Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Situazione ingarbugliata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Per accertarmi che non sia rubata devo fare visione al pra con il numero di telaio sulla vespa ?
    Spero di andare non andare OT ma rispondere alla tua domanda sul fatto che io vedendola possa recuperare la spesa , dimmi se il mio ragionamento è sbagliato. ..
    Lo stesso modello restaurato ad hoc e con iscrizione al registro storico l'ho visto anche a 5400 euro. Ora il.mio restauro non è perfetto questo implica che non può essere registrata e quindi il suo valore diminuisce , inoltre questa situazione burocratica che per l'immatricolazione prevede una spesa di 400 euro più revisione. .. metti che non è rubata e si può reimmatricolare , impostare un prezzo di partenza di 2500-3000 euro è troppo ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Per accertarmi che non sia rubata devo fare visione al pra con il numero di telaio sulla vespa ?
    Spero di andare non andare OT ma rispondere alla tua domanda sul fatto che io vedendola possa recuperare la spesa , dimmi se il mio ragionamento è sbagliato. ..
    Lo stesso modello restaurato ad hoc e con iscrizione al registro storico l'ho visto anche a 5400 euro. Ora il.mio restauro non è perfetto questo implica che non può essere registrata e quindi il suo valore diminuisce , inoltre questa situazione burocratica che per l'immatricolazione prevede una spesa di 400 euro più revisione. .. metti che non è rubata e si può reimmatricolare , impostare un prezzo di partenza di 2500-3000 euro è troppo ?
    Allora andiamo per gradi, ti vedo molto inesperto.... Gli unici preposti a comunicarti se il telaio è rubato o meno sono le F.d.o. ovvero Carabinieri e Polizia, devono semplicemente visionare il loro database! Puoi farlo anche tu online sul loro sito ma io preferisco farlo in caserma! Per quanto riguarda la Vespa non posso o forse è meglio dire non possiamo giudicare un restauro senza vedere delle foto dettagliate! Di certo ciò che hai visto in vendita ovvero una vnb a 5400.00 può essere vero ma dubito fortemente che riesca a venderla! La Vnb è un modello molto diffuso e il suo valore max in perfette condizioni per me non può superare i 3000.00 euro. Spero che tu abbia restaurato il mezzo seguendo fedelmente l'originalità della vespa ossia colore e quant'altro... se cosi fosse sui 1500.00 euro potresti riportarli a casa! Riguardo a ciò che hai detto prima, capisco che non sei un carrozziere o un impiegato al Pra (qui non mi risulta che ci siano...) ma avesti fatto bene ad approfondire la materia il restauro è un arte e non ci si può improvvisare! Cmq ti consiglio di postare alcune foto.
    Ciao Stefano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Quindi le strade che posso percorrere sono solo due?

    1) Effettuare una nuova immatricolazione, che comporta un'ulteriore spesa e allo stesso tempo, perdita di valore del mezzo che sarebbe immatricolato 2014 con nuova targa e documenti
    2) Vendere il mezzo, dopo aver appurato la lecita provenienza, senza targa e documenti, ad un prezzo molto inferiore al suo reale valore

    In entrambi i casi ci ho rimesso.

    P.S. ho effettuato il controllo sul sito della polizia, per i telai rubati ed esso non risulta esserlo. Ma da quello che ho letto sul web, la ricerca non è attendibile perchè questo archivio è troppo recente, mi pare che inizi proprio dal 1998
    Ultima modifica di pikkio; 15-07-14 alle 09:29

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    IMG-20140711-WA0000.jpg

    Questa è la vespa. Credo che Gipirat se la ricordi, in quanto mi aiutò in un'altra discussione a sbloccare la situazione con il pra. Da allora ho sostiuito la pedana di avviamento che non era la sua.
    Come potete vedere è tutto originale tranne che sella e colore. E' stata fatta revisione del carter, con sostituzione guarinizioni,cuscinetti, paraoli e olio motore. Sostituito sistema elettrico e tutti le guaine e fili di freni,starter,gas e frizione.
    Partendo da un prezzo di vendita di 3000 euro (per modelli messi come nuovi), scalando 400 euro di omologazione(calcolando che non va pagato il passaggio di proprietà),800 euro per la verniciatura originale e mettimao 60 euro per la sella e tendendo comunque conto che omologandola si avrà una vespa immatricolata 2014 che quindi perde di valore "storico".
    Cercare di venderla intorno ai 1600 euro è un sogno?

    P.S. alle forze dell'ordine non risulta rubata
    Ultima modifica di pikkio; 15-07-14 alle 12:21

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Situazione ingarbugliata

    Se alle FdO non risulta nessuna denuncia su quel telaio, puoi venderla tranquillamente, il prezzo è una cosa completamente soggettiva, se ne sentono di tutti i colori, e 1600 euro potrebbe andare bene, se non fosse per il motore che non è il suo.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Sul motore vi è scritto Vnb3M ma da quello che lessi non è poi così importante ai fini burocratici.
    Possiamo concludere col dire che o ci spende 400 euro io per l'omologazione o la vendo sotto i 1500?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Sul motore vi è scritto Vnb3M ma da quello che lessi non è poi così importante ai fini burocratici.
    Possiamo concludere col dire che o ci spende 400 euro io per l'omologazione o la vendo sotto i 1500?
    Non e' vero che la sigla motore non e' cosi importante, Se devi andare in motorizzazione per fare il collaudo per reimmatricolare, ti dovrebbero controllare anche la sigla motore, cosi come lo dovrebbero fare alla revisione, anche se tanti non lo fanno.

    Vol.




  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Situazione ingarbugliata

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Sul motore vi è scritto Vnb3M ma da quello che lessi non è poi così importante ai fini burocratici.
    Possiamo concludere col dire che o ci spende 400 euro io per l'omologazione o la vendo sotto i 1500?
    No, non è importante, è solo ESSENZIALE!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •