sostituzione dischi frizione.
![]()
sostituzione dischi frizione.
![]()
parapolvere verniciato.
![]()
copriventola riverniciata.
![]()
Ancora complimenti..........
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
sempre grazie!![]()
![]()
montaggio pistone + cilindro
![]()
gruppo termico montato!
![]()
ma anche bobina A.T.e piatto bobine
![]()
copricilidro!!!
cuffia spazzolata
cuffia fosfatata
![]()
frizione e coperchio montato.
![]()
leveraggio freno pronto!
![]()
montaggio mozzo.
![]()
mozzo montato
particolare del parapolvere.
![]()
Come sempre operi in maniera eccellente!
Grazie perchè ci allieti con queste foto![]()
grazie!marben
motore pronto per essere accesso!
![]()
Ti spiace ricordarmi come si collegano i fili dello statore per poterlo mettere in moto su banco?
Grazie e complimenti pr l'eccellente lavoro.![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
il motore è stato avviato per pochi secondo per accertare il funzionamento.
![]()
grazie anton!![]()
il lavoro è semplice!
lo statore è costituito da varie bobine, l'unica bobina che a te serve per fare corrente è quella collegata alle puntine, collegata a sua volta anche al condesatore.
Propio dal condensatore esce un filo che arriva alla scatola BT, quest'ultimo si collega alla bobina AT.
Se hai la vecchia bobina AT con contenitore in bachelite la devi portare a massa con un altro filo.
![]()
![]()
Il Restauro MOTORE VBB1M del 62 è terminato!
ecco il video sull'accensione, BUON DIVERTIMENTO E ALLA PROSSIMA!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.youtube.com/watch?v=0NB8nT1CAl8
Quando ricominciamo Mastru 'Ntoni?
Ma la cuffia la alsci così?? Hai passato il trasparente opaco??
Cassius, complimenti!
grazie!
calabrone già ne ho due di restauri![]()
se vuoi ti metto il restauro ancora nn completato di una sprint del 67 e di una sprint da me chiamata sport sempre del 67
Originariamente Scritto da lospecial
la cuffia è fosfata, però mi è venuta più chiara!![]()