Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Situazione ingarbugliata

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Situazione ingarbugliata

    Non dovrebbe essere un grosso problema scambiare il tuo motore con quello giusto, o venderlo e acquistare l'altro.
    L'ASI non fa grossi problemi per il colore, quindi si potrebbe iscrivere al loro registro storico, anche con quella sella.

    Insomma, grandi problemi non ce ne sono, ti devi solo dare un po' da fare per renderla appetibile. Poi, tutte le incombenze per immatricolarla, sono per chi se l'acquista.

    Ciao, Gino

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Aspetta aspetta... così mi si confondo ancora di più le idee. Facciamo un passo per volta, a me del registro storico per ora non interessa nulla. Voglio capire per fare l'omologazione cosa devo fare o comunque se la riesco a vendere, chi la compra poi cosa deve fare?

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Situazione ingarbugliata

    una cosa,dico un'assurdita' ,ma il libretto è quello di prima immatricolazione o è stato rifatto per smarrimento-deterioramento? potrebbero avere sbagliato...a riscrivere ,se cosi' non è sicuramente è stato cambiato il telaio

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    È quello originale di prima immatricolazione. Può essere che si sbagliarono in principio a scrivere il telaio sul libretto?
    Perché ho fatto una ricerca su internet e ho letto che più di qualche vnb4t è uscita con numero di telaio sul motore Vnb3M.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Situazione ingarbugliata

    L'eventuale compratore dovrà, fare con te che sei venditore, una scrittura privata di vendita della vespa dichiarante anche la lecita provenienza, poi saranno tutti suoi problemi trovare il motore giusto,fare l'iscrizione al R.S. e la nuova immatricolazione.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    È quello originale di prima immatricolazione. Può essere che si sbagliarono in principio a scrivere il telaio sul libretto?
    Perché ho fatto una ricerca su internet e ho letto che più di qualche vnb4t è uscita con numero di telaio sul motore Vnb3M.
    Capisco lo stato d'animo ma un impiegato può sbagliare un numero o una lettera non tutto! Che la Piaggio abbia sbagliato i carter poi non ci credo! La situazione più realistica è quella indicata nei post precedenti! Ciò che non hai compreso è che la reimmatricolazione (l'omologazione è un altra cosa!) deve essere successiva all'iscrizione al registro storic! Una vespa non iscritta non può essere reimmatricolata! Quando si và in motorizzazione sul modulo hai 2 strade o tramite Fmi o tramite Asi!

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Ok devo accettare questa situazione, ma prima vorrei togliermi ogni dubbio:

    1) Sbaglio quando dico di aver letto che diverse vnb4t sono uscite con motore vnb3m?
    2) Mettiate che io trovi un nuovo carter vnb4, e lo metta sotto alla vespa che ho mostrato, credete che l'ASI mi possa accettare nel registro storico, visto che mi sembra di aver capito che in quelle condizioni la FMI neanche mi fa entrare?
    3) Seguendo la guida di Gipirat per la reimmatricolazione di mezzi di origine sconosciuta, quale sarebbe il reale procedimento? Cioè non devo fare nessuna scrittura privata con nessuno, devo direttamente procedere agli altri passaggi?
    -Iscrizione motoclub (già fatto)
    -Foto per l'esaminatore
    -Estratto cronologico al PRA (da non fare perchè non ho la targa)
    -Certificato di origine e scheda tecnica
    -Atto di vendita?
    -Iscrizione ASI
    -Versamenti per immatricolazione

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Aggiornamento che ha quasi dell'incredibile... ma forse anche questo fa parte di quella magia chiamata "Vespa"

    Sono riuscito a risalire al primo proprietario della Vespa, un signorotto classe 1930 che ancora se la passa alla grande, e siccome il mondo è proprio piccolo, suo nipote viene in palestra da me, e grazie a lui sono riuscito a risalire l'albero genealogico :D
    Il signore giura di non aver mai cambiato il telaio (dopo avermi raccontato le avventure della vespa) e di averla venduta a mio zio nel 1978 che è l'attuale intestatario.
    Mio zio allo stesso tempo giura di non aver mai cambiato il telaio ma di averla soltanto riverniciata...

    Ora dopo questa piccola storiella quasi romantica, la domanda è lecita? Qualcuno mente, ma da una parte il signore dopo 36 anni perchè dovrebbe mentire? E allo stesso tempo mio zio dopo tutti questi giri a cui è partecipe con me, perchè dovrebbe remare contro?
    Ok le utlime due domande non sono da vesparesource :D

    Ma a questo punto veramente non so più ne cosa pensare ne cosa fare

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Ok devo accettare questa situazione, ma prima vorrei togliermi ogni dubbio:

    1) Sbaglio quando dico di aver letto che diverse vnb4t sono uscite con motore vnb3m? Sì, sbagli, il motore era giusto, era sbagliato che avessero scritto VNB3M sul libretto.
    2) Mettiate che io trovi un nuovo carter vnb4, e lo metta sotto alla vespa che ho mostrato, credete che l'ASI mi possa accettare nel registro storico, visto che mi sembra di aver capito che in quelle condizioni la FMI neanche mi fa entrare? Come ho già scritto, sì, l'ASI potrebbe iscrivertela.
    3) Seguendo la guida di Gipirat per la reimmatricolazione di mezzi di origine sconosciuta, quale sarebbe il reale procedimento? Cioè non devo fare nessuna scrittura privata con nessuno, devo direttamente procedere agli altri passaggi? Se vuoi reimmatricolarla tu, ci dev'essere comunque una scrittura privata di vendita in bollo con la firma autenticata del venditore (perché "qualcuno" deve vendertela!)
    -Iscrizione motoclub (già fatto) Serve l'iscrizione ad un club ASI!
    -Foto per l'esaminatore Contatta il responsabile per il registro storico del club ASI a te più vicino
    -Estratto cronologico al PRA (da non fare perchè non ho la targa) Infatti
    -Certificato di origine e scheda tecnica La scheda tecnica omologativa puoi scaricartela in download
    -Atto di vendita? Vedi sopra
    -Iscrizione ASI Vedi sopra
    -Versamenti per immatricolazione Ok, e quant'altro ti chiedano in motorizzazione
    Ciao, Gino

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Situazione ingarbugliata

    Vorrei aggiungere che tramite il certificato d'origine Piaggio saprai dove e' quando e' stata venduta la Vespa in tuo possesso e da qui potrai contattare la motorizzazione indicata per cercare di risalire al numero di targa!
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Situazione ingarbugliata

    Ciao a tutti,
    ho letto tutta d'un fiato questa discussione,
    ti dico cosa farei io al tuo posto
    procurati un motore vnb4m per esempio Pezzi vespa vnb4 125 cc Moto e Scooter usato - In vendita Catania)
    prova a vendere la vespa cercando di recuperare il più possibile dei soldi spesi rivendendo anche il motore vnb3m
    se puoi prova a venderla in Germania
    se vuoi rimanere su quel modello...
    Piaggio Vespa 125 Vna5t da passaggio - 1 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa
    vespa da passaggio senza nessuna rottura burocratica.
    Ultima modifica di gilgamesh; 16-07-14 alle 15:28

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Ok, venderla in Germania ci avevo pensato... appurato che non è rubata(e non è rubata, ne intestata a nessuno), devo avere a che fare con la burocrazia italiana anche in quel caso?
    Ultima modifica di pikkio; 16-07-14 alle 16:25

  13. #38
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Ok, venderla in Germania ci avevo pensato... appurato che non è rubata(e non è rubata, ne intestata a nessuno), devo avere a che fare con la burocrazia italiana anche in quel caso?
    No, non essendo regolarmente iscritta al PRA (almeno, così si suppone), non c'è da comunicare nulla a nessun ufficio per l'eventuale esportazione.

    Ciao, Gino

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Mi sono convinto a prendere la strada della nuova immatricolazione.
    Comprerò un nuovo carter vnb4t e lo monterò sul telaio vnb4t.
    La domanda è, iil vnb3m e il vnb4 sono Identici ? In cosa differiscono ? Alla fine l'interno del carter è recuperabile visto che l'ho revisionato da poco ?

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Situazione ingarbugliata

    La vnb3t e la vnb4t differivano solo per qualche particolare estetico,
    portatarga rotondo o squadrato, forse anche il serbatoio.
    Per quel che so i motori sono identici quindi puoi recuperare tutto
    quello che hai di nuovo o rettificato nel tuo motore:
    cuscinetti, albero motore, cilindro.
    Ovviamente i paraoli li riacquisti nuovi.

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    La vnb3 e la vnb4 sono entrambe a 3 marce! la quarta marcia fù introdotta sul modello vnb5, quindi altro problema in meno! Bella Vespetta merita di essere recuperata anche per un valore affettivo!!! Buon lavoroTi aggiungo questi link sperando ti possano tornare utili:


    Ultima modifica di cuorenevro1977; 17-07-14 alle 11:41

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Situazione ingarbugliata

    Grazie a tutti. Risolto nel migliore dei modi.
    Prendo un carter vnb4 e immatricolo, anche se continuo a pensare che questo paese è fatto solo per tirar fuori soldi ad ogni occasione. E' giusta la reiimatricolazione che in se per se costa sui 150 ma non capisco il doversi registrare al registro storico.
    Comunque ancora grazie a tutti e scusate lo sfogo :D :D :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •