Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Prima vespa. Quale tra queste due?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Prima vespa. Quale tra queste due?

    Ciao a tutti,
    da un mesetto sto monitorando per l'acquisto della mia prima vespa. Sono indeciso se di cilindrata 150 o 200. La userò principalmente in città e per spostamenti di 20/30 km.


    Ho letto nel forum diverse informazioni utili ma comunque mi rimane qualche dubbio.


    Attualmente sono orientato su uno di questi due modelli:


    PX150 - ho contattato il venditore. Telefonicamente siamo scesi a 2000, poi mi ha fatto capire che di persona, se decidessi di prenderla, ci sarebbe un ulteriore sconto. La mia intenzione è arrivare a 1600/1700. Considerando che dovrò pagare passaggio, iscrizione registro e riparazione miscelatore.
    Mi piace anche perché ha appena compiuto 20 anni, quindi diciamo ancora "giovane"




    PX200 - in questo caso il pezzo non è trattabile. Ma credo sia comunque un prezzo onesto.




    Lunedì andrò a visionare la prima. Avete suggerimenti per capire di che modello particolare si tratta? La vespa sembra tenuta bene.


    secondo voi quale potrebbe essere un prezzo ragionevole?


    Sono ben accetti consigli e opinioni :)
    Ultima modifica di Ardp84; 06-07-14 alle 01:45

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Punta decisamente sul 200.
    L'unico consiglio che ti do è di andare accompagnato da un amico che se ne intende, saprà come controllare bene il mezzo, i documenti ed i nr. di telaio e motore.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Anche io ti direi meglio il 200: con FMI gia' fatto sei a posto anche a livello assicurativo, la vespa non ha bisogno d'altro.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    150 senza dubbio, è il motore più equilibrato... Il 200 consuma molto di più e non ha prestazioni tali da giustificare questo consumo. Inoltre le vibrazioni sono maggiori sul 200, visto il cilindro più grosso
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    dipende dall'utilizzo che ne farai della tua vespa:

    - prevalentemente per svago, gite/viaggi (dunque un uso non quotidiano): px 200
    - prevalentemente uso "urbano" e quotidiano: px 125/150

    intendiamoci, il 200 lo puoi pure tranquillamente usare in citta' e pure tutti i santi giorni... tuttavia oltre ad essere piu' raro del 150, e' particolarmente "apprezzato" anche dai ladri (ormai un blocco motore completo 200cc lo si trova sui principali siti mediamente a 500 euro).

    Pure con il 150 e con tutte le Vespa in generale c'è da stare poco tranquilli dal punto di vista dei furti... tuttavia, se ti occorre una vespa che parcheggerai per strada tutti i giorni, meglio orientarsi su un piu' comune 150.

    Opsss ho letto ora che la vespa la utilizzerai prevalentemente in citta'.... dunque vai tranquillo di 150
    Ultima modifica di ilsimo; 06-07-14 alle 12:03
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    dal punti di vista estetico il tuo 150 mi piace di più ma alla fine siamo lì....

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Grazie a tutti per le risposte,

    diciamo che sono orientato sul 150 per una serie di motivi:
    - fattore economico (se il proprietario dovesse scendere fino a 1600/1700 ci sarebbe comunque un buon rispoarmio rispetto al 200)
    - fattore estetico.
    - fattore temporale. Essendo del 1994 non porei trovare qualcosa di più recente da poter poi assicurare come mezzo d'epoca.

    Ora mi chiedo quanto tempo in genere ci vuole per l'iscrizione al registro Asi o Fmi dopo aver inviato la documentazione necessaria?

    Stamattina dando un ultra occhiata ho trovato quest'altro PX200 ad un prezzo davvero conveniente: PX200 1800 euro. Chiamerò a breve :)

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    a me sinceramente piace più la 200 che la 150 del '94...se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurarla, per chi dice che fa più gola ai ladri...non so da voi ma qui a Napoli se hai una bella vespa messa bene si deve stare attenti sia con la 125/150 che con una 200. Se riesci a prendere quella a 1800 magari tirando un po' sul prezzo, se vedi che non ha problemi di motore e che la pedana è sana senza segni di stucco evidenti prendi e porta a casa....ma nell'81 la 200 c'era bianca?

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Citazione Originariamente Scritto da gennix88 Visualizza Messaggio
    a me sinceramente piace più la 200 che la 150 del '94...se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurarla, per chi dice che fa più gola ai ladri...non so da voi ma qui a Napoli se hai una bella vespa messa bene si deve stare attenti sia con la 125/150 che con una 200. Se riesci a prendere quella a 1800 magari tirando un po' sul prezzo, se vedi che non ha problemi di motore e che la pedana è sana senza segni di stucco evidenti prendi e porta a casa....ma nell'81 la 200 c'era bianca?

    in che senso "se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurlarla", con una vespa del '94 potrei avere problemi per l'iscrizione al registro e l'assicurazione?

    La bianca px 200, non risponde al telefono. Il prezzo penso sia ottimo, l'annuncio scarno di informazioni e per questo è tutto da vedere. Non ti so dire se nell'81 la 200 c'era bianca spero qualcuno sappia qualcosa in più.

    Sono sempre orientato sulla 150 per i fattori di cui prima, in primis il prezzo. Il mio budget non supera i 2000 euro anche se la 200 blu mi ha fatto tentennare :)

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    in campania almeno per la maggior parte vogliono l'iscrizione all'asi o fmi, quindi dovresti spendere soldi per l'iscrizione e attendere tempo per la pratica prima di assicurarla...dai 30 anni anche se non iscritta ad un registro storico sei esente dal bollo che diventa tassa di circolazione (non ricordo quanto all'anno ma tipo una 15 euro) e se vuoi assicurarla senza l'iscrizione c'è l'helvetia a salerno che te la assicura a 210 euro.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Citazione Originariamente Scritto da gennix88 Visualizza Messaggio
    in campania almeno per la maggior parte vogliono l'iscrizione all'asi o fmi, quindi dovresti spendere soldi per l'iscrizione e attendere tempo per la pratica prima di assicurarla...dai 30 anni anche se non iscritta ad un registro storico sei esente dal bollo che diventa tassa di circolazione (non ricordo quanto all'anno ma tipo una 15 euro) e se vuoi assicurarla senza l'iscrizione c'è l'helvetia a salerno che te la assicura a 210 euro.
    Grazie mille per la dritta!

    Ho letto qui sul forum i tempi necessari per l'iscrizione. Si parla di diversi mesi, siccome mi piacerebbe salirci sopra subito mi converrebbe prendere una già iscritta o una vespa da 30 anni in poi.

    Porbabilmente proverò a prendere questa: Vespa PX 200 - 1981

    Essendo del 1981 quindi posso assicurlarla direttamente come mezzo d'epoca. Mi chiedevo se solo l'helvetia assicura mezzi d'epoca oltre i 30 oppure se ho la possibilità di chiedere anche ad altre compagnie se offrono vantaggi di questo tipo.

    Grazie ancora

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    L'Helvetia applica la sua polizza agevolata per veicoli che abbiano già compiuto i 27 anni di età dalla prima immatricolazione e non è necessario che siano iscritti ad alcun Registro Storico.
    Ovviamente, il proprietario del mezzo deve fornire una tessera di iscrizione ad un club FMI o ASI o Vespaclub.
    Altre compagnie assicurative, possono volere l'iscrizione del veicolo ad un R.S. e addirittura ci sono anche compagnie assicuratrici che vogliono che il mezzo abbia almeno 40 anni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    a me dissero 30 anni...comunque qui c'è il fascicolo informativo https://www.helvetia.com/it/content/..._Ed07-2013.pdf
    poi come dice senatore oltre alla vespa vecchietta serve la tua iscrizione ad un club FMI o ASI, ho saputo tardi di persone che hanno presentato la tessera VR, io sono associato al vespa club Napoli (costo 30 euro), e facendo parte esso del vespa club d'Italia è associato a FMI, con iscrizione della vespa poi ci sono altre vie per assicurarla senza andare a Salerno...ma stiamo andando un po' fuori argomento...tu comincia a prendere la vespa "po' n parlamm" XD
    Ultima modifica di gennix88; 06-07-14 alle 22:09

  14. #14
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Vai a prendere la 200 bianca ... di corsa direi poi per l'assicurazione una soluzione la trovi..

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    Si, alla fine mi sono orientato per la PX200 Bianca. Appuntamento per domani sera (ho anche disdetto l'appuntamento per il 150 del '94). Spero di poter tirarare sul prezzo, magari 1800 compreso di passaggio.

    Ora mi chiedo, oltre al numero di telaio e numero motore ben visibile, cos'altro mi conviene controllare o domandare all'attuale proprietario per essere sicuro che ne valga la pena e per evitare brutte sorprese?

    Per l'assicurazione, essendo abbastanza vecchiotta, anch'io credo che una soluzione conveniente (anche a Napoli) si possa trovare.

    Penso che mi iscriva a Vesparesources + FMI, poi nel frattempo che mi arrivi il certficato la assicuro da Helvetia o simili.

    Ma questi sono discorsi prematuri... :)

    Ah, mi ero dimenticato di dire che dall'annuncio il kilometraggio è di 80.000-84.000 km. Rispetto a tutti le vespe viste fin'ora forse questa è quella con maggior kilometraggio.

    Mi devo preoccupare? Son troppi? Mi ritrovo tra qualche annetto o prima a dover rifare il motore?
    Ultima modifica di senatore; 07-07-14 alle 11:49 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    ma sinceramente io non lo trovo fattore di rilevanza il chilometraggio in una vespa, 84.000 km e non ha mai fatto lavori al motore? partiamo dal fatto che nell'81 i colori erano
    -rosso
    -grigio azzurro metallizzato-
    -sabbia
    per stare nelle condizioni delle foto sicuro avrà subito un restauro e al 99,999999999999% il motore lo avranno già rivisto negli anni, senza contare che avrebbero potuto cambiare il contachilometri, quindi fatti accompagnare magari da qualcuno che se ne intende, se possibile fatti un giretto in modo da poter testare frizione ecc...per ciò che si deve controllare è:
    1)numero di telaio coincidente con quello sul libretto e senza segni di manomissione (limature, segni disaldature)
    2)controlla che le ruote siano in simmetria, una ruota storta potrebbe significare forcella storta o incidente in passato
    3) se hai una calamita a ferro di cavallo puoi vedere se è stato usato stucco
    4)controlla sommariamente il funzionamento delle luci
    5)altre mille cose che non ricordo ...XD

  17. #17

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Citazione Originariamente Scritto da gennix88 Visualizza Messaggio
    ma sinceramente io non lo trovo fattore di rilevanza il chilometraggio in una vespa, 84.000 km e non ha mai fatto lavori al motore? partiamo dal fatto che nell'81 i colori erano
    -rosso
    -grigio azzurro metallizzato-
    -sabbia
    per stare nelle condizioni delle foto sicuro avrà subito un restauro e al 99,999999999999% il motore lo avranno già rivisto negli anni, senza contare che avrebbero potuto cambiare il contachilometri, quindi fatti accompagnare magari da qualcuno che se ne intende, se possibile fatti un giretto in modo da poter testare frizione ecc...per ciò che si deve controllare è:
    1)numero di telaio coincidente con quello sul libretto e senza segni di manomissione (limature, segni disaldature)
    2)controlla che le ruote siano in simmetria, una ruota storta potrebbe significare forcella storta o incidente in passato
    3) se hai una calamita a ferro di cavallo puoi vedere se è stato usato stucco
    4)controlla sommariamente il funzionamento delle luci
    5)altre mille cose che non ricordo ...XD

    Davvero grazie per i consigli gennix88!

    Per telefono il proprietario mi ha detto che è stato fatto un restauro due anni fa ma che il colore non è stato cambiato. Quindi lui dice che il colore originale è bianco.

    Oltre al numero di telaio mi conviene controllare anche il numero del motore?

    Purtroppo non conosco nessuno che se ne intenda al punto di poter essere utile nel trovare eventuali difetti nascosti.

    Se il prezzo scende sono intenzionato a prenderla lo stesso anche se dovesse esserci qualche difetto che poi con calma potrei sistemare io. Anche perchè volendola perfetta i prezzi salgono vertiginosamente (giustamente) e sforiamo con il budget.

    Sui documenti dovrebbe esserci anche il colore della vespa, anno di immatricolazione e cilindrata, giusto?

    Aspetto con ansia domani :)

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    L'Helvetia applica la sua polizza agevolata per veicoli che abbiano già compiuto i 27 anni di età dalla prima immatricolazione e non è necessario che siano iscritti ad alcun Registro Storico.
    Ovviamente, il proprietario del mezzo deve fornire una tessera di iscrizione ad un club FMI o ASI o Vespaclub.
    Altre compagnie assicurative, possono volere l'iscrizione del veicolo ad un R.S. e addirittura ci sono anche compagnie assicuratrici che vogliono che il mezzo abbia almeno 40 anni.
    Io sono con Helvetia da 2 anni, mi hanno chiesto almeno 25 anni di età della vespa + iscrizione a un qualsiasi vespa club locale (ti chiedono la fotocopia del tesserino rilasciato dal vespa club) il tutto a soli 139 euro all'anno, ottimo direi.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Citazione Originariamente Scritto da Ardp84 Visualizza Messaggio
    Davvero grazie per i consigli gennix88!
    Oltre al numero di telaio mi conviene controllare anche il numero del motore?
    Sui documenti dovrebbe esserci anche il colore della vespa, anno di immatricolazione e cilindrata, giusto?
    - per il numero di telaio devi controllare che il prefisso alfanumerico e il numero progressivo coincidano con quanto scritto su i documenti... mentre per il motore devi controllare solamente il prefisso (in quanto sui doc il numero motore non e' riportato): per una p200 dell' 81 deve essere VSE1M
    - sui documenti (carta di circolazione -o "libretto"- e complementare - o Cdp -) non e' presente il colore della Vespa.
    Ultima modifica di ilsimo; 07-07-14 alle 12:35
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Una cosa che farei è la visura prima del passaggio (costo di una decina di euro), questo per evitare che ci siano fermi amministrativi che potrebbero venir fuori altrimenti a passaggio avvenuto. Io feci il passaggio in agenzia e mi presentai una 10 minuti prima del venditore chiedendo alla commessa di fare visura e di bloccare la pratica del passaggio se ci fossero stati problemi (il tagliando del passaggio non è stato immediato ma ho atteso il giorno successivo)

  21. #21
    L'avatar di paolo63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Firenze
    Età
    62
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Prima vespa. Quale tra queste due?

    Ciao a tutti io nell'81 avevo...sic! 18 anni, la seconda vespa fu una pe200 bianca..nel 78 prima px con frecce optional..ho ancora il contratto! un milione e sessantamila lire

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •