Sì, dici bene, quel pezzo è solidale alla scocca e la sua sostituzione comporterebbe interventi devastanti.
Intanto, fai una cosa. Visto che il coperchietto non è ancora fissato, girando la chiave a sinistra e tirando riuscirai ad estrarre tutto il blocchetto serratura.
Fai una foto al pezzo e postava, così vediamo se è tutto in ordine.
Si potrebbe comunque tentare il montaggio di blocchetti di marche diverse, o qualche altro intervento potenzialmente risolutivo. Il problema dovrebbe risiedere nella mancata interferenza del pernino che ruota assieme al cilindretto della chiave. Ora, nelle serrature originali questo perno è più propriamente un grano (a memoria direi M3) con innesto a taglio per un piccolo cacciavite. Nelle Zadi, invece, si tratta purtroppo di una spina inserita a forza. Se ti procuri un bloccasterzo tipo Neiman (oppure aftermarket Nisha, che hanno sempre il perno avvitato), io tenterei la sua sostituzione con uno più lungo, magari per l'appunto un grano commerciale, per vedere se riesce a fare presa.
Occhio comunque che il coperchietto non è fissato mediante rivetti, bensì tramite due chiodini inseriti per interferenza. Se intendevi proprio questi, fai comunque bene a temporeggiare, poiché la loro rimozione potrebbe comunque essere difficoltosa (a volte si spezzano in sede, e lì son dolori).
Infine, tieni presente che dietro al bloccasterzo ci deve essere una specifica molla a spirale; essa agevola il disinserimento della serratura, ma la sua assenza in ogni caso non potrebbe generare il problema che descrivi.