Se fosse perdita di miscela tra cilindro testa avrei un trafilaggio di aria spropositato.. con conseguenza di motore sempre su di giri o sbaglio? Inoltre avrei una candela bianca visto che smagrisce.. mentre la vespa gira grasso e la candela e nera tendente al nocciola.. sono sicuro che e olio dei carter.. ho sostituito l'oring del alberino della frizza (mi sembrava in buone condizioni ma non si sa mai..) domani faccio un giro e vedo come si comporta.. per ora a freddo neanche una goccia.. ho anche rabboccato il livello ( cosa che avevo gia fatto quando ho chiuso con il metodo del"" fuoriuscita dal tappo superiore = rabbocco completato"" per rabboccarlo dinuovo a livello ci son volute 10 siringate da 5 ml l'una.. quindi questo conferma chenon e benza.. correggetemi se ho detto qualche scemenza.. il paraolio lato mozzo sono sicuro di averlo infilato correttamente in sede, e inoltre se la perdita era li non dovrei trovare olio nel tamburo e alle ganasce? completamente asciutti.. ricorreggetemi se ho detto cretinate :)