Salve, se non sbaglio di originale l'ET3 monta un 19 con getto 72.
Ora, la mia configurazione è la seguente:
DR 130cc grippato e rettificato due volte, credo anche che la testa sia stata appena sbassata.
Carter originali raccordati al cilindro(fatti combaciare con la forma del cilindro).
Valvola limata fino a combaciare col collettore.
Travasi limati e smussati, compreso quindi lo scarico.
Rapporti 27/69.
Volano un po' alleggerito, peserà credo sui 2,3 invece che 3Kg come l'originale.
Accensione simil originale, leggermente anticipata ma non sono sicuro potrebbe pure essere posticipata per quel che ne so io!!
Albero tipo originale non anticipato.
Carburatore SHBC 19/19 Dell'Orto, MAX 86, MIN 45. Filtro Malossi simile all'originale ma con la spugnetta invece della rete metallica. Spillo non saprei.
Impianto elettrico a 12v con regolatore di tensione.

Io ho la sensazione che questo DR scaldi troppo, se lo tiro un po' vado vicino al grippaggio in pochi metri eppure dovrebbe essere un mulo e permettermi di viaggiare ben tranquillo. Ieri poi inspiegabilmente(motore tutto nuovo, con i pezzi migliori, di soli due anni e usato poco) si è consumato/tagliato il paraolio lato volano(paraoli polini), quindi ho tirato giù tutto e il meccanico mi dice: "il paraolio sciupato non saprei, è strano, i cuscinetti a rulli sotto sono buoni. Forse ti scalda perchè la carburazione è magra". Poi guarda la candela e conferma, magra!
Ma se sono passato dal 72 originale all' 86, possibile che sia magra?
Il minino è sempre stato buono, fino al problema del paraolio, e per quel pochissimo che ci capisco a me il motore sembrava andare bene almeno fin che non surriscaldava: nessun vuoto, prendeva il gas che davo, discreta coppia.
Non saranno troppo lunghi i rapporti per sto poro DR che non ce la fa a tirarli? Io li ho messi lunghi per aiutarla nei viaggi di qualche km in più, ma magari è un ragionamento che non c'azzecca niente. Ho pensato: rapporti lunghi, meno giri al motore, meno surriscaldamento. E' una minchiata?
Per adesso ho cambiato paraolio, metterò un getto 92 come suggerito dal meccanico, rimonterò il tutto, dopo di che la lascio nelle sue mani per regolare la carburazione.
Però volevo capire da voi su che strada sono perché non ho mai avuto a che fare con questo meccanico anche se mi sembra in gamba e so che con le elabarozioni ci traffica. Che dite?!