Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Consiglio lambretta F

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio lambretta F

    ciao,
    ecco un po di foto che ho fatto al mezzo in garage..
    ho fatto una prova di lavaggio sulla pedana
    il serbatoio è malconcio, che trattamento consigliate?
    il tappo del serbatoio(di plastica) è marchiato lambretta ma non penso sia il suo perche non prende la filettatura
    il motore gira
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio lambretta F

    altre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio lambretta F

    Il consiglio che ti posso dare è uno solo: Fanne un buon conservato!
    Ho notato che la pedana non è tagliata ma bensì piegata quindi recuperabilissima!
    Per le coperture selle procuratene delle usate in ottime condizioni.
    Quando smonti il tutto non buttare via nulla !(nemmeno la polvere)
    Ti assicuro che verrà un lavoro bello e di qualità.
    Non Restaurare!!!!!!!!!!!!!! conserva!!!!!!!
    e tienici aggiornati!!!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio lambretta F

    Ciao Gis,
    si la mia intenzione è di farne un conservato, ora l ho lavata con acqua e un po di cif con una spugna morbida..
    penso che le darò un altra lavata con sgrassatore nelle parte meccaniche e poi inizierò a smontare qualche pezzo per pulirlo meglio o faro trattare, tipo il serbatoio che dentro non stà benissimo.
    si la pedana ho visto che era stata piegata, pure questo lavoro di raddrizzamento penso lo farò fare ad uno del mestiere.
    per le selle, te hai qualche dritta per dove potrei trovarle? immagino che sarà un impresa ardua

    per la parte meccanica invece che consigliate? smontaggio totale e rifacimento totale?

    ps: dalle foto sembra messa meglio hehe
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di giaggio; 23-07-14 alle 13:31

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio lambretta F

    Io ti consiglio di trattare le parti di lamiera dove la vernice è saltata con il fidolil,si applica con un pennellino.
    Per la meccanica io fossi in te la smonterei tutta pulendo,recuperando e revisionando ciò che non va.
    Freni e gomme li metterei nuovi,per il resto se devi cambiare altri particolari cerca di invecchiarli per non farli stonare su un conservato con i segni del tempo.

    Per il serbatoio ho sentito che si ottengono ottimi risultati con l' acido citrico,ma prima gli darei la classica scecherata con i dadi.
    Ultima modifica di d.uca23; 23-07-14 alle 14:24

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio lambretta F

    ciao a tutti,
    ho iniziato lo smontaggio;

    ho iniziato con il serbatoio
    pulito con cif e poi una lucidatina con polish, non è venuto male.
    qualche consiglio per il rubinetto?
    ha il tubicino filtrante completamente arrugginito....
    come faccio per smontarlo?

    @d.uca23
    ok per il fidoil, già lo conosco e ci ho trattato già una bici..
    per ora pulisco ed eventualmente lo passerò nei punti dove non farò ritocchi (se farò ritocchi)
    per la parte meccanica, si penso che farò una revisione completa al blocco, visto che mi han detto che manca anche la staffa della bobina alta tensione e la bobina stessa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio lambretta F

    Per il rubinetto io lo metterei a bagno nella nafta e poi lo soffierei con l' aria compressa...
    Concordo con la revisione totale della parte meccanica!
    Ultima modifica di d.uca23; 27-07-14 alle 18:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •