Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Vespa piu veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18

    Vespa piu veloce

    volevo un informazione quali sono le vespe piu veloci per ogni categoria?!
    -50
    -125
    -150
    -200

    grazie per le risposta

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    -50SS (non si può guidare a 14anni)

    -125 T5

    -150 GS

    -200 Rally
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    beh i 50ini saranno tutto uguali per via del limite di 40 km/h, diventati poi 45.

    125 dovrebbe essere il t5 e 200 il rally.

    150 non so

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ups, scusa gaetan, non avevo visto la tua risposta.


  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    ehehe..
    io pensavo il t5 avesse lo stesso motore del px.. e che la piu veloce fosse la primavera..
    evidentemenet avevo le idee confuse.. grazie

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    beh, l'et3 secondo me è la più agile tra le vespe







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    non vorrei dire una caxxata ma la t5 ha lo stesso motore del px, a parte che ha 5 travasi invece di 3 dei px "normali"

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Canna cromata, rapporti e carburatore. E pure la marma è diversa.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    forse ha anche il volano alleggerito ma probabilmente dico una caxxata pur'io







  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il motore della T5 è quasi completamente ridisegnato, i carter sono diversi, il cuscinetto di banco lato volano cambia (per una coincidenza è lo stesso della 200 Rally Femsa), l'albero è diverso, con una corsa molto corta (52mm) per cui il motore T5 è un superquadro. E' il primo motore Vespa ad adottare il cuscinetto del mozzo posteriore stagno, col paraolio montato internamente. Cambia anche il piatto statore, che eroga qualche watt in più (90) e pure il volano è diverso, pur essendo somigliante a quello della 200 (per via delle alette ricurve) si riconosce per la bombatura marcata della parte centrale.
    Cambia anche il carburatore, un SI di tipo G, riconoscibile perchè il corpo è più basso, mentre il filtro è più alto.
    Grandi le differenze nel gruppo termico, per la prima volta una Vespa viene dotata di un cilindro in alluminio con canna cromata e con cinque luci di travaso. Anche le fasce elastiche, dopo una prima fase in cui erano normali, divennero cromate: in questo modo, in corrette condizioni termiche, di carburazione e di lubrificazione, il cilindro T5 può essere soggetto ad un'usura molto limitata.
    Altre piccole differenze caratterizzano questo particolare blocco motore; a livello esterno, anche la pedivella è leggermente diversa, ed il motore era coperto - di serie - con una calottina di plastica che proteggeva i carter nella zona del preselettore (raccogliendo tuttavia l'inevitabile grande quantità di morchia oleosa).

    Infine, la 50SS vantava una velocità massima dichiarata di 78 km/h. Niente male per un 50cc con la classica architettura smallframe!
    Non era, tuttavia, l'unica 50 a superare il muro dei 40-45 km/h. Vi era anche la 50 S ("Sprinter"), pensata per i mercati esteri ed in grado di raggiungere i 60 km/h. Pensate che si tentò anche una commercializzazione in Italia, omologandola come motociclo targato; ovviamente non ebbe successo, essendo per ovvie ragioni meno competitiva della 90, che già non ebbe un grande successo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    se la 50ss faceva i 78 (bel missile) quanto faceva la 90 ?







  12. #12
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    -50SS (non si può guidare a 14anni)
    a quanti anni si può guidare? come hanno fatto a omologarla se superava i 45?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Infatti in italia non era omologata.
    La 50SS era per il mercato estero, in particolare la Germania
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Infatti in italia non era omologata.
    La 50SS era per il mercato estero, in particolare la Germania
    ah, non lo sapevo!

    grazie gaetan!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Di niente!!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    cavoli che missile la 50 ss!
    in effetti il t5 è un gran bel motorino...direi che un px 200 faccia faica a tenerlo a bada...anzi..
    giusto, in termini velocistici un 90 quanto dovrebbe spuntare?
    e la 90 ss?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    ma quante cose sapete!!. riuscirò mai ad imparare tanto.
    comuque proprio ieri facevo una considerazione sulla mia rally 200, il motore tira, ma chi la frena?. forse avrebbero dovuto lavorare un pò più sui freni, complice l'asfalto bagnato ed il fatto che ancora non conosco bene le reazioni, per poco non faccio un ruzzolone.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    cavoli che missile la 50 ss!
    in effetti il t5 è un gran bel motorino...direi che un px 200 faccia faica a tenerlo a bada...anzi..
    giusto, in termini velocistici un 90 quanto dovrebbe spuntare?
    e la 90 ss?
    80km/h per la 90 e 93km/h per la 90SS
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  19. #19
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19
    Il 200 più veloce è (per poco davvero) il P200E prima serie del 1977-78. 108,780 Kmh contro i 108,320 Kmh del Rally 200, dati desunti da prove di Motociclismo.

    il P200E senza frecce batte nettamente il Rally 200 anche sulla ripresa sui 400 mt: 19,309 secondi con velocità di uscita di 104,040 Kmh contro i 19,652 secondi con velocità di uscita di 101,120 Kmh.

    Ciao FC

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ho comprato un mini libro in allegato alla Gazzetta di modena sulla vespa, tante belle foto storiche, pubblicità e quant'altro.
    in fondo ci sono le foto di quasi tutte le vespa prodotte con i dati tecnici, dà la p200 a circa 115 km/h ..non è un pò ottimistico?
    oggi ho provato la gianna..più degli 80 non fà..
    e che rettilineo per superare i 70...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    Quoto largo, secondo Motociclismo la più veloce Vespa è stata la P200E, poi la Rallye, poi penso la T5:
    Comparativa
    Il moschino c'è!

  22. #22
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    -50SS (non si può guidare a 14anni)

    -125 T5

    -150 GS

    -200 Rally
    Dove la mettiamo la 160gs?vel max dichiarata 103kmh

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da pinza
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    -50SS (non si può guidare a 14anni)

    -125 T5

    -150 GS

    -200 Rally
    Dove la mettiamo la 160gs?vel max dichiarata 103kmh
    Guarda che lui ha chiesto per le cilindrate 50-125-150 e 200

    La mia non è una graduatoria
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    ... dà la p200 a circa 115 km/h ..non è un pò ottimistico?
    oggi ho provato la gianna..più degli 80 non fà..
    e che rettilineo per superare i 70...
    Quella velocità viene dalla scheda di omologazione del px 200 dove la piaggio riporta addirittura un 116km/h col pilota sdraiato e 101 in due persone. La velocità "giusta" è quella rilevata da Motociclismo...
    A proposito, avete visto i dati della prova del 200 polini?!? Nei 400m da fermo raggiunge i 115km/h e la velocità max non si sono azzardati a provarla. Un bel miglioramento...
    Ciao

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Ma che cambia tra una 50ss e una 50 special?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •