Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vna2 con motore libero

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Lightbulb Vna2 con motore libero

    Ciao a tutti!
    complimenti vivissimi per il forum, ho trovato un sacco di informazioni sul mondo Vespa!

    Ora però volevo chiedervi di persona un consiglio su questo acquisto:
    Vespa 125 vna2 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso

    Secondo voi ci sono delle parti che non sono originali? Ad esempio non vedo listelle o tappettini sulla pedana. Non c'è neanche il sistema per tirare l'aria, è sistemato da un'altra parte in questo modello oppure non era previsto?

    La mia idea è di scendere sotto i 1500€ poi ho preventivato queste spese:
    Revisione ed eventuali riparazioni motore - 100/150€
    Gomme - 100€
    Ammortizzatori - 100€
    Immatricolazione/moduli vari - 100€ (è così ostico immatricolarla?)
    Varie 50€

    Grazie mille!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Ho già qualche info ricevuta dal venditore!
    Ve le riporto di seguito

    La Vespa e' radiata ed è presente la visura per procedere alla messa in strada tramite FMI. Il motore non e' bloccato, fermo da circa 5 anni, in ottimo stato e con ottima compressione (verificabile) quindi di facile riaccensione.
    Essendo radiata ovviamente non è revisionata, la revisione andrà fatta dopo l'iscrizione FMI.
    Grazie
    Nicola

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vna2 con motore libero

    Citazione Originariamente Scritto da Strassa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    complimenti vivissimi per il forum, ho trovato un sacco di informazioni sul mondo Vespa!

    Ora però volevo chiedervi di persona un consiglio su questo acquisto:
    Vespa 125 vna2 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso

    Secondo voi ci sono delle parti che non sono originali? Ad esempio non vedo listelle o tappettini sulla pedana. Non c'è neanche il sistema per tirare l'aria, è sistemato da un'altra parte in questo modello oppure non era previsto?

    La mia idea è di scendere sotto i 1500€ poi ho preventivato queste spese:
    Revisione ed eventuali riparazioni motore - 100/150€
    Gomme - 100€
    Ammortizzatori - 100€
    Immatricolazione/moduli vari - 100€ (è così ostico immatricolarla?)
    Varie 50€

    Grazie mille!
    Su questo modello, l'arricchitore si aziona tramite una leva sotto la sella.

    Tieni conto che per reimmatricolare, devi riverniciarla tutta ed iscriverla ad un registro storico. Temo che la tuo lista della spesa sia un po "scarna"

    Vol.




  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Tieni conto che per reimmatricolare, devi riverniciarla tutta ed iscriverla ad un registro storico.
    Questa cosa non la sapevo
    Ma è obbligatorio?
    Ultima modifica di Strassa; 21-07-14 alle 13:35

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vna2 con motore libero

    la vespa va riverniciata nel suo colore per reimmatricolarla...e poi le spese che hai scritto sono a dir poco ottimistiche ,a parte le gomme

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vna2 con motore libero

    Citazione Originariamente Scritto da Strassa Visualizza Messaggio
    Questa cosa non la sapevo
    Ma è obbligatorio?
    Non per reimmatricolare ma per iscriverla all'FMI deve essere come mamma piaggio l'ha fatta in tutto e per tutto, quindi anche per il colore. Tieni conto anche che per reimmatricolare i veicoli ante 1960(se non ricordo male) devi fare il collaudo, non in motorizzazione come per quelle costruite sucessivamente ma al CPA(centro prove automobilistiche).

    Vol.




  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna2 con motore libero

    Per iscriverla ASI non dovresti avere problemi per il colore ma il costo è superiore.
    La lista della spesa che hai stilato è veramente bassa solo per le gomme sei stato veramente alto.
    Considera che sono in possesso di una VNA1 che sto restaurando.

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Grazie mille delle info ragazzi.
    La stima che ho fatto è sicuramente bassa anche perchè al momento l'ho vista solo in foto e sicuramente sarebbe salito il totale.

    Non pensavo fosse così difficile immatricolarla. Meglio che mi oriento su altro e questa la lascio ad un appasionato ;)
    La mia ricerca continua!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vna2 con motore libero

    Citazione Originariamente Scritto da Strassa Visualizza Messaggio
    Grazie mille delle info ragazzi.
    La stima che ho fatto è sicuramente bassa anche perchè al momento l'ho vista solo in foto e sicuramente sarebbe salito il totale.

    Non pensavo fosse così difficile immatricolarla. Meglio che mi oriento su altro e questa la lascio ad un appasionato ;)
    La mia ricerca continua!!
    Si, anche perche il presso e' decisamente fuori mercato. La vespa va totalmente restaurata, quindi in linea di principio ci vogliono altri 1500/2000 euro per sistemarla forse anche qualche centone in piu. Se li aggiungi ai 2000 che vuole, vai a oltre 4000 euro per una VNA. Sono decisamente troppi.

    Vol.




  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero


  11. #11
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna2 con motore libero

    Beh la carrozzeria sta bene sembra... ora il colore pare il blue marine della S.V. non certo il suo :D essendo radiata, va da se che almeno 1000 € per la riverniciatura e il montaggio come si deve
    va considerato (per le ragioni riportate nei post precedenti).

    passerei oltre... ps. come mai questa passione per la VNA?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vna2 con motore libero

    2500 per una VNA non marciante, riverniciata a fantasia (e ovviamente senza essere smontata), e se non ho capito male senza libretto, questo se li sogna.

    Calcola che ci vorranno almeno 7-800 euro solo per riverniciarla, poi 500 euro per rimetterla in strada con libretto nuovo, e poi se il motore non va in moto possono esserci mille sorprese quando lo si apre, perchè comunque va aperto già che si restaura, quindi almeno altri 500 euro tra ricambi di motore e minuterie.

    Alla fine, dopo 1 anno, potrai girarci, ma ti sarà costata sicuramente più di 4mila: ne vale la pena?

    La VNA è un bel modello, ma se ne trovano in giro, non è poi così rara.

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Una cosa che ancora non mi è chiara: per immatricolare la vespa deve essere per forza iscritta all'fmi?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vna2 con motore libero

    Fmi o Asi.
    Forse anche il registro storico piaggio, ma quelli sono ancora più severi.

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0
    Ultima modifica di Strassa; 17-08-14 alle 19:36

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vna2 con motore libero

    Mmmhhh, dalla VNA alla primavera, passando per VNB e TS?
    Come dire: va bene tutto purchè sia 125 e intorno ai 3000 euro?

    Solito consiglio: scegli UN modello, il tuo preferito per gusti e utilizzo, studiatelo per bene (impara i particolari, pregi, difetti, le modifiche per numeri di telaio, ecc.).
    POI guarda tanti annunci, vai a vedere i più interessanti (dal vivo sono molto diversi che in foto), PROVALI, fotografali TU, e poi apri una discussione e chiedi aiuto, a ragion veduta.
    Questo è quello che ho fatto sempre io: è anche divertente.

    Devia dal tuo obiettivo solo se durante la strada inciampi in un occasione da non perdere (classico vecchietto con vespa nel fienile o robe così).

  17. #17

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Sono orientato verso le largeframe. Infatti nell'elenco le prime due sono due vnb. Poi ho messo una TS perchè mi sembrava un annuncio interessante e delle Primavera perchè è impossibile non considerarle.

    Sempre grazie dei consigli Paolo.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vna2 con motore libero

    Si ma non puoi corteggiarle tutte: puntane una, due al massimo.
    Aumenterai le possibilità di "fartele", senza sprecare energie, andare in confusione-sbattimento, e aumentando la probabilità di prenderne una che al buio sembra bella, poi il giorno dopo al sole a frittata fatta si dimostra una racchia e pure antipatica.

    Capito il concetto?

    E poi non puoi postare cosi tanti annunci insieme: quanto ci mette uno per risponderti?

    PS Il TS che hai linkato io lo lascerei perdere.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vna2 con motore libero

    Io le scarterei tutte, tranne la prima, ma ha i fregi dei cofani errati (quelli della vnb6 sono particolari del modello) e ho dubbi anche sulla scritta anteriore.
    Ha quanto si capisce è ritargata, direi che ci sono margini di trattativa forse si porta via a meno di 3000.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  20. #20

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vna2 con motore libero

    Grazie mille del dettaglio.
    Un'altro dubbio: ho notato che alcune vnb6 hanno una fascia verticale nello scudo anteriore, questa no. E' corretto oppure una deviazione dall'originale?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vna2 con motore libero

    Citazione Originariamente Scritto da Strassa Visualizza Messaggio
    Grazie mille del dettaglio.
    Un'altro dubbio: ho notato che alcune vnb6 hanno una fascia verticale nello scudo anteriore, questa no. E' corretto oppure una deviazione dall'originale?
    E' probabile che nelle foto il dettaglio della "fascia" non si veda bene, da verificare che non sia stata velata con troppo stucco...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •