Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 254

Discussione: Lamellare ... si riparte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Luca, sotto compensi con l'elettronica!
    Certo, non con un ritardatore da pochi euro; devi disegnare una curva d'anticipo un po' più complessa di una retta.


    Gg

    Gigi l'elettronica ti puo' dare una mano a migliorare QUALCOSA ma Non ti risolverà mai il problema di mancanza di schiena a bassi giri......
    il resto rimane pia illusione, è solo la meccanica che in questo caso la fa da padrone.
    Poi per quanto riguarda il settaggio della curva di anticipo a culometro lascia perdere solo un fenomeno riescirebbe a settarla correttamente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Felix hai centrato in pieno i miei dubbi , sul polini avevo aumentato il differenziale sino a quasi 65° portando lo scarico mi pare a 185° ,risultato ? Tirava a bestia da 3500 sino a forse 6500 e poi buuuuuu seduto , non aveva più schiena

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Gigi la penso come te , non é miracolosa ma si fa sentire.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Non travisiamo le cose....
    ho detto che non fa miracoli non che non si avverta un beneficio ..... e comunque non risolvi ma ti accontenti.
    26 gradi di anticipo a 2000, entrata in coppia più dolce ....tutto da dimostrare con quei gradi a 2000 Gigi hai un motore che in rilascio scalcia come un cavallo.....
    Quella che tu reputi un accensione programmabile è un giocattolo, le accensioni programmabili vere sono ben altro....
    Hai idea di cosa serva per fare un accensione VERAMENTE programmabile? ne sei certo ? le curve non devono cambiare in solo in funzione dei giri.
    ho visto e sentito funzionare il tuo motore un paio di step fa e spero per te che sia riuscito a migliorarlo, ricordo molto bene che sotto i 70 Km ora in quarta non riuscivi nemmeno ad andare e dovevi continuamente mettere la terza..... o ricordo male?
    mi sembra che poi sei intervenuto pesantemente a livello motoristico carter albero e fra l'altro i lavori te li ha fatti l'omino della cagiva,
    Ricordo male?
    Lo so sono un rompiballe ma dico a chiare lettere cio' che penso e senza fronzoli.
    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Capito il senso del discorso della centralina ,dopo i primi 70km in vespa a 13° e una giornata piena di divertenti giochi col bimbo ho preso la mia decisione .
    1) abbassare il cilindro sino ad ottenere massimo 125°-120°di travaso
    2) adeguare gli spessori in modo da mantenere gli stessi parametri sulla testa
    3)lavorare sullo scarico per riportarlo a 180 °
    4) ordinare una centralina seria

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Bene Felice, visto che lo fai tu lo faccio anch'io, ti dico a chiare lettere quello che penso, anzi te lo ripeto: Parli di cose che non conosci nemmeno per sentito dire ... il mio motore è vero che è parecchio cattivo ed ho faticato per addolcirlo, ma se volevo andare a 20 all'ora in 4a sul lungolago di Stresa lasciavo la vespa originale, talaltro, se ricordo bene, il tuo polini va più o meno come una comune 200 originale che per lo meno non grippa ad 80 orari costanti ed è meno ... diciamo vistosa.

    Io sono certo che tu non abbia mai visto una moderna centralina programmabile nemmeno su di un auto, altrimenti non scrivevi sempre le solite cose campate in aria e soprattutto dimmi: Su di un motore concepito 60 anni fa, quali regolazioni puoi avere visto che non hai sensori di nessun tipo?
    Si parla di ANTICIPO VARIABILE, l'unico parametro modificabile ..... il resto serve solo a riempire il server di segnacci!

    Un appunto: Con "l'omino" della Cagiva (piccolo di statura ma di enorme esperienza e LUI può lo può davvero dire e dimostrare) ho fatto ED IMPARATO un sacco di cose, quello che di solito tu non fai ..... zero al quadrato.
    Trai tu le conclusioni ....

    Luca, scusa per l'off-topic


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bene Felice, visto che lo fai tu lo faccio anch'io, ti dico a chiare lettere quello che penso, anzi te lo ripeto: Parli di cose che non conosci nemmeno per sentito dire ... il mio motore è vero che è parecchio cattivo ed ho faticato per addolcirlo, ma se volevo andare a 20 all'ora in 4a sul lungolago di Stresa lasciavo la vespa originale, talaltro, se ricordo bene, il tuo polini va più o meno come una comune 200 originale che per lo meno non grippa ad 80 orari costanti ed è meno ... diciamo vistosa.

    Io sono certo che tu non abbia mai visto una moderna centralina programmabile nemmeno su di un auto, altrimenti non scrivevi sempre le solite cose campate in aria e soprattutto dimmi: Su di un motore concepito 60 anni fa, quali regolazioni puoi avere visto che non hai sensori di nessun tipo?
    Si parla di ANTICIPO VARIABILE, l'unico parametro modificabile ..... il resto serve solo a riempire il server di segnacci!

    Un appunto: Con "l'omino" della Cagiva (piccolo di statura ma di enorme esperienza e LUI può lo può davvero dire e dimostrare) ho fatto ED IMPARATO un sacco di cose, quello che di solito tu non fai ..... zero al quadrato.
    Trai tu le conclusioni ....

    Luca, scusa per l'off-topic


    Gg
    Caro moderatore a richiesta....(l' unico moderatore a richiesta) Che chiacchera e dice PALLE e che consuma più cavalletti che gomme......stavolta te lo dico.
    Dal rumore di ferraglia che fa anche il tuo motore non passa inosservato ma mentre il mio lo fa dalla marmitta che è bella visibile il tuo lo fa in vibrazioni
    Non parliamo delle prestazioni per favore, ci sono decine di persone che sanno che sul forum chi ce l'ha più lungo....Allora visto che il mio Polini 177 va come circa un 200 originale temo che anche il tuo Malossone che vanta una quarantina d cc in più ristetto ad un 177 sia li li perchè nella prova che è stata fatta non mi hai dato nemmeno un centimetro di scarto in oltre tre km di tirata, anzi visto che io stavovolutamente dietro per appurare appunto la prestazione tanto da te decantate del tuo pluri messo a punto malossone siccome sono un galantuomo e cerco di mettere a suo agio un ospite dovevo molare per non umiliarti superandoti ....
    Concludendo...
    L'invidia è una brutta cosa.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Mi piace "moderatore a richiesta", è farina del tuo sacco? Wikipedia?
    Hai ragione su di una cosa "Pistone Grippato": l'invidia è una brutta bestia e tu sei l'imperatore dell'invidia, basta leggerti, galantuomo.

    Uso il castrol power rancing 1 2t, quello è l'odore che si sente da dietro: tu che olio usi?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Ciao echospro, inanzi tutto complimenti per il lavoro, molto bravo! L'anno prossimo anche io voglio realizzare un bel lamellare, non so ancora con che termica, ma avrò modo di ragionarci, probabilmente malossi sport!
    Volevo chiederti se gentilmente hai foto del pacco lamellare che pacco è? e foto del pacco inserito nel carter, cosi da farmi una idea più chiara, e visto che il tuo è già un ottimo lavoro avrei già una buona base di partenza! Grazie!
    Buon proseguimento, seguo con interesse!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    faccio un parziale copia incolla....
    """Dal rumore di ferraglia che fa anche il tuo motore non passa inosservato ma mentre il mio lo fa dalla marmitta che è bella visibile il tuo lo fa in vibrazioni
    Non parliamo delle prestazioni per favore, ci sono decine di persone che sanno che sul forum chi ce l'ha più lungo....Allora visto che il mio Polini 177 va come circa un 200 originale temo che anche il tuo Malossone che vanta una quarantina d cc in più ristetto ad un 177 sia li li perchè nella prova che è stata fatta non mi hai dato nemmeno un centimetro di scarto in oltre tre km di tirata, anzi visto che io stavovolutamente dietro per appurare appunto la prestazione tanto da te decantate del tuo pluri messo a punto malossone siccome sono un galantuomo e cerco di mettere a suo agio un ospite dovevo molare per non umiliarti superandoti ...."""

    mah...Pistone Grippato...
    io non ho mai avuto la possibilità di vedere il tuo 177 in funzione...(e sono certo che va veramente forte...) però ho visto andare il malossi di Echospro, e secondo me riuscire a stargli attaccato con un polini 177 per quanto incazzato, sia improbabile...(soprattutto volutamente) michia se va forte il malossone!!!
    rumore di ferraglia dal malossi non ne ho sentito, sicuramente la marmitta non è silenziosa, ma il rumore di ferraglia...proprio no...
    in fine...
    se veramente il tuo polini tiene testa a Echospro, ti spiace dirmi la tua configurazione? ne sto facendo uno io ma credo di essere ben lontano dalle prestazioni di un 210 malossi...molto lontano... come fai a riempire i bassi regimi senza limitare gli alti se non con l'elettronica???
    ti ringrazio

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi piace "moderatore a richiesta", è farina del tuo sacco? Wikipedia?
    Hai ragione su di una cosa "Pistone Grippato": l'invidia è una brutta bestia e tu sei l'imperatore dell'invidia, basta leggerti, galantuomo.

    Uso il castrol power rancing 1 2t, quello è l'odore che si sente da dietro: tu che olio usi?




    Gg
    chiaccherone sei l'unico che ha avuto il coraggio di proporsi come moderatore.....

    Comunque il lago sai dov'è è tutta estate che devi venire su ma la paura ti frena....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Ciao Dorna , le foto le trovi sull'altra discussione "progetto mega tuning" .
    Tu riprenditi per bene che probabilmente dovrai lavorare per qualche espansione.
    Gigi io non penso di saperne più di te .... Anzi...

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    ok, grazie mille! per la espa, c'è da lavorare, ancora non c'è niente di valido, considera che su quattrini m1xl con la sua espansione i cavalli sono gli stessi che con la mia padella maxi, solo con molti meno cv tra i 2000 e i 6000 rpm.
    Quindi le espansioni in commercio secondo me devo essere sviluppate molto. Ma come immagini ci vuole la voglia e il tempo e il denaro! Oggi mi arriva il banco prova, poi nell'anno nuovo ne riparliamo. Grazie e complimenti!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Grazie .... Guarda con la velocità attuale con cui sto lavorando su questo motore ci vorrà ancora qualche mese per terminare quindi ti rimane tanto tempo da dedicare alle prove

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Con l'auspicio che questo diverbio si sia concluso vi rendo partecipi sulla progressione dei lavori:
    Levato uno spessore da 1,5 mm mi trovo col pistone che arriva a filo del bordo superiore del cilindro quindi non posso abbassarlo oltre, in questo modo ho scarico 178°
    T1 128°
    T3 126°
    T2 124°
    Appena possibile lavoro di dremel per riportare lo scarico a 185° .
    Fatto questo devo capire e risolvere due anomalie che ho riscontrato questa mattina:
    1) la camicia del cilindro entra a fatica nel carter
    2) una volta serrata la testa e facendo ruotare il motore ho riscontrato che vicino al PMI per pochi ° si percepisce un attrito anomalo .
    La prima é facilmente risolvibile , la seconda devo scoprirne ancora la causa , a me vengono in mente tre cose
    1) cilindro conico
    2) essendo la camicia del cilindro un pelo stretta nel suo alloggio di conseguenza stringe leggermente anche sul pistone.
    3) battuta carter non perfettamente parallela a quella del cilindro , ma se così fosse dovrei averel'attrito su tutta la corsa o sbaglio ?
    Dai gente fuori idee e proposte

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Con l'auspicio che questo diverbio si sia concluso vi rendo partecipi sulla progressione dei lavori:
    Levato uno spessore da 1,5 mm mi trovo col pistone che arriva a filo del bordo superiore del cilindro quindi non posso abbassarlo oltre, in questo modo ho scarico 178°
    T1 128°
    T3 126°
    T2 124°
    Appena possibile lavoro di dremel per riportare lo scarico a 185° .
    Fatto questo devo capire e risolvere due anomalie che ho riscontrato questa mattina:
    1) la camicia del cilindro entra a fatica nel carter
    2) una volta serrata la testa e facendo ruotare il motore ho riscontrato che vicino al PMI per pochi ° si percepisce un attrito anomalo .
    La prima é facilmente risolvibile , la seconda devo scoprirne ancora la causa , a me vengono in mente tre cose
    1) cilindro conico
    2) essendo la camicia del cilindro un pelo stretta nel suo alloggio di conseguenza stringe leggermente anche sul pistone.
    3) battuta carter non perfettamente parallela a quella del cilindro , ma se così fosse dovrei averel'attrito su tutta la corsa o sbaglio ?
    Dai gente fuori idee e proposte

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Prima di portare lo scarico a 185 provalo così .....
    A limare fai sempre in tempo. e comunque 178 gradi sono già da 9000 giri.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Si Luca, hai ragione, ti chiedo ancora scusa per l'off topic
    Buon proseguimento


    Gg (versione mobile)
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Dai fatti venire qualche idea in merito .... Se per ragionare meglio ti serve filuferru fatti sentire 😂😂😂

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dai fatti venire qualche idea in merito .... Se per ragionare meglio ti serve filuferru fatti sentire 

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Luca con chi stai parlando?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Era per Gigi che si scusava , ma se serve pure a te qualche bottiglia in cantina c'ė

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Io personalmente non andrei oltre i 180 di scarico in prima battuta. Però se già conosci la configurazione fai tu. Se il motore è ben fatto non dovresti aver problemi sotto con 185 gradi. Ma 178 dovrebbero comunque farti arrivare bene oltre 9000rpm come dice felice. Sempre ché sia tutto OK.
    Attenzione per il cilindro che.non si infila bene, con tutte le saldature è facile che ci possa essere qualche distorsione. Occhio è molto importante che sia tutto OK in questo senso. La meccanica deve essere perfetta sopra ogni altra cosa ogni altro dettaglio. Buon lavoro.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    178 dovrebbero comunque farti arrivare bene oltre 9000rpm
    Il solo dato della fase di scarico non è sufficiente a capire quanto giri farà il motore. Infatti sono sicuro che con i travasi intorno a 130 difficilmente arriverebbe a quel regime, ma sono altrettanto sicuro che con il travaso a 120 non avrebbe problemi ad arrivarci.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Per Adesso proverò senza fresare però prima devo risolvere i problemi su citati

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Lamellare ... si riparte

    Infatti è proprio come dice Rinaldi: i 178° gradi di scarico possono essere propri di un motore vuoto sotto e molto incline a girare alto oppure di un motore molto coppioso che oltre 7000 giri mura decisamente. Con circa 120° di travaso (e frontescarico qualcosa meno) siamo nel primo caso; con circa 128-130 di travaso siamo nel secondo.
    In sostanza, se al salire del regime di rotazione accade che il pistone scopra i travasi prima che la pressione nel cilindro sia caduta a sufficienza, il motore motore mura. Per questo, anche se può sembrare un controsenso, meno travaso dà più allungo a parità di fase di scarico.

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Ovviamente non posso che concordare con voi. Ma ci sarebbe anche la possibilità di lasciare il travaso basso allargando un poco la sezione finale della finestra. Infatti non è solo una questione di blow down ma anche di time area. Travaso un pelo più basso con una sezione leggermente maggiore ed ottieni stessa coppia un pelo più di giri. Ovviamente senza uscire dalla finestra di efficienza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •