Luca, sotto compensi con l'elettronica!
Certo, non con un ritardatore da pochi euro; devi disegnare una curva d'anticipo un po' più complessa di una retta.
Gg
Luca, sotto compensi con l'elettronica!
Certo, non con un ritardatore da pochi euro; devi disegnare una curva d'anticipo un po' più complessa di una retta.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi l'elettronica ti puo' dare una mano a migliorare QUALCOSA ma Non ti risolverà mai il problema di mancanza di schiena a bassi giri......
il resto rimane pia illusione, è solo la meccanica che in questo caso la fa da padrone.
Poi per quanto riguarda il settaggio della curva di anticipo a culometro lascia perdere solo un fenomeno riescirebbe a settarla correttamente.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Bhe che la variabile aiuta poco il 2t ai bassi, mi pare esageratino..
Se ci sono delle gravi pecche nel motore, di certo quella non può fare miracoli ok, ma la variabile nasce proprio per riempire sotto e con una corretta curva a farlo allungare prima e di più. Tantè che le prime vennero usate su motori a valvola, parecchio vuoti per natura sotto.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Quando scelsi la Variabile programmabile, lo feci per diminuire il gap tra la coppia ai bassi, abbastanza limitata, e l'esagerata entrata in coppia; Per me era troppo fastidioso avere un motore così!
Ed infatti, anticipando a circa 26° dai 2000 giri, sono riuscito a mantenere il motore bello pienotto sotto limitando la spinta dell'entrata in coppia
Ovviamente non ho ottenuto un miracolo, ma sono rimasto molto soddisfatto rispetto ai 17° che dovevo tenere senza la "variabile".
Inoltre, altri vantaggi non trascurabili, scendendo con l'anticipo ad alti giri il motore scalda parecchio meno, ed anche i consumi sono migliorati.
Ripeto: non voglio dire che si fanno miracoli ma per me un aiuto palpabile queste centraline lo danno.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Allora spiegami perchè tutti montano le variabili sui moderni motori?
Anche tu hai messo in piedi un mezzo accrocchio che varia l'anticipo: lo hai fatto per cosa?
Variare l'anticipo è utile per tanti fattori, nonostante il ritardatore segua una retta che non da vantaggi esagerati.
Ovvio che non è la soluzione a tutti i mali, ma se sai come settarlo, e non serve essere un fenomeno credimi, basta un po' di intelligenza, da un molti vantaggi sotto, sopra e anche in mezzo ... e anche da parte
Gg
In Vespa da sempre!!!