Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Restauro totale vespa p125x del 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro totale vespa p125x del 1981

    Salve a tutti premetto che sono possessore di diverse vespe e mi sono sempre dedicato ai piccoli lavori e interventi che di solito le nostre moto hanno bisogno, e poi naturalmente farsi i lavori da se non e' come farseli fare, io personalmente ho assistito ad interventi di meccanici che si reputavano tali e poi non erano altro che sfasciacarrozze,bando alle ciance .Dopo sette hanni di abbandono ho riesumato la mia vecchia vespa px125 del 1981 ,non sono meccanico ma ho masticato sin dall'eta di 12 anni lavoretti vari su diverse moto,adesso vorrei cimentarmi in questa impresa e vorrei condividere con voi tutte le fasi del restauro.Per essere utile a gli amici che seguono questo forum e inoltre per chiedere eventuali consigli ai piu esperti,intanto vi presento il mio progetto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Certo non e' messa cosi' bene avra' bisogno di molte cure guardate quanta ruggineIMG_0445.jpgIMG_0453.jpgIMG_0460.jpgIMG_0464.jpgIMG_0466.jpg

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Si incomincia a smontare naturalmente la moto dovra essere sabbiata un consiglio su come trattare la rugIMG_0500.jpgIMG_0507.jpgIMG_0559.jpgIMG_0567.jpgIMG_0513.jpgIMG_0561.jpggine che si vede in fondo sotto il serbatoio per capirci accetto dritte da grazie
    Ultima modifica di alkatraz; 14-07-14 alle 17:56

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Eccomi la vespa e pronta per la sabbiatura nel frattempo rimetto in sesto alcuni elementi,ho smontato il pedale freno ed era in condizioni pietose riverniciato dai precedenti restauri si presentava con diversi strati di vernice.Ho usato prima lo sverniciatore e successivamente sgrassato con del gasolio, pennello, raschietto spazzola e tanto olio di gomito il risultato e questo,successivamente smontando il faro mi sono accorto che il vetro era stato incollato con un mastice nero,il lavoro era stato fatto male ,anche perche' staccando il vetro all'interno erano presenti evidenti segni di vernice evidetemente il vetro non era perfettamente incollato e poi quel mastice nero all'interno del faro non stava cosi' tanto bene il risultato dopo il restauro e questo cosa ne pensate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    bene, se il restauro lo fai con la stessa passione e bravura di come hai restaurato il faro credo venga fuori un bel lavoro.
    Quel tunnel ha bisogno di un intervento radicale. Per me va staccata la pedana e ripristinati i lamierati che si sovrappongono al tunnel nella parte iniziale.
    Eliminare tutta la ruggine all'interno e data una mano di epossidico e fondo. Dopodichè rimontare una pedana nuova.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Vedremo al ritorno dalla sabbiatura e poi si decidera' se sostituire la pedana grazie per la risposta se qualcuno ha delle idee in merito si faccia avanti

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    C'è da dire che hai anche un' ottima capacità di eseguire i lavori. Non è da tutti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Salve e da un po che mi chiedo se le spie luci e frecce siano giuste in questa posizione o debbano essere messe al contrario
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    ragazzi il restauro continua e condivido con tutti voi i miei progressi intanto ho ripristinato il mozzo anteriore cambiando cuscinetti e paraoli prima di incominciare con il monaggio ho trattato gli scatolati e tutti i punti non accessibili con della cera specifica ragazzi si rimontaaaaaa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Salve ragazzi pensavo di non dover toccare il motore ma dopo la pulizia mi sono accorto che il motore perdeva olio in corrispondenza unione carter ho approfittato per revisionare crociera frizione gommini battuta messa in moto paraoli ecc ecc provato su banco e montato finalmente pronto per rientrare nella sua sede originale ci siamo ormai siamo alle battute finali prima di montare il motore ho trattato con mastice le parti di unione della scocca
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    San Donà di Piave
    Età
    54
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Grandioso!!!
    Neanche le nuove hanno un sottoscocca cosi ben rifinito, d'altronde "chi fa da se fa ...", per essere al tuo primo restauro credo non si possa fare di meglio.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di giorgios
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    45
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    18
    Hai verniciato i numeri del telaio?
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    no assolutamente non ho verniciato i numeri telaio ho coperto tutto con carta da carrozzieri proteggendo tutto.Per quanto riguarda il contachilometri ho notato che dopo l'azzeramento dei numeri effettivamente dopo 27 kilometri il mi sono accorto che e' scattato il centinaio segnando 127 ,dovro' rismontarlo per vedere cosa non va ,qualcuno ha qualche consiglio?
    Ultima modifica di alkatraz; 01-09-14 alle 21:13

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    no assolutamente non ho verniciato i numeri telaio ho coperto tutto con carta da carrozzieri proteggendo tutto.Per quanto riguarda il contachilometri ho notato che dopo l'azzeramento dei numeri effettivamente dopo 27 kilometri il mi sono accorto che e' scattato il centinaio segnando 127 ,dovro' rismontarlo per vedere cosa non va ,qualcuno ha qualche consiglio?
    SI conta? Si, hai alcuni tamburi fuori di 1 scatto.

    Ciao.




  15. #15
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Rispondo all'amico volumexit, oggi ho avuto un po di tempo ho rismontato il contakilometri per risolvere il problema dello scorrimento numeri,in pratica mi sono accorto che dopo appena 21 km il takimetro segnava 121 saltava di un centinaio.Il problema era sui dentini o cavalieri che risultavano fuori dal sua alloggio,effettivamente ho rimesso tutto a posto come d'origine ,non ho voluto forzare l'avanzamento dei numeri per azzerarlo rischiando di trovarmi con un contakilometri non funzionante.Alla fine ho preferito riportare i numeri come erano, ma avere un apparecchio che segna i suoi effettivi kilometri,questa e' la mia esperienza allego un po di foto by by
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    Rispondo all'amico volumexit, oggi ho avuto un po di tempo ho rismontato il contakilometri per risolvere il problema dello scorrimento numeri,in pratica mi sono accorto che dopo appena 21 km il takimetro segnava 121 saltava di un centinaio.Il problema era sui dentini o cavalieri che risultavano fuori dal sua alloggio,effettivamente ho rimesso tutto a posto come d'origine ,non ho voluto forzare l'avanzamento dei numeri per azzerarlo rischiando di trovarmi con un contakilometri non funzionante.Alla fine ho preferito riportare i numeri come erano, ma avere un apparecchio che segna i suoi effettivi kilometri,questa e' la mia esperienza allego un po di foto by by
    Per azzerarlo o comunque cambiare i chilometri, devi aprire il tamburo e separare le rotelle. Poi le devi riposizionare opportunamente e richiuderlo.

    Vol.




  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro totale vespa p125x del 1981

    Si, perché effettivamente monta quella nera su questo modello
    Terró d'occhio volentieri il tuo restauro :)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di vesparancio77; 26-10-14 alle 19:53

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mimimemegna
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Sanremo
    Età
    60
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Ho visto un gravissimo errore


    manca la scritta Piaggio sulla sella






    scherzo eh ... Complimenti bellissimo lavoro!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Effettivamente sei un buon osservatore la scritta piaggio quando ho fatto quella foto non c'era perche la dovevo ordinare adesso e' al suo posto
    Ultima modifica di alkatraz; 04-11-14 alle 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •