Risultati da 1 a 25 di 254

Discussione: Lamellare ... si riparte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    24/62 con 19/35 di 4a equivale più o meno a 23/64 e 20/35 di 4a oppure a 23/65 con cluster originale e 4a da 36, non mi sembra un rapporto eccessivamente lungo da meravigliarsi...

    per quanto riguarda il cilindro pinasco, allarga i travasi di basealtrimenti non avrai mai sufficiente velocità del flusso...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    24/62 con 19/35 di 4a equivale più o meno a 23/64 e 20/35 di 4a oppure a 23/65 con cluster originale e 4a da 36, non mi sembra un rapporto eccessivamente lungo da meravigliarsi...

    per quanto riguarda il cilindro pinasco, allarga i travasi di basealtrimenti non avrai mai sufficiente velocità del flusso...
    Damiano il mio motore fa otre 9000 giri...anche in quarta.
    Allrgando i travasi aumenti la portata ma riduci la velocità è una legge fisica.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Damiano il mio motore fa otre 9000 giri...anche in quarta.
    Allrgando i travasi aumenti la portata ma riduci la velocità è una legge fisica.
    ciò che dici non è vero perchè bisogna vedere la geometria del travaso stesso, se l'uscita è pari o maggiore all'entrata, aumentando l'entrata a pari uscita aumenti la velocità in uscita.

    con i tuoi rapporti a 9000giri in 4a arrivi solo ad oltre 154km/h mi sembra un po pochino sinceramente
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 05-07-14 alle 10:58

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    ciò che dici non è vero perchè bisogna vedere la geometria del travaso stesso, se l'uscita è pari o maggiore all'entrata, aumentando l'entrata a pari uscita aumenti la velocità in uscita.

    con i tuoi rapporti a 9000giri in 4a arrivi solo ad oltre 154km/h mi sembra un po pochino sinceramente

    Anche a me....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Anche a me....
    quanto vorrei confrontarmi con te, non ne hai un idea

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    quanto vorrei confrontarmi con te, non ne hai un idea
    Sta buono .....


    Riguardo la velocità dei gas nei travasi vi posso assicurare che i condotti non devono assolutamente aumentare di volume rispetto all'ingresso, altrimenti si perde di velocità ed ad alti giri si possono avere problemi.
    Stringendo invece, la velocità aumenta ma si perde in portata, quindi a logica la cosa migliore è quella di mantenere la sezione uguale fino alla finestra di travaso del cilindro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Lamellare ... si riparte

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sta buono .....


    Riguardo la velocità dei gas nei travasi vi posso assicurare che i condotti non devono assolutamente aumentare di volume rispetto all'ingresso, altrimenti si perde di velocità ed ad alti giri si possono avere problemi.
    Stringendo invece, la velocità aumenta ma si perde in portata, quindi a logica la cosa migliore è quella di mantenere la sezione uguale fino alla finestra di travaso del cilindro.


    Gg
    bisogna allargare l'entrata in modo che la portata é maggiore,l'uscita essendo più piccola fa si che aumenti la velocita del fluido.velocita= portata/area ( termodinamica ,proprietà dei fluidi)
    faccio un esempio che faceva la mia prof.di meccanica: tu hai un tubo da giardino con portata tot,stringi l'estremità con le dita per ridurre la sezione che succede?
    noi alle prime armi rispondevamo : aumenta la pressione perché il getto dell'acqua si allunga,lei rispondeva : miracolo ,abbiamo creato energia senza niente,poi ci spiego che aumentava la velocita dell'acqua.
    questo perché tanta acqua entra tanta ne deve uscire.
    se riduci l'area aumenta la velocita ,se aumenti l'area la velocita cala.
    Ultima modifica di Enricoroma; 05-07-14 alle 21:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •