Anche io ti direi meglio il 200: con FMI gia' fatto sei a posto anche a livello assicurativo, la vespa non ha bisogno d'altro.
Anche io ti direi meglio il 200: con FMI gia' fatto sei a posto anche a livello assicurativo, la vespa non ha bisogno d'altro.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
150 senza dubbio, è il motore più equilibrato... Il 200 consuma molto di più e non ha prestazioni tali da giustificare questo consumo. Inoltre le vibrazioni sono maggiori sul 200, visto il cilindro più grosso
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
dipende dall'utilizzo che ne farai della tua vespa:
- prevalentemente per svago, gite/viaggi (dunque un uso non quotidiano): px 200
- prevalentemente uso "urbano" e quotidiano: px 125/150
intendiamoci, il 200 lo puoi pure tranquillamente usare in citta' e pure tutti i santi giorni... tuttavia oltre ad essere piu' raro del 150, e' particolarmente "apprezzato" anche dai ladri (ormai un blocco motore completo 200cc lo si trova sui principali siti mediamente a 500 euro).
Pure con il 150 e con tutte le Vespa in generale c'è da stare poco tranquilli dal punto di vista dei furti... tuttavia, se ti occorre una vespa che parcheggerai per strada tutti i giorni, meglio orientarsi su un piu' comune 150.
Opsssho letto ora che la vespa la utilizzerai prevalentemente in citta'.... dunque vai tranquillo di 150
![]()
Ultima modifica di ilsimo; 06-07-14 alle 12:03
[SIGPIC][/SIGPIC]
dal punti di vista estetico il tuo 150 mi piace di più ma alla fine siamo lì....
Grazie a tutti per le risposte,
diciamo che sono orientato sul 150 per una serie di motivi:
- fattore economico (se il proprietario dovesse scendere fino a 1600/1700 ci sarebbe comunque un buon rispoarmio rispetto al 200)
- fattore estetico.
- fattore temporale. Essendo del 1994 non porei trovare qualcosa di più recente da poter poi assicurare come mezzo d'epoca.
Ora mi chiedo quanto tempo in genere ci vuole per l'iscrizione al registro Asi o Fmi dopo aver inviato la documentazione necessaria?
Stamattina dando un ultra occhiata ho trovato quest'altro PX200 ad un prezzo davvero conveniente: PX200 1800 euro. Chiamerò a breve :)
a me sinceramente piace più la 200 che la 150 del '94...se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurarla, per chi dice che fa più gola ai ladri...non so da voi ma qui a Napoli se hai una bella vespa messa bene si deve stare attenti sia con la 125/150 che con una 200. Se riesci a prendere quella a 1800 magari tirando un po' sul prezzo, se vedi che non ha problemi di motore e che la pedana è sana senza segni di stucco evidenti prendi e porta a casa....ma nell'81 la 200 c'era bianca?
in che senso "se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurlarla", con una vespa del '94 potrei avere problemi per l'iscrizione al registro e l'assicurazione?
La bianca px 200, non risponde al telefono. Il prezzo penso sia ottimo, l'annuncio scarno di informazioni e per questo è tutto da vedere. Non ti so dire se nell'81 la 200 c'era bianca spero qualcuno sappia qualcosa in più.
Sono sempre orientato sulla 150 per i fattori di cui prima, in primis il prezzo. Il mio budget non supera i 2000 euro anche se la 200 blu mi ha fatto tentennare :)