A parte che mi devi togliere una curiosità....

Ma perché ti sei messo a smontare l'anteriore per la forcella?
Hai ragione al 100%, nel CID controfirmato è chiaramente indicato chi è la parte lesa, l'assicurazione ti avrebbe risarcito tutto il danno...che bisogno c'era di farlo?

È come se (in una situazione analoga alla tua) dopo un incidente automobilistico, ci si metta a smontare la carrozzeria per vedere lo stato del telaio!

Vabbé andando alle cose serie...secondo me un legale (preferibilmente specializzato in ciò), comunque lo dovresti prendere (i costi sono a spese dell'assicurazione)....però credo che il perito abbia fatto una "piazzata" perché, spiazzato da quello che hai detto, voleva correre in Sede e chiedere se è previsto che ti possano dare meno soldi!
Col Decreto Bersani è entrato in vigore l'indennizzo diretto ragion per cui è la tua assicurazione a dover sborsare i soldi a te e poi, in un secondo momento, si rivarrà sull'altra assicurazione.
Vai da un legale e togliti ogni pensiero!