Citazione Originariamente Scritto da caramelleamare Visualizza Messaggio
Il motore è su. I fili dell'impianto elettrico connessi. Copertone cambiato in solo un'ora di lavoro!! Nel kit del parmakit c'erano anche due barrette filettate che ho poi capito essere quelle per il collettore dello scarico, insieme ad una bella guarnizione. Messe anche quelle col frenafiletti poi marmitta, ruota, ammortizzatore, cuffia e coprivolano.
Però sono fermo fino a lunedì perché mi si è rotto uno di quei bussolotti dove passa il filo dentro che poi si stringe. E mi si è rotta pure la minicoppiglia di sicurezza sul freno posteriore.
Per il momento ho usato i vecchi cavi per marce e frizione perché hanno due anni(era il 2012 vero?) e non mi sembrano messi male, nuovo quello del freno. Se per lunedi recupero la voglia magari li cambio tutti visto che oramai li ho comprati.

In quanto tempo si rifa un GT della vespa? Bah, una mattinata e via. Basta tirarlo giù, lo cambi in un attimo e rimetti tutto su. Se poi vuoi aprire anche i carter e cambiare tutto aggiungi un paio d'ore di lavoro.
se tu per montare una termica ci metti una mattinata e un pneumatico un'ora, se per aprire e revisionare il motore e cambiare tutto ti bastano 2 ore in più rispetto alla termica, ti giro la mia tredicesima a dicembre!
il bussolotto dove dentro ci passa il filo si chiama morsetto

non so se lo stai facendo tu il lavoro ma , se lo stai facendo tu:
- togli le viti e monta i prigionieri al collettore di scarico
- cambia le viti esagonali con quelle ranelle sotto con cui hai fissato la bobina - "non ti fanno fare il pacco"
- il bullone di attacco dell'ammortizzatore è al contrario - da volano si deve vedere la testa della vite e non il dado

ah, la procedura per montare l'ECV è ok ma non dire su volano ET3 - il tuo non è un volano ET3