Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Motore vnb6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore vnb6

    Luca sai quanto mi fece penare il volano quando aprii il motore della GT ...... come ti hanno detto svitol e gasolio a gogo , metti in tiro e qualche colpetto , se non molla lascialo in tiro anche per qualche ora , vedrai che prima o poi molla.
    Senti ma sul volano è presente la filettatura , ora non ricordo , se c'è ti posso lasciare un estrattore

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore vnb6

    c'è da tener da conto che vnb5 e vnb6 hanno motori differenti... vnb5 ha la bobina interna, vnb6 ha la bobina esterna, quindi sono diversi anche gli statori... nulla di irrisolvibile ma se fossi in te perderei un po' più di tempo a cercare un motore più adatto...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore vnb6

    A quindi non sono identici,eppure suquesto vnb5 ci ho trovato la bobina esterna...comunque per il motore adatto sto provvedendo...

    Per togliere quella ventola maledetta faró come avere consigliato voi...ho giá deformato due seger a furia di tentativi ..

    altri consigli ragazzi ...
    per togliere lo spinotto dal freno posteriore come diavolo faccio

    Poi vi volevo chiedere ,per quanto riguarda la bobina esterna ,ho visto che in commercio ci sono quelle in bachelite tipo femsa ma che hanno solo un cavo(quello rosso)..la mia montava una a due cavi...
    il cavo nero quindi si può trascurare o c'è qualche bobina apposta che mi è sfuggita?

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Motore vnb6

    L'unico metodo da me testato e funzionante è il seguente:
    Metti il seger in posizione, svita il dado fino a quando fa leggera pressione sul seger-
    Poi prendi la pinza che normalmente usi per togliere i seger(meglio se usi quella per allargare) e allarga il seger contemporaneamente sviti il bullone e come
    per magia senza svitol e martellate lo tiri da sè. Mi raccomando il seger deve stare in tensione e al massimo della larghezza quando sviti il dado.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Motore vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    L'unico metodo da me testato e funzionante è il seguente:
    Metti il seger in posizione, svita il dado fino a quando fa leggera pressione sul seger-
    Poi prendi la pinza che normalmente usi per togliere i seger(meglio se usi quella per allargare) e allarga il seger contemporaneamente sviti il bullone e come
    per magia senza svitol e martellate lo tiri da sè. Mi raccomando il seger deve stare in tensione e al massimo della larghezza quando sviti il dado.
    esatto,va bene anche un cacciavite a misura infilato nello spazio aperto del seeger mentre sviti il dado volano

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore vnb6

    Ottima soluzione, efficace,semplice e indolore...volano smontato con successo
    per la bobina e per il pedale del freno che mi dite invece?

    Grazie a tutti

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da sardrules Visualizza Messaggio
    Ottima soluzione, efficace,semplice e indolore...volano smontato con successo
    per la bobina e per il pedale del freno che mi dite invece?

    Grazie a tutti
    Molto bene, vedi che ci sei riuscito! Ma come dice gt1968 co
    sa vuoi sapere sul pedale del freno?
    Francesco

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    c'è da tener da conto che vnb5 e vnb6 hanno motori differenti... vnb5 ha la bobina interna, vnb6 ha la bobina esterna, quindi sono diversi anche gli statori... nulla di irrisolvibile ma se fossi in te perderei un po' più di tempo a cercare un motore più adatto...
    Comunque il motore vnb5 che montava aveva la bobina esterna.....quindi presumo che sia stato modificato e messo un piatto vnb6...ora capisco il perchè di quel foro sul carter...ma comunque se la bobina era interna che diavolo ci fanno i due fori per montare la bobina esterna???
    Giusto per approfondire ed accrescere la mia cultura vespistica

    Per tagliare la testa al toro ,la settimana prossima dovrebbe arrivare a casa un bel motore vnb6

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da sardrules Visualizza Messaggio
    Comunque il motore vnb5 che montava aveva la bobina esterna.....quindi presumo che sia stato modificato e messo un piatto vnb6...ora capisco il perchè di quel foro sul carter...ma comunque se la bobina era interna che diavolo ci fanno i due fori per montare la bobina esterna???
    Tutti i motori large 125 gia dalla VNA hanno i fori per il montaggio della bobina esterna, cosi come anche i motori 150 sicuramente fino alla GL, che hanno sempre montato la bobina esterna hanno il foro per far uscire il cavo AT dallo statore. Questa cosa immagino che sia una questione di unificazione degli stampi e delle lavorazioni, tanto finche non viene punzonato il carter, il motore e' "generico".

    Vol.




  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    c'è da tener da conto che vnb5 e vnb6 hanno motori differenti... vnb5 ha la bobina interna, vnb6 ha la bobina esterna, quindi sono diversi anche gli statori... nulla di irrisolvibile ma se fossi in te perderei un po' più di tempo a cercare un motore più adatto...
    [emoji115][emoji115][emoji115][emoji115][emoji115][emoji115][emoji112]

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore vnb6

    Come sapete le vecchie bobine femsa avevano due cavi,uno nero per la massa e uno rosso...
    in commescio non ne ho trovato uguali ,per cui vorrei se va bene anche una riproduzione in bachelite simil femsa ad un cavo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •