Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Manutenzione straordinaria primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Manutenzione straordinaria primavera

    Ciao a tutti,
    sono ormai 4 anni che sono nel mondo delle vespe,ma fino ad ora posso vantarmi più per le cavolaie fatte che per l'esperienza maturata,tuttavia mi ritrovo con chiavi e bulloni in mano e la mia quasi 40enne sdraiata .

    il mio motore è stato rifatto totalmente dopo 37 anni e 24000 km di attività,insieme ad un mio amico del vc abbiamo ottimizzato ciò che mamma piaggio ci ha dato complice anche la scarsa liquidità ed è venuto fuori questo ibrido che è un mulo e devo dire che il suo lo dice

    cilindro pk 125 3 travasi (più economico ma sostanzialmente lo stesso dell'et3) raccordato limato i vari spigoli basettato testa spianata e squish a 1.4

    albero piaggio anticipato

    frizione 3 dischi rivista

    21 phbg cambiato poi con un 24 phbl

    nuova proma che poi ha fatto spazio alla buona vecchia siluro (diffidate dalla proma nuova)

    Accensione et3 volano alleggerito di circa 600 grammi

    il motore come già detto dice,o meglio diceva visto che da un anno e mezzo è fermo.
    Circa un mese fa ho deciso di ritirare fuori il mio piccolo bolide,riattivo assicurazione,pago il bollo ma prima della revisione decido di fare quei due o tre aggiustamenti che poi con me di mezzo diventano 200,bene penso,facciamo un check up completo e bone,per questo chiedo suggerimenti e soprattutto chiarimenti:

    capitolo 1,freni ovalizzati indeciso se rettificare o quantomeno nel posteriore ricorrere al tamburo pk che dà più sicurezza.
    Capitolo 2,impianto elettrico,vorrei mettere quello et3,so che per i più radicali questa è un'eresia ma finchè non buco il telaio mi sento una sorci di licenza di cambiare..tanto a tornare indietro siamo sempre a tempo,la centralina sono riuscito a metterla al posto della bobina esterna ma ciò che mi preme è sapere se cambiare l'impianto richieda la vespa totalmente smontata.
    Capitolo 3, dimentico qualcosa? È normale che il cassettino mi barra sulla marmitta"?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Manutenzione straordinaria primavera

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaMorganti Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono ormai 4 anni che sono nel mondo delle vespe,ma fino ad ora posso vantarmi più per le cavolaie fatte che per l'esperienza maturata,tuttavia mi ritrovo con chiavi e bulloni in mano e la mia quasi 40enne sdraiata .

    il mio motore è stato rifatto totalmente dopo 37 anni e 24000 km di attività,insieme ad un mio amico del vc abbiamo ottimizzato ciò che mamma piaggio ci ha dato complice anche la scarsa liquidità ed è venuto fuori questo ibrido che è un mulo e devo dire che il suo lo dice

    cilindro pk 125 3 travasi (più economico ma sostanzialmente lo stesso dell'et3) raccordato limato i vari spigoli basettato testa spianata e squish a 1.4

    albero piaggio anticipato

    frizione 3 dischi rivista

    21 phbg cambiato poi con un 24 phbl

    nuova proma che poi ha fatto spazio alla buona vecchia siluro (diffidate dalla proma nuova)

    Accensione et3 volano alleggerito di circa 600 grammi

    il motore come già detto dice,o meglio diceva visto che da un anno e mezzo è fermo.
    Circa un mese fa ho deciso di ritirare fuori il mio piccolo bolide,riattivo assicurazione,pago il bollo ma prima della revisione decido di fare quei due o tre aggiustamenti che poi con me di mezzo diventano 200,bene penso,facciamo un check up completo e bone,per questo chiedo suggerimenti e soprattutto chiarimenti:

    capitolo 1,freni ovalizzati indeciso se rettificare o quantomeno nel posteriore ricorrere al tamburo pk che dà più sicurezza.
    Capitolo 2,impianto elettrico,vorrei mettere quello et3,so che per i più radicali questa è un'eresia ma finchè non buco il telaio mi sento una sorci di licenza di cambiare..tanto a tornare indietro siamo sempre a tempo,la centralina sono riuscito a metterla al posto della bobina esterna ma ciò che mi preme è sapere se cambiare l'impianto richieda la vespa totalmente smontata.
    Capitolo 3, dimentico qualcosa? È normale che il cassettino mi barra sulla marmitta"?
    Ma perché vuoi cambiare l'impianto con uno dell'ET3?
    A parte che sono sostanzialmente uguali.

    Vol.




  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Manutenzione straordinaria primavera

    è un'idea,almeno avrei meno magagne.altra domanda,qualcuno online che mi rettifichi i tamburi??

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Manutenzione straordinaria primavera

    Come mai diffidate dalla nuova Proma??, puoi dirmi che differenze hai notato (sia di prestazioni che di settaggio carburatore) tra Proma/Siluro e 19/19-24phbl

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Manutenzione straordinaria primavera

    occorre una premessa per quanto riguarda la proma,dico diffidate dalla nuova proma comparandola con quella vecchia,all'inizio anch'io ero abbastanza perplesso per quanto leggevo ma una volta provate non ti dico che sono due cose opposte,ma quasi ci siamo..Detto ciò,la proma in un motore originale la senti,in termini di rumore soprattutto,un po' meno per le prestazioni che,pur ben carburata (sul 19 vuole 2/3 punti di max in più) (mi rifererisco a quella nuova). Inoltre,e magari posso trovare delle conferme anche qua,io ma non solo,anche alcuni del mio vc con primavere 1a e 2a serie trovavamo dei problemi "fisici" con la nuova proma e il cassettino porta oggetti.Sarà forse complice gli ammortizzatori un po' "scarichi" ma sta di fatto che in casi di piccole buce o dossi non impegnativi il cassettino batteva e non c'è nemmeno da dire che è colpa del peso perchè sono 64 kg...Poi l'ho montata nel motore che sopra ho descritto,col 21 prima e il 24 poi,la marmitta si comportava bene,ma bene e nient'altro..quindi un po' per noia un po' per curiosità sono tornato alla buona siluro che non ha niente da invidiare,anzi dà meno nell'orecchio e il suo lavoro lo fa egregiamente.Capitolo carburatori,per il mio motore un 24 può sembrare pure esagerato, l'ho scambiato,non lo stavo cercando e devo dire che se per le marmitte non c'era tanta differenza qua la situazione è ben diversa,hanno un'altra erogazione.. devo dire che mi è andata molto benee anche i consumi non sono poi esagerati.Se lo trovi a poco,vale la pena cambiare,se posso,un consiglio è il 21 phbg che con me si è comportato veramente bene e consumava un ca..o.
    Ultima modifica di AndreaMorganti; 09-07-14 alle 13:05

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Manutenzione straordinaria primavera

    Ciao, ho già provato un 21 phbg su uno scooter con 70 base (percorsi oltre 5600km e mai una noia nella carburazione o nella fisica della componentistica) per montarlo però mi serve un collettore da 21 (ne fanno o va fatto?) con collegamento femmina (quel tubo di gomma con le due fascette per capirci) e un filtro decente (Ramair o cosa?) i miglioramenti si sentono??, perchè alla fine 19 e 21 cambiano solo nel diffusore, stesso stampo e stesso corpo per intenderci. Quello che volevo chiederti è una comparazione matematica in termini di erogazione, coppia e velocità massima tra Proma e Siluro, ovviamente riferiti al tuo motore (io monto un 130 DR con fase di scarico 172°)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •