Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Restauro totale vespa p125x del 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vespafriend
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    milazzo
    Età
    33
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Bellissimo lavoro

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Bel lavoro alkatraz, una domanda sempre sul contachilometri...la ghiera sotto come l'hai ribattuta? Io ho preso una cromata ma è durissima rispetto a quella originale, visto da sopra il mio è perfetto ma sotto...poi gli zeri non li vedo allineatissimi, personalmente un po' per lasciargli la sua storia, un po' per non fare danni i rulli non li ho proprio toccati

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    cavoli bravissimo lavoro da professionista

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Per quanto riguarda la ghiera ho adoperato un tondino di legno e con forza ho ribattuto la ghiera , credo comunque che quella nera si presti meglio rispetto a quella cromata.Per quanto riguarda il contachilometri i numeri scorrendo con il tempo si posizioneranno come d'origine

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro totale vespa p125x del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la ghiera ho adoperato un tondino di legno e con forza ho ribattuto la ghiera , credo comunque che quella nera si presti meglio rispetto a quella cromata.Per quanto riguarda il contachilometri i numeri scorrendo con il tempo si posizioneranno come d'origine
    Hai fatto qualche chilometro? DA quello che ho visto io con un contachilometri arcobaleno, se i numeri sono fuori di un dente, come sembra essere nel tuo caso, anche girando rimarranno sempre fuori allineamento di un dente.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •