella di Carlo?.....se si parla della stessa è veramente bella,pensa che quando l'ha portata a casa aveva poco più di 5mila km.....

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 200 rally 1973

    Citazione Originariamente Scritto da Gerbi Visualizza Messaggio
    Allora cercando attentamente si vede che la vespa era rossa
    Credo rosso corsa
    Sul libretto però c'è una data di omologazione del 1972
    Può essere utile?
    Metto una foto
    Ho raddrizzato la foto.
    Comunque, per rispondere alla tua domanda, quell'omologazione è comune a tutti i 200 Rally.
    Si tratta dell'omologazione ottenuta dalla Piaggio da parte del Ministero dei Trasporti, con la quale la Piaggio veniva autorizzata alla produzione e alla vendita del modello specifico di vespa.
    Perchè non metti qualche foto della vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •