Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 254

Discussione: Lamellare ... si riparte

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Io non ho booster da sfondare , ho messo i prigionieri del 200 per compensare la biella da 110mm
    La cosa migliore è realizzare boccole filettate da 9 mm passo 1 esterne e forate da 6 mm interne,
    Prima le alloggi nel carter , poi filetti la boccola.
    Attento che la foratura va fatta sotto trapano a colonna ma con montata una fresa altrimenti rischi di forare storto.....
    Questa esperienza nonte la consiglio.
    La biella da 110 a mio avviso te la potevi evitare sai come la penso, io preferisco biella da 105 leggera e robusta inoltre col carter bello pieno con le lelemelle non perdi nulla ne sotto ne in alto.
    Se non ho letto male acnche Sergio sul suo quattrini addirittura a valvola è tornato sui suoi npassi dopo aver provato albero con biella lunga.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 16-01-15 alle 15:27
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #102
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Ottima questa delle boccole se voglio tornare indietro [emoji106] .
    Sergio sul quattrini é tornato al c57 e biella 105 , a detta sua quella termica mal digerisce bielle e corse lunghe

  3. #103
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ottima questa delle boccole se voglio tornare indietro [emoji106] .
    Sergio sul quattrini é tornato al c57 e biella 105 , a detta sua quella termica mal digerisce bielle e corse lunghe
    IO ho quella termica, in corsa 60 biella 105 una iena.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    da settembre ad oggi tra un pannolino , un'uscita al parco , una malattia e l'altra di mio figlio ho lavorato sodo su questo motore
    ad oggi ho chiuso il parastrappi con albero primario DRT con quarta corta , sostituito i prigionieri M7 con gli M8 del 200 e ..... lavoraccio che qualcuno deve ancora portare a termine ..... ordinato paraoli, cuscinetti vari e spessore sotto cilindro da 6mm.
    Mod vedi che qualcosa la sto ancora facendo
    Vai Luca, tanta roba il tuo motore! Dacci due numeri poi quando procedi cosí ricapitoliamo...

  5. #105
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Vai Luca, tanta roba il tuo motore! Dacci due numeri poi quando procedi cosí ricapitoliamo...
    Raccontala giusta tu i numeri li vuoi per giocarli al Lotto sulla ruota di Cagliari.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    uploadfromtaptalk1435315233943.jpg ancora qualche finitura con carta abrasiva e si chiude ..... Magari a fine estate é nuovamente in strada [emoji16] [emoji33]

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  7. #107
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lamellare ... si riparte

    Bene bene vedo che anche tu a tempi biblici non sei messo male :D ..... ahhhh la paternità ....

    Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1435315233943.jpg ancora qualche finitura con carta abrasiva e si chiude ..... Magari a fine estate é nuovamente in strada [emoji16] [emoji33]

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
    Luca metti a posto quei travasi......Non è sufficiente lisciarli con cartavetra
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    [ finalmente ci sono riuscito[emoji126] [emoji126] [emoji126] [emoji133] [emoji133]

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  10. #110
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Bravo Luca, sei un artista ...

    Ce la beviamo una birretta?
    Non sono vicino (Budoni), ma .... si può fare!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Ci sentiamo per telefono ..... Hai portato il maestrale dal nord

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  12. #112
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ci sentiamo per telefono ..... Hai portato il maestrale dal nord

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
    Azz .... cosa dovevo portare? qui avete tutto e buono anche!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Hai fatto bene , sino a qualche giorno fa si schiatava dal caldo

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  14. #114
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Hai fatto bene , sino a qualche giorno fa si schiatava dal caldo

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

    Non ti dico nulla .... si moriva mentre qui ora c'è un'arietta piacevolissima!!!
    A domani e scusa l'OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    dopo circa TRE MESI di pausa stamattina mi son deciso a rilevare le fasi , pensavo di trovare valori un pochino più bassi ma visto che ho tutti gli spessori necessari si fa infretta a modificarli .
    Scarico 182°
    T1 133°
    T2 129°
    T3 131°
    SQUISH 1,25 nella parte esterna ed 1,30 vesro l'interno
    RC non rolevato
    Questi valori li ho misurati usando uno spessore da 6mm + uno da 1,5mm montati sotto il cilindro.
    Visto che monto un cambio con albero primario DRT che accorcia ulteriormente la quarta , lamellare, carburatore generoso ed espansione da giri vado avanti con questi valori , tanto a levare uno spessore ci si mette poco.

  16. #116
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    dopo circa TRE MESI di pausa stamattina mi son deciso a rilevare le fasi , pensavo di trovare valori un pochino più bassi ma visto che ho tutti gli spessori necessari si fa infretta a modificarli .
    Scarico 182°
    T1 133°
    T2 129°
    T3 131°
    SQUISH 1,25 nella parte esterna ed 1,30 vesro l'interno
    RC non rolevato
    Questi valori li ho misurati usando uno spessore da 6mm + uno da 1,5mm montati sotto il cilindro.
    Visto che monto un cambio con albero primario DRT che accorcia ulteriormente la quarta , lamellare, carburatore generoso ed espansione da giri vado avanti con questi valori , tanto a levare uno spessore ci si mette poco.
    il differenziale è troppo poco per andare forte, abbassa di 1mm tutto il cilindro ed alza lo scarico di almeno 2mm una buona fase per un 175 è 125/185

  17. #117
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    dopo circa TRE MESI di pausa stamattina mi son deciso a rilevare le fasi , pensavo di trovare valori un pochino più bassi ma visto che ho tutti gli spessori necessari si fa infretta a modificarli .
    Scarico 182°
    T1 133°
    T2 129°
    T3 131°
    SQUISH 1,25 nella parte esterna ed 1,30 vesro l'interno
    RC non rolevato
    Questi valori li ho misurati usando uno spessore da 6mm + uno da 1,5mm montati sotto il cilindro.
    Visto che monto un cambio con albero primario DRT che accorcia ulteriormente la quarta , lamellare, carburatore generoso ed espansione da giri vado avanti con questi valori , tanto a levare uno spessore ci si mette poco.
    Luca se hai questi diagrammi passi gli 8500 giri senza problemi a patto che tutto sia ben accordato ...... ma i bassi li stai già penalizzando.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Concordo ma lui ha un motore votato ai giri, con carter molto voluminoso e un albero a campana c60, bisogna vedere come si comporta la Marri a quelle fasi quanto svuota sotto...

    Oh comunque dai accendi sto missile e dicci come va!! Sarebbe quasi ora!

  19. #119
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Adesso ci ragiono un po su (altri 3 mesi) vorrei ridurre un po i diagrammi senza fresare sullo scarico .
    Come dice mod 75 il motore é votato a girare alto quindi fasi corte non vanno bene , la marri di giri ne ha da vendere e ovviamente qualcosa la toglie sotto

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  20. #120
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Adesso ci ragiono un po su (altri 3 mesi)

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Se ho capito il comportamento della marmitta, col blowdown da 30° di Rinaldi dovresti avere un effetto on/off notevole, magari compensato da un volano leggero e un anticipo da 26-14 per bruciare l'asfalto in progressione anche alle marce basse... ma poi secondo me una volta entrato in coppia non smetti piú di girare... Una cosa dove non recuperi é la ripresa dal basso, con blowdown alto non riprendi bene, lí non c'é anticipo variabile che tenga, l'espansione non é la padella che ti allunga la coperta. Peró se te la giochi bene coi rapporti...

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Mod75 mi sfugge qualcosa .... Rinaldi mi consigli di distanziare travasi e scarico di altri 20° circa , questa manovra mi da effetto on/off notevole ma non vorrei avere il motore totalmente morto sino a 6000rpm .
    Correggetemi se sbaglio.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  22. #122
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mod75 mi sfugge qualcosa .... Rinaldi mi consigli di distanziare travasi e scarico di altri 20° circa , questa manovra mi da effetto on/off notevole ma non vorrei avere il motore totalmente morto sino a 6000rpm .
    Correggetemi se sbaglio.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Evita come la peste di aumentare il differenziale fra travasi e scarico su una vespa non ha senso, non hai 6 marce ma 4 e copia sotto fa molto comodo
    non limare assolutamente lo scarico non potrai tornare in dietro e poi la delusione sarebbe fortissima
    se proprio vuoi prova a basettare di più per arrivare a oltre 185 gradi ma quello che guadagneresti sopra non ti farebbe mai compensare quanto perdi sotto ed in guidabilità.
    calcola che con quella biella da 110 hai un carter vuoto adatto a carburatori grandi ma che non va bene per avere schiena a bassi giri
    Ho già fatto tre motori lamellari e vorrei farti evitare errori grossolani di valutazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mod75 mi sfugge qualcosa .... Rinaldi mi consigli di distanziare travasi e scarico di altri 20° circa , questa manovra mi da effetto on/off notevole ma non vorrei avere il motore totalmente morto sino a 6000rpm .
    Correggetemi se sbaglio.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Dato che é un cilindro del tutto nuovo per te non hai riferimenti dovresti provare prima come giri ora a quelle fasi e poi regolarti di lí. Se il motore lo senti giá morto sotto magari abbassi la travaseria senza toccare lo scarico e vedi come va... se invece c'é margine potresti provare il setting suggerito da Rinaldi, insomma si tratta di provare. Personalmente non freserei lo scarico senza neanche averlo provato giocando un po' con gli spessori prima.
    Molto (anzi TUTTO) dipende dal comportamento della marmitta, di cui non si sa nulla dato che il Marri non banca le sue marmitte per cui non sappiamo quanti nm/hp/rpm eroga a tot fasi su tot cilindri in una tot configurazione che potrebbe fare al caso tuo o che potrebbe comunque aiutarti a scegliere l'una o l'altra configurazione.
    Non resta che provare... tra qualche mese! ( )

  24. #124
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Felix hai centrato in pieno i miei dubbi , sul polini avevo aumentato il differenziale sino a quasi 65° portando lo scarico mi pare a 185° ,risultato ? Tirava a bestia da 3500 sino a forse 6500 e poi buuuuuu seduto , non aveva più schiena

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  25. #125
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Dato che é un cilindro del tutto nuovo per te non hai riferimenti dovresti provare prima come giri ora a quelle fasi e poi regolarti di lí. Se il motore lo senti giá morto sotto magari abbassi la travaseria senza toccare lo scarico e vedi come va... se invece c'é margine potresti provare il setting suggerito da Rinaldi, insomma si tratta di provare. Personalmente non freserei lo scarico senza neanche averlo provato giocando un po' con gli spessori prima.
    Molto (anzi TUTTO) dipende dal comportamento della marmitta, di cui non si sa nulla dato che il Marri non banca le sue marmitte per cui non sappiamo quanti nm/hp/rpm eroga a tot fasi su tot cilindri in una tot configurazione che potrebbe fare al caso tuo o che potrebbe comunque aiutarti a scegliere l'una o l'altra configurazione.
    Non resta che provare... tra qualche mese! ( )
    Esatto , adesso mi sento di iniziare così , a giocare con gli spessori si fa in fretta , dalle fresate non si torna indietro .
    Riguardo ai vecchio polini c'erano anche altri errori di fondo quindi gli ultimi test sono poco veritieri

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •