Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: sprint che non allunga...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: sprint che non allunga...

    non sono un esperto ma credo che 85 reali siano la sua velocità

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: sprint che non allunga...

    Si anche la mia tutta originale andava così... e anch'io rimasi un po' deluso!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: sprint che non allunga...

    Fidati la sua velocità reale è proprio questa, puoi migliorare qualche cosa regolando bene l'anticipo ( nel forum trovi una buona guida). Che tipo di carburatore monti C o D? Spesso si trovano i C in cui hanno ridotto il calibratore aria da 160/100 a 140/100 e getto del massimo da 103 a 100 . Altra cosa da tenere in considerazione se il motore è originale è il tipo di candela questi motori vanno meglio con candele mediamente calde ( NGK 6 o meglio 5 ). Se possiedi una prima serie devi fare riferimento al manuale d' officina per le vespe dal 55 al 65, se è successiva il manuale per le vespe anni 60 -70, entrambi li trovi nella sezione download del sito.
    Ciao Francesco

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint che non allunga...

    avevo messo candela br7hs.stasera montata una br6hs,in più pulita al carburatore,rimesse le guarnizioni e rondelle in fibra nell'olio per 5minuti(trasudavano leggermente),fatto giretto e sembra andar bene!90km/h da tachimetro ma 5 di margine ci stavano su rettilineo più lungo.domani sera test finale che oggi avevo poco tempo

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: sprint che non allunga...

    Bene, speriamo che almeno tu abbia risolto i problemi di carburazione ed accensione, per la velocità, almeno che tu non la elabori, penso che sia quella giusta .
    Ciao e fammi sapere.
    Francesco

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint che non allunga...

    uff risolto ancora niente....era ok appena montata la candela nuova ma ora è tutto come prima.la mia è sprint prima serie,'67,carburatore 20 17D.dite di mettere una ngk5???paura di bucare il pistone.........
    ho rimesso la bobina esterna originale,pulito puntine che sono nuove, getto del massimo da 102 ho messo 98 ma sembra sempre grassa e mura su di giri altrimenti va bene per il resto...... resto sugli 80 85km/h di tachimetro
    stavo pensando all'albero motore non originale ma simile,la spalla apre la valvola 1/2 mm prima dell'originale.....mah
    non capisco perché va meglio con il filtro aria azzurro più chiuso, rispetto a quello originale.....

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: sprint che non allunga...

    Citazione Originariamente Scritto da tetosbk Visualizza Messaggio
    uff risolto ancora niente....era ok appena montata la candela nuova ma ora è tutto come prima.la mia è sprint prima serie,'67,carburatore 20 17D.dite di mettere una ngk5???paura di bucare il pistone.........
    ho rimesso la bobina esterna originale,pulito puntine che sono nuove, getto del massimo da 102 ho messo 98 ma sembra sempre grassa e mura su di giri altrimenti va bene per il resto...... resto sugli 80 85km/h di tachimetro
    stavo pensando all'albero motore non originale ma simile,la spalla apre la valvola 1/2 mm prima dell'originale.....mah
    non capisco perché va meglio con il filtro aria azzurro più chiuso, rispetto a quello originale.....
    Ciao, non sono pratico di elaborazione motori ma della sprint si, ci vado in giro da 34 anni, le velocità che dichiari sono proprio le sue come motore è veramente un mulo se lo tratti bene non ti lascia mai. Devi considerare che la vespa non è come i frullini di adesso, più di tanto non corre, visto anche i freni che ci sono, e meno male! Il motore della sprint predilige le candele calde con la Brs6 dopo 2/300km cominci ad avere problemi al minimo e dopo poco ti si ferma e non parte più, devi sostituire la candela per poter ripartire, essendo fredda tende a non avere un grande potere di autopulizia e comporta anche un rendimento più grasso. Le candele " fredde " vanno bene su motori elaborati dal 175 in su dove sussistono pressioni e temperature molto più elevate, non sui nostri.
    Poi tornado a te, l'anticipo come lo hai regolato? Hai rispettato i 22° di fabbrica o lo hai modificato, ricordati che se hai aumentato prediligi i bassi regimi e guadagni in accelerazione ma hai problemi di temperature che potrebbero danneggiare il motore; se posticipi vai ad aumentare l'allungo e guadagni qualcosina in velocità.
    La mia con questa configurazione:
    Carburatore 20/17C Configurato per vespa modella VBA/VLB1 non riesco a trovare il coperchio getti calibratore aria da 160/100
    Coperchio Getti 140/100
    Calibratore aria: 185/100
    Emulsionatore: E1
    Getto Max.: 100
    Starter: 60/100
    Minimo: 42/100
    Candela: NGK BH5
    Anticipo 22° con messa in fase anche dello "strappo"
    Prestazioni, preciso che non corro mai troppo, anche perché dopo 2 incidenti ( non per colpa mia fortunatamente ) preferisco stare dalla parte della sicurezza.
    Consumo cittadino ( abito in città e la uso praticamente tutto l'anno ) oltre 30km/litro
    Velocità rilevata con GPS (Pirelli Diablo per Android ) 82Kmh da solo e per un breve tratto unica strada senza incroci, in due io e mia moglie ( peso complessivo zavorra kg170 )stesso tratto di strada 78.5kmh questo per confermarti il carattere di mulo che ha questo motore. Se fai un viaggio lungo non lo farai mai a tutta velocità e quella che raggiunge la nostra vespa in crociera ti posso garantire che è più che sufficiente .
    Francesco

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint che non allunga...

    adesso è così:
    SI 20 17 D
    regolatore fluso aria 160
    emulsionatore benzina E1
    getto max 98
    getto starter 60
    getto min 42
    vite aria min 1,5 giri
    ghigliottina 6823 1

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •