Ciao ragazzi, vi spiego cosa mi è successo domenica.....partecipo ad un raduno, partiti per il consueto giretto va tutto bene per una ventina di km (su in due, in pianura ad andatura ridotta fra i 30 e i 50 km/h) poi all'improvviso il motore comincia a perdere colpi facendo vuoti e strappando per qualche secondo, dopodiché muore del tutto.....mi fermo pulisco la candela con uno straccio, riparto per 500 metri tutto ok poi di nuovo si ferma.......chiedo aiuto ad un altro vespista il quale mi allunga un pezzo di carta vetrata, pulisco meglio che posso la candela e da li tutto ok per gli ultimi 15 km.
Siccome mi aveva già dato questo problema dopo aver avviato la vespa e lasciata al minimo per un paio di minuti ovvero in una situazione alquanto diversa comincio a preoccuparmi.
Avete mai avuto un problema simile? secondo voi può essere una carburazione grassa ai bassi?
L'ultima volta che ho tolto la candela dopo averla pulita con la carta vetrata ho anche stretto con forza il pirolino che si avvita al quale va collegata la forcella della pipetta (prima era piuttosto svitato) potrebbe essere quello?
Il mio motore:
Polini 177 carter raccordati
carburo 20 20 ben raccordato
megadella v2 appena montata
Rapporti 23 67 e quarta del px 150
Aiutoooo Grazie!!