Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: Carburazione et3 con DR-130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Castiglione Della Pescaia
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    Se tagliassi una finestra posteriore nella cuffia precisa per non farla attaccare al cilindro? Di certo non metto una cuffia lasciandola a fondere col cilindro!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    Puoi anche limare un paio di mm di alette nel punto incriminato.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Castiglione Della Pescaia
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    Mi spaventa come operazione, poi s'era attaccato in una discreta fetta di superficie e non sarei sicuro di rimediare. Controindicazioni dell'asportazione finestra su cuffia?
    Gt chiuso, anche se poi cambierò i dadi m7 che erano messi male e non avevo le grower da mettere sotto.
    Attendo la roba da internet per finire il lavoro. Ammo, prigionieri collettore(la guarnizione me la sono ritagliata da solo da carta per guarnizioni, è abbastanza spessa rispetto alla sua ma mi sembra buona), tamburo da modificare e cerchi da sostituire. Forse, se vedo che viene bene, faccio il lavoro anche al tamburo anteriore e mi tolgo il dente.
    Coi prossimi risparmi... ammortizzatore anteriore!
    Ultima modifica di caramelleamare; 18-08-14 alle 23:31

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Castiglione Della Pescaia
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    Tutto sistemato, col nuovo ammortizzatore spessorato a dovere ho un bel margine sulla ruota.
    Prigionieri collettore aspirazione messi. Domani faccio montare le gomme sui cerchioni nuovi.
    Dadi nuovi per la testa, ho messo anche il controdado, però in 3 su 4 perché causa candela in uno non si può mettere. Se erano due non lo facevo, ma tre credo non crei squilibrio.
    Resta il problema della cuffia: dietro tocca, proverò a fargli questa finestra in corrispondenza dell'angolo alto del cilindro.
    La cuffia convoglia l'aria per il raffreddamento?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Castiglione Della Pescaia
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    Dopo altri problemi risolti, all'ennesimo montaggio del carburatore strappo per sbaglio il faston del filo rosso che va al regolatore di tensione nel vano carb. Lo rifaccio, riattacco e per magia non c'è pù corrente, sparita del tutto. Ovunque tocchi col voltimetro non da segni vita, in nessun filo, ne nella bobina esterna blu ne in quella alta tensione. Funziona solo lo spegnimento dal comando luci e segnala corrente solo sulla candela. Spero di dover smontare tutta la vespa senno che divertimento c'è?
    Prima andava tutto perfettamente, stop compreso. Alla prima accensione dopo i lavori si è fulminata la luce del faro alto davanti(ma perché!?!? boh). Le altre sono sane. Poi c'è stata la rottura del filo e la morte cerebrale del mezzo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    devi vedere se per caso strappando il filo non si sia staccato qualche fastom o qualche filo sia andato a massa.
    questi vecchi impianti elettrici, purtroppo, si induriscono e gli isolanti si rompono nei posti più impensati. se toccano una massa tutto l'impianto scarica li e tanti saluti

    hai provato a scollegare il cavo spegnimento e ri provare ad avviarla?
    coraggio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Castiglione Della Pescaia
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione et3 con DR-130

    No guarda, mi sa che è inutile che ci perda tempo, non ho davvero idea di come funziona l'impianto, non so nemmeno da dove parte la corrente e che giri fa, cioè dove passa prima. Anzi non so nemmeno quale parte dell'impianto oltre alla candela serve perché la vespa vada in moto, sempre che serva!?
    Comunque i faston sono tutti sani e l'impianto è "nuovo" e fatto a modino, a 12v e con regolatore + stop posteriore, sulla special. Il filo col faston ex-rotto va da scatola AT a regolatore e non viene dai comandi quindi non è il rosso dello spegnimento, che infatti pur scollegato non cambia niente.
    Ho provato a staccare tutti i fili della AT e la vespa va sempre in moto e sempre non funziona altro, in quel caso nemmeno si spegne perché è scollegato pure il rosso spegnimento.
    Capisco che senza vedere di persona sia quasi impossibile capire come sta.
    Ah: rosso, nero e verde del regolatore vengono tutti da scatola AT, nessuno dai comandi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di caramelleamare; 08-09-14 alle 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •