Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: motore bloccato

  1. #1
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    motore bloccato

    salve il mio px 150 del 2001 è saltato via il fermo che tiene lo spinotto del pistone e caduto dentro e si e bloccato ho smontato il gt e ho visto il danno sara na cosa riparabile ho conviene cambiare il motore grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Beh cambiare il motore è un'azione quasi sempre troppo drastica.
    Se i frammenti dell'anello seeger non hanno rovinato i carter e l'albero, basta intervenire sul gruppo termico, e magari basta una rettifica.
    Certo, io rivedrei anche i cuscinetti di banco, nel caso dei piccoli frammenti possano esservisi infilati. Lo stesso vale per il cuscinetto al piede della biella e per la gabbia dello spinotto.

    Quanti chilometri ha percorso finora il tuo motore?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Cambiare il motore no a meno di danni irreparabili alla valvola, ma non credo. Di sicuro devi tirare giù i carter, aprire e verificare i danni.
    Comunque non è la prima volta che sento di PX di quel periodo a cui salta uno dei seger dello spinotto pistone...

  4. #4
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    il motore ha 9800 km ce' un esploso motoe px 2001

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Nella sezione download trovi tutta la documentazione che ti serve.
    Per aprire il motore devi:
    scollegare tutti i cavi dei comandi (freno, cambio, acceleratore, aria). scollegare i i tubi benzina ed olio ed il tubone a soffietto dell'aspirazione.
    Sviti il perno di fissaggio dei carter al telaio e lo sfili
    Poi tiri giù tutto il blocco, lo pulisci e svuoti l'olio.
    Smonti il gruppo termico, il volano, apri lo sportellino frizione e smonti anche il gruppo frizione. Per il volano serve un estrattore ed anche per la frizione. Per il tuo PX non è necessaria la riduzione per dadi a castello, visto che la frizione è bloccata da un semplice dado con blocco a lamelle.
    Sviti tutti i prigionieri del carter.
    Apri i carter in 2 con delicatezza, aiutati con un martello in gomma se fa resistenza.
    A questo punto verifichi per bene le condizioni della camera di manovella: albero motore, biella e soprattutto valvola.
    verifica bene tutti i cuscinetti e sostituisci guarnizioni e paraoli.
    Buon lavoro.

    P.S. un consiglio: quando rimonti il tutto, fai scendere l'olio dal tubo che va al miscelatore finchè non gocciola fuori, in pratica cerca di evitare che si formino bolle d'aria dentro al tubo. Per farlo riempi bene il serbatoio dell'olio. E fai un pieno con miscela al 2%. Così eviti di grippare finchè l'impianto dell'olio non ha spurgato tutta l'aria.Quando hai finito il pieno con miscela, fai benzina normalmente.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    18
    io per esperienza che quotidianamente vivo ti scrivo che comunque la valvola se segnata va comunque, l'importante sono le spalle dell'albero motore. mi spiego: l'anno scorso andando ad un raduno ruppi il motore della mia amata orange power, era super elaborata ok, ma spaccai tutto. mi si sfilarno i 2 seger dello spinotto pistone pinasco e crearon danni irreparabili alle spalle albero e valvola.. bene. mica tanto.. avendo aperto il motore ed estratto il vecchio, si fa x dire:1000km, albero worb e rimontai l'originale che era stato tolto ma era xfetto. con una carta vetro fine limai la valvola a togliergli la bava dei solghi generati dai seger. lavai bene tutto, sostituii i cuscinetti anche se con 1000km non era il caso, ma lo feci x sicurezza. sostituii il gt con un dr 177 e rimontai tutto... da allora ha percorso 7500 km e va a mio avviso bene, tira senza problemi e sono soddisfatto. non gettar via nulla, vedrai che riuscirai a rimetter tutto in quadro. ovvio dovrai rettificare cilindro e pistone nuovo, porta l'abero motore in rettifica e loro ti diranno cosa fare...ma bada bene che prima x il solo albero è meglio che tu gli chieda se il gioco vale la candela..a volte conviene comprarlo nuovo che ripristinare il vecchio. informati bene su questo dettaglio. ciao!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    se si rettifica il cilindro di quanto si deve aumentare il pistone?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da 1981cic
    se si rettifica il cilindro di quanto si deve aumentare il pistone?
    Questo, lo decide l'officina che effettua la rettifica, in base all'eventuale "danno" presente sul cilindro. In genere, la maggiorazione è di due decimi alla volta, ma potrebbe essere necessario, rettificare di più se, per esempio, un'eventuale grippatura ha provocato dei solchi nel cilindro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    ciao ha tutti ho aperto il motore danni una leggera grippatura dopo la valvola niente di grave mi ha detto un vecchio mecc in pensione che mi sta aiutando gia' che ci sono cambio cuscinetti paraoli crocera rettifico un polini 177 frizione nuova che aveva gia' problemi il resto e tutto integro .che faccio procedo ?accetto consigli ciao

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ehi Thomas, cos'è, un telegramma? Spiegati meglio, altrimenti, se capiamo male, potremmo darti consigli sbagliati, non ti pare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    dove cè la valvola dove gira l'albero si e fermata li .la fortuna penso che ho avuto che la vespa era al minimo è si e bloccata subito poi il resto e tutto ok ho pensato di cambiare cuscinetti paraoli la crociera del cambio la frizione

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E perchè dovresti rettificare il cilindro?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    ciao a tutti la vespa è finita ho rifatto il motore .adesso devo carburarla monta un gt polini 177 con pistone 63.8 che getti devo usare grazie

  14. #14
    L'avatar di thomas1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    costa masnaga
    Età
    62
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    a dimenticavo mi si è rotto il filo dell'aria px del 2001 x staccare il serbatoio come procedo grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •