Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Guarda col polini il compromesso migliore lo avevo con scarico a 180 rdc 10 circa e squish di circa 1,1mm anticipo partivo da 21 e calava sino 12 a circa 6000 giri .
Questi valori della curva prendili con le pinze perché sto andando a memoria .
L'erogazione era nella norma sino a 4000 da qui in poi venivi catapultato con violenza a 8000 rpm che era una goduria

Guarda, sinceramente, anche se non stiamo parlando davanti a grafici ma a semplici numeri "a memoria", con queste quote a mio avviso é delittuoso non tentare la via del c60. In pratica mi stai dicendo che con la Marri spingi la 23/64 da 4000rpm a 180° di scarico. Se é cosí é impossbile che svuoti in basso alzando lo scarico con la coppia che ti viene fuori dal c60. Considerando anche che il ritardatore lo puoi tranquillamente settare da 24 a 12.
Proprio alla peggio togli un dente al pignone e comunque VOLERESTI sull'asfalto, avendo anche piú schiena. Ho fatto 1000 prove sul mio blocco provando c57 e c60 a paritá di tutto il resto. Non c'é storia, benché il c57 fosse all'apparenza piú docile da settare e reattivo, il c60 gliele suona di brutto, é troppo cattivo. Coppia, giri, cilindrata, potenza, tutto.

In questa fase a motore aperto io tenterei, male che vada sai giá che performance aspettarti riproponendo le vecchie fasi, basta riaprire e rimettere l'albero attuale. In ultimo in questo modo non dovresti toccare la canna cromata... insomma hai solo da guadagnare.

Se vuoi un albero c60 per PX125 per valvola da lavorare a campana in caso io ce l'ho, mai montato. Altrimenti cerca altrove, vedi tu insomma. Pensaci su' mentre che quattrinizzi il cilindro alla base...