Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Il condensatore non è più un problema!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di mircotheboss
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare
    Età
    39
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il condensatore non è più un problema!

    Aldilà della bobina AT e della prova spiegata da Francesco vorrei farvi notare un particolare interessante che ho notato stasera. Avendo a disposizione una pinza amperometrica che può misurare anche la capacità, ho fatto alcune misure. Il condensatore che al poliestere che ho installato ha una capacità di 0,33 microfarad come da valore di fabbrica, il condensatore preesistente invece ha una capacità di 0,464 microfarad mentre un altro condensatore che ho a casa preso da uno statore special ha una capacità di 0,775 microfarad. Credete che anche questa differenza di capacità possa avere un ruolo nel mancato scoccare della scintilla alla candela?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il condensatore non è più un problema!

    NO.. più o meno quei condensatori funzionano infatti!

    Trova la bobina di un ciao boxer garelli motorella caballero vespetta o quel che ti pare (motosega????) collegala e riprova... è la bobina al 75%, la candela al 10%, le puntine al 10% e un filo il rimanente 5%....

    inoltre la prova bobina con la batteria è una cavolata, infatti le bobine vanno in corto sopratutto a caldo mentr a motore freddo sepur rovinate accendono e funzionano perfette, poi dopo qualche chilometro.... PUFF!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •