Ciao a tutti, finalmente l'opera di scatalizzazione della mia Bluetta (PX125) è stata fatta (se devo dire sembra un'altra vespa), montata una megadella (con ovvia eliminazione del sas) e sostituito detto massimi con 100 (ora ho 100 be5 140) nessuna variazione alla carburazione, girava perfettamente e la candela era nocciola.
I primi giorni tutto bene, una bomba ai bassi (quello che io cercavo), in decelerazione però, con marcia inserita, sentivo delle leggere spinte, per il resto tutto ottimo.
Circa 5gg fa, in ripartenza sembra un po impacciata per un secondo, poi si apre normalmente, in tal modo si perde quella, positività - reattività che avevo guadagnato.
Ho fatto un 1/2 giro alla vite aria/benzina (dietro al carburatore) verso l'ammortizzatore-ruota di scorta in modo da ridurre l'apporto di aria.
Fatto questo la situazione sembrava invariata nella sostanza, inoltre durante una salita, 2a marcia, quasi a palla, ho percepito un vuoto; più avanti, altra salita, ripida (15%) per qualche kilometro, ho percepito più di un vuoto; in più saliva solo di seconda (tirata a palla) cercavo di passare in terza ma il motore mi moriva, e non prendeva giri, dovevo necessariamente scalare in 2a, ho fatto il possibile per non tirarla troppo, ma sotto i 40 da tachimetro non riuscivo a stare.
A fine giornata, al rientro, ho notato un sensibile calo di potenza (5-10km per marcia esclusa la 4a che andava come sempre).
Dopo questa salita ho fatto un altro mezzo giro (ancora senso antiorario) alla vite aria/benzina, mi sembra che il motore abbia recuperato la potenza persa, ma se tiro le marce (3a e 2a) sento, a volte, un piccolo vuoto quasi al punto massimo dei giri.
Parere: cattiva carburazione, problemi di centralina (monto la kokusan) oppure ho tirato una bella calda?
Grazie per la pazienza nel leggere tutto![]()