C
C
Mi hanno proposto uno scambio tra la mia px150e e una p150x, mezzi praticamente pari, chilometraggio simile. Quale mi converrebbe tenere?
Px e raro sono due parole in antitesi...
Comunque, se ci concentriamo sulla produzione italiana, la P150x è stata prodotta in poco meno di 350mila esemplari, la Px150E in poco meno di 160mila. fino all'84. La versione arcobaleno uscita nell'83 non l'ho considerata nella produzione.
Io personalmente non vedo una grade differenza, a meno che la p150x non sia un senza frecce.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Grazie per la risposta, non sapevo che la PX150E fosse più rara della p150x...
comunque l'altra é una senza frecce perché?
Non so te ma oltre alla parte della rarità io considero anche la parte sentimentale, nel senso quanto sei legato alla vespa
Io non darei mai via la mia special per un'altra, forse se mi offrissero una 98...ma sarebbe comunque una scelta sofferta!![]()
Le senza frecce distinguono la prima produzione78/80, e sono assai più ricercate perchè più rare e particolari e vuoi perchè hanno quel sapore un po' più vintage che non quelle con le frecce.
Io se fosse una vera S.F. magari del 78 e color Azzurro cina... farei lo scambio al volo.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ho trovato questo
Non so quanto siano attendibili i numeri dei vari modelli ma almeno da un idea
Grazie Ndea46![]()
solo una piccola precisazione la tabella distingue solo p150x da px150e ma non px150e (derivate dalla p150x) e px150e ARCOBALENO (rinnovate). stessa cosa per i px 125