Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 256

Discussione: Riflessioni di un vecchio VRista...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riflessioni di un vecchio VRista...

    Sono mesi che ci penso, e mi sono deciso a scrivere. Spero non venga fuori un poema...

    Molti di me sanno che qui dentro non sono proprio "di primo pelo": basta vedere qui a sinistra la mia data d'iscrizione su VR per capire che, come VRista, ho i capelli bianchi (di capelli "reali" non troppi, comunque... perlomeno per adesso... ).

    Ripenso ai primi anni, quando VR si autodefiniva un "condominio" nel senso etimologico del termine: luogo dove condividere l'esperienza, ma anche la conoscenza virtuale e reale con molti. Senza i difetti della vita condominiale nei palazzi di città.

    Negli anni "giovani" sono nate importanti amicizie, prima a livello virtuale sul forum, ma che diventavano "di carne" in occasione dei VRaduni. Legami che continuano tuttora, con immutato affetto e stima reciproca.
    I VRaduni sono sempre stati, dal mio punto di vista, l'occasione concreta per venirsi incontro: chi non ha mai partecipato non può aver visto e vissuto l'aiuto tempestivo in caso di difficoltà di qualsiasi dei partecipanti, oltreché il clima semplice e sanamente goliardico che facevano sembrare sempre troppo pochi i giorni dell'evento.

    Poi, negli ultimi anni, la cosiddetta crisi economica pare abbia fatto diminuire il numero dei partecipanti ai VRaduni, ma anche il clima in VR, a detta di qualcuno, è molto cambiato.

    Io credo che non sia cambiato VR, ma sono cambiate le persone che scrivono e le intenzioni per cui scrivere.

    Mi spiego meglio.

    Quando non esistevano Facebook, Whatsapp e altri social network, tra i vespisti VR stesso garantiva a mio giudizio anche tutto quell'aspetto social che mi sembra essere venuto un po' meno negli ultimi tempi.

    Noto con piacere che il numero degli iscritti è in continuo aumento, ma all'ultimo VRaduno, parlando con gli amici "di sempre", ho detto la mia impressione: non è che VR sta diventando un erogatore di servizi come fosse un call center dove uno cerca a basso prezzo quel che serve e, una volta ottenuto, abbandona l'ambiente a volte senza tanti ringraziamenti?
    Ho presente altri forum assolutamente non vespistici utilizzati alla stessa stregua, magari con molte migliaia di nick, ma che all'atto pratico hanno singolarmente pochi interventi. Segno della volontà di volerci spendere il minimo indispensabile, anche a livello di tempo, per mantenere vivo e contribuire attivamente a quell'ambiente virtuale che ti ha accolto.

    Forse convergono due fattori: da un lato, ritengo, l'immaturità nel maneggiare il web, dato che non sono molti decenni che utilizziamo questo strumento; dall'altro, una mentalità individualistica che mi fa vivere con "tutto intorno a me" e di conseguenza consumistica non solo a livello materiale, ma anche relazionale.

    Però il VR, a cui continuo a voler bene, è fatto di persone da coltivare, non di semplici richieste da esaudire! Altrimenti, come potrebbe rimanere anche uno strumento di piacevole svago, dove scambiare qualche battuta piacevole in amicizia?

    Che ne pensate? Aspetto molte risposte!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Caro Vesponauta, condivido molte delle tue riflessioni, ed anche se non sono un frequentatore di VRaduni (sono intervenuto solo al primo, e solo per poche ore), direi che sono una presenza costante nel forum.
    Sono anche uno sporadico utilizzatore di FB, ma devo dire che apprezzo più il vecchio modello dei forum ai nuovi social network.

    Quanto all'immaturità di maneggiare il web, credo che si tratti, più che altro, di una mancanza di riflessione in quello che si scrive, si legge, si cerca, si trova o ci si sbatte contro.
    Informazioni veloci e ricerche altrettanto veloci, mal digerite le prime e mal gestite le seconde.

    Vedo sempre più utenti, soprattutto giovani, ma non solo, scrivere di continuo "cerco informazioni sul problema X, ma non ho trovato nulla sul forum-wikiperia-google-web e quant'altro". Ma come? Se l'argomento è trattato, con abbondanza di particolari nei post importanti, proprio pochi post prima di quello che hai aperto tu, e se digito la parola su un motore di ricerca mi vengono fuori 132.000 voci in 0,2 secondi, mi verrebbe di rispondere!

    Mi pare evidente che nessuno prepara gli utilizzatori del web a fare una ricerca, né la famiglia, né la scuola o qualunque altra istituzione, nondimeno tutti vogliono avere quello che cercano presto e bene e, possibilmente, senza dannarsi troppo e che coincida, giù per sù, con quello che pensano loro o che gli ha detto l'amico.

    Tutti di fretta e tutto subito, come fosse dovuto. Nulla è dovuto, ed un "grazie" ogni tanto ci starebbe anche bene.

    Lo so, sono "vecchio", non abbastanza da non aver ancora voglia di aiutare chi lo chiede con un minimo di cortesia, nel limite delle mie possibilità, ma abbastanza per ricordare come anch'io, anni fa, speravo di poter apprendere con poca fatica che, ho imparato nel tempo, era una pia illusione.

    Sì, le pappe pronte le prepariamo ancora, ma dov'è finità quella sana curiosità che fa rovistare anche sotto i sassi per trovare qualche risposta, magari anche a domande che non ci siamo ancora poste?

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Avete già detto tutto voi e condivido in pieno ma purtroppo x quel che mi riguarda attraverso un PC non riesco a essere schietto e sempre a titolo personale Vr ha dato tantissimo e continua a dare anche non frequentandolo assiduamente come i primi anni...............poi x chi mi conosce bene sà che preferisco stare nelle retrovie e di non fare la prima donna..........d'altronde non è mio il post più letto e con più messaggi............è mancata la qualità alla quantità........purtroppo
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutti di fretta e tutto subito, come fosse dovuto. Nulla è dovuto, ed un "grazie" ogni tanto ci starebbe anche bene.

    [...]
    Sì, le pappe pronte le prepariamo ancora, ma dov'è finità quella sana curiosità che fa rovistare anche sotto i sassi per trovare qualche risposta, magari anche a domande che non ci siamo ancora poste?
    Più che altro, mi domando se si vuole scartare l'aspetto "umano" in chi risponde alle richieste. Cioè: "sfrutto", da parte di chi mi risponde, solo la sua preparazione ed esperienza senza perderci altro tempo, oppure cerco di costruire un potenziale legame a partire dalla condivisione di una passione comune?

    Se guardo alla mia storia qui dentro, non nascondo che ho sempre considerato Scarrafone come un mezzo per conoscere altre persone, non un idolo o un fine per cui possa approfittare di tutti i miei conoscenti affinché sia il "mezzo perfetto".

    Non per niente, coi VRisti con cui mi vedo (quando posso... ) parlo di tutto tranne che di Vespa, perchè dopo un po' mi annoierei...

    Mi piacerebbe "rispolverare" questo spirito originario: come potremmo fare?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    il problema, secondo me, è che ormai il possedere una vespa è diventata una moda alla quale si sono avvicinati molti giovani che seguono appunto la moda. E' vero anche che molti di loro hanno una buona preparazione in termini motoristici/vespistici ma molti altri sono proprio all'oscuro di cosa sia la "vespa" nel suo insieme.
    Ecco allora che ricorrere ai forum vespistici, in particolare a VR diventa uno strumento di soluzione dei problemi che la vespa potrebbe avere e non uno strumento per accrescere la propria cultura in termini vespistici.
    Io personalmente mi sono iscritto diversi anni fa e non sapevo neanche come fosse fatta una vespa.
    Con VR ho imparato, e lo ripeto imparato, molto sulla vespa tanto da aver fatto tre restauri di cui uno è anche in evidenza su "restauro largeframe".
    Beh, detto questo sul forum pochi ma buoni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Faccio parte di questa comunità ormai da parecchi anni.
    Ci sono entrato dopo aver curiosato qua e là nella Rete, quando decisi di accendere di nuovo la mia vecchia Primavera impolverata. E ci sono entrato perchè qui - più che in altri forum, si respirava un'aria diversa: più familiare, rilassata, dope la Vespa era il pretesto per passare un po' di tempo insieme. I VRaduni - a parte il primo - li ho fatti tutti.
    E' vero, noto anch'io che nel tempo qualcosa è cambiato.

    Fondamentalmente, secondo me, sono cambiate le persone.
    Noi che ci siamo da più tempo non possiamo non fare i conti con il salto generazionale che c'è stato. Lasciando stare ingiuste generalizzazioni, è però vero che i più giovani hanno una prospettiva diversa dalla nostra e non potrebbe essere diversamente. Sono abituati alla rapidità, a chiedere e ad ottenere, e in fretta; hanno un approccio diverso alla Vespa e a ciò che la riguarda.
    Sono meno propensi di noi a "perdere tempo" per vedersi; tanto, basta scriversi quando se ne ha voglia o quando se ne ha bisogno, no?
    Un Forum è fatto per incontrarsi, parlarsi, condividere ciò che si sa. A molti delle nuove generazioni un forum non interessa, preferiscono fare altro. Sono più attaccati a smartphones e tablet che a candele e carburatori. Twitter, ad esempio, secondo me è l'esatto contrario di un forum.
    Ma le nuove leve non sono tutte così, per fortuna (come del resto anche fra i veterani ci sono quelli meno affezionati)

    Per quel che mi riguarda, non sono iscritto a faccialibro e non cinguetto ai 4 venti . Fino a che troverò piacere, pur fra mille altre cose che mi impegnano, nell'incontrare quelli che negli anni (anche se non li vedo spesso) sono diventati degli amici - che sia per un aperitivo, per una serata in pizzeria o per un raduno di due giorni a 600 km da casa - continuerò a frequentare VR, a dire la mia, a condividere il poco che so per il piacere di farlo e non pensando a quello che mi serve. E finchè saremo in tanti a fare lo stesso, VR sarà sempre un bel posto per incontrarsi virtualmente, in attesa di vedersi faccia a faccia, ogni tanto.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Io, per sopperire a questa mancanza, mi sono inventato la VRPizzata Romana iniziando dal VRAperitivo...........ci si vede in vespa, sempre di più.....tutti insieme.
    Vesponauta, io organizzerei un bel MotorVespaDays, con visita a Pontedera!
    Vedersi in vespa per parlare di tutto e stare insieme oppure lavorare insieme su un motore, solo per divertirsi, reciprocamente quando serve aiuto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    ... e poi ci sono io. Che non partecipo attivamente al forum semplicemente perchè so di non sapere, o perlomeno, di non sapere abbastanza, e per questo piuttosto che dispensare nozioni potenzialmente inesatte preferisco farmi da parte. Di contro però faccio quello che pare sia diventato abbastanza raro: leggo, leggo, leggo e rileggo i vecchi post cercando di carpirne e vagliarne più informazioni possibili e adattandole alla mia necessitá. Infatti almeno una visita al giorno la faccio nel forum cercando qualcosa che possa semplicemente stuzzicare la mia mente o qualcosa di veramente interessante anche solo per accrescere le mie nozioni che restano comunque teoriche e per questo debbono a mio avviso essere fortemente soppesate prima di metterle in pratica qualora ce ne fosse l'occasione.

    Vedo questa strana tendenza al tutto e subito specialmente in mio fratello, che al contrario di me non è molto capace a lavorare di cervello perche se non lo si sa usare bene, internet fa assopire le menti e le fa diventare troppo esigenti (basti pensare che io alla sua etá ma anche prima degli 11 anni mi costruivo dei rudimentali giocattoli con pezzi di legno, li tagliavo, li inchiodavo, li lavoravo e poi me ne vantavo con gli amichetti).

    Sono un tipo mooolto paziente per natura e allo stesso modo piace acculturarmi, con pazienza e con fatica, non che al primo intoppo cerco la strada più veloce, anzi... E cerco quasi stoicamente di resistere a questa ondata di social che sta travolgendo: ogni volta che dico in giro di non avere whatsapp (o lazapp come lo chiamo io) mi guardano tutti con stupore....

    Niente, sono io ad essere diverso e spesso e volentieri non mi comprendono, ma a me sta bene cosi, con una vespa di 34 anni (che compira domani eheheh) che uso come principale mezzo di trasporto, che non " social"izza, che non ha la ragazza (e questa cosa se può sembrare quasi normale tra i più grandi non lo è tra i miei coetanei che vogliono sempre il ''tutto e subito'') e che perde piu tempo in garage la sera che non a fare il matto in giro da qualche parte.

    Mi rendo conto di essermi dilungato troppo, e per questo mi scuso, ma quando mi capitano certi argomenti non riesco a trattenermi.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Più che altro, mi domando se si vuole scartare l'aspetto "umano" in chi risponde alle richieste. Cioè: "sfrutto", da parte di chi mi risponde, solo la sua preparazione ed esperienza senza perderci altro tempo, oppure cerco di costruire un potenziale legame a partire dalla condivisione di una passione comune?

    Se guardo alla mia storia qui dentro, non nascondo che ho sempre considerato Scarrafone come un mezzo per conoscere altre persone, non un idolo o un fine per cui possa approfittare di tutti i miei conoscenti affinché sia il "mezzo perfetto".

    Non per niente, coi VRisti con cui mi vedo (quando posso... ) parlo di tutto tranne che di Vespa, perchè dopo un po' mi annoierei...

    Mi piacerebbe "rispolverare" questo spirito originario: come potremmo fare?
    Ciao,io rispetto il tuo modo di vedere il forum,ma non sono particolarmente d' accordo con te...
    Mi spiego meglio;penso che i forum vespistici ,in generale, nascano per condividere con gli altri le proprie esperienze vespistiche,il fatto che grazie a ciò si possano incontrare nuove persone con le quali possa nascere una bella amicizia è solo un qualcosa che viene dopo,anche se è molto bello di per se.
    Non credo che si possa parlare "sfruttare" l' altro carpendo nelle risposte le sue conoscenze,perchè nessuno è obbligato a rispondere,se lo si fa è per il piacere di parlare di vespe e di condividere qualocsa con l' altro.
    Se poi un utente una volta ottenuta l' info sparisce nel nulla non possiamo farne un dramma o un problema.
    Il web per me serve a condividere informazioni,VR offre "le migliori risorse per gli amanti della Vespa".
    Ultima modifica di d.uca23; 22-07-14 alle 09:16

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Non credo che si possa parlare "sfruttare" l' altro carpendo nelle risposte le sue conoscenze,perchè nessuno è obbligato a rispondere,se lo si fa è per il piacere di parlare di vespe e di condividere qualocsa con l' altro.
    Se poi un utente una volta ottenuta l' info sparisce nel nulla non possiamo farne un dramma o un problema.
    Il web per me serve a condividere informazioni,VR offre "le migliori risorse per gli amanti della Vespa".
    Ho usato infatti tra virgolette il verbo "sfruttare", per mettere in luce la possibile intenzione di chi domanda.
    In un forum "extravespistico", pochi giorni ha, ho risposto ad una domanda tecnica con estrema precisione data la mia esperienza precedente sul campo. Chi ha aperto la discussione -l'ha scritto- non ha ottenuto la risposta che cercava, rimanendo convinto della sua ipotesi senza rimetterla in discussione. Ha iniziato ad accusarmi di essere sgarbato...

    Dici il verissimo quando scrivi che VR nasce per condividere "le migliori risorse per gli amanti della Vespa". Ma da subito nacque spontaneo il bisogno più "social", che MrOizo ha mostrato essere connaturale alla Vespa stessa.
    Quindi, "risorsa", non è solo l'aspetto tecnico, ma anche quello personale.

    Ora, se la Vespa è solo una moda, è chiaro per me che chi l'intende così "si limita alla buccia". Credo stia a noi qui dentro a far sì che si possa andare più a fondo.
    In fondo, in questo tempo sempre più individualista, non farebbe bene allargare ed approfondire le nostre relazioni?

    Tutti sanno qual è la mia faccia e il mio nome: basta vedere avatar e firma. Questo è un mio contributo, seppur apparentemente solo simbolico, per esprimere il mio stile e le mie intenzioni.

    Ultima modifica di Vesponauta; 22-07-14 alle 14:37
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Ciao a tutti.
    devo dire che condivido la maggior parte di quello che ho letto fino ad ora,
    purtroppo anche in un ambiente che dovrebbe essere solo di divertimento e
    condivisione di una passione, sta accadendo che sempre più si affaccino persone
    che per moda e per interessi propri stanno facendo scadere la qualità
    di questo sito riducendolo ad ' informatoio'.
    Purtroppo questa degenerazione è uno dei tanti risvolti di una società
    che premia gli approfittatori e svilisce invece chi con passione e senza
    pretendere niente porta avanti un progetto o un' ideale che sia.
    Un consiglio che sento di dare a chi ultimamente si è allontanato
    perché deluso da questo scadimento è di continuare, perseverando
    sull' idea che una passione serve ad unire chi la condivide.
    Gli approfittatori alla fine dopo aver ottenuto quel poco che a loro interessava
    scompariranno e l'oblio li sommergerà.


    X MrOizo, se pensi di organizzare qualcosa, non farlo a 'mia insaputa'
    mi piacerebbe poter essere utile.
    Ultima modifica di gilgamesh; 22-07-14 alle 13:53

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di sribba
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Rivoli
    Età
    59
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    La discussione è davvero interessante. A onor del vero, molte sono le discussioni presenti sul forum che ho trovato interessanti, a testimonianza dell'ottima qualità delle persone che vi scrivono. Vado in vespa da quand'ero ragazzo, e son passati più di 30 anni, non mi ero tuttavia mai iscritto ad un forum, (sono poco incline al web-social 2.0, pur lavorando nel settore, anzi sarà forse quello il motivo). A VR sono arrivato solo recentemente dopo aver "googolato" parecchio in giro per il web, dapprima alla ricerca delle informazioni più utili per iscrivere il mio PX al registro storico (a proposito, la registrazione è fresca di qualche giorno e ho voglia di condividere con tutti voi la mia soddisfazione: scatterò qualche foto per presentarvi la mia "vecchia" Vespa nell'apposita sezione), ed in seguito scoprendo VR e gli altri mondi vespistici in seno alla grande rete. VR subito m'è parso un ambiente diverso dal solito impersonale, virtuale sito di informazioni. E' stata immediata la percezione di avere a che fare con persone che condividono una stessa passione per la Vespa. Un po' come se si trattasse di un circolo tra amici. Personalmente mi spiace di non aver avuto occasione di contribuire attivamente: non mi intendo di pratiche, né di carrozzeria, non ho mai elaborato la mia Vespa, né m'intendo di meccanica. Continuerò a leggervi con grande interesse e magari l'occasione, anche solo per un parere da neofita, arriverà. Un cordiale grazie a tutti coloro che fanno vivere VR. Ciao.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di VespaA
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    12

    Riflessioni di un vecchio VRista...

    Diciamo che riassumendo i primi due post di questa discussione si può dire che ormai cosi è diventato il mondo, e i nuovi giovani stanno crescendo male
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il fatto dei social fa riflettere,non ci avevo mai pensato,e secondo me ha del vero questa tua affermazione ma io credo,e lo scrivo in quanto non ho paura delle mie opinioni,che la gestione a mo' della STASI che si fa ultimamente su questo forum non farà altro che aumentare le defezioni.
    questo in effetti é un grande argomento di discussione, mi piacerebbe che tu gabriele, che sei tra noi da tanto e anche molto attivo, potessi pacatamente estendere il discorso e possiamo vedere insieme in cosa migliorare.
    naturalmente vorrei evitare qualsiasi polemica e flames, cercandoi quindi di evitare riferimenti e discutendo civilmente.

    ovviamente tutta questa discussione salta fuori anche a causa di un malumore che sentiamo e vorremmo capirne con voi il perché.

    sapendo che nessuno ha voglia di fare la STASI come dici tu, anzi al contrario niente é più lontano dal mio modo di vedere il forum.

    FORUM, é una parola che su internet vuol dire luogo di condivisione di esperienze, ma che viene dal latino ed era il luogo pubblico per eccellenza in cui, tra l'altro si esercitava la 'democrazia'....

    la logica di questo luogo non puo che essere la condivisione, altrimenti perde il senso della parola stessa.

    ovviamente, come in tutte le comunità, vigono delle regole, che si deve cercare di rispettare per evitare che la discussione intelligente diventi una cacofonia incomprensibile.
    é anche ovvio che tutte le discussioni ultra ripetitive portano gli utenti più affezzionati alla noia... se un argomento é trito e ritrito, é chiaro che chi ha già risposto 10 volte la stessa cosa (vedi SAE 30 ) non ha più voglia di rispondere e chi ha posto la domanda (pensando sia una conoscenza fondamentale) si offende per il poco interesse che suscita il suo problema e finisce che si offende, anzi che cercare 5 minuti!

    chiaramente ci sono molti argomenti di discussione, dall'attitudine di alcuni nuovi arrivi (non tutti per fortuna) alle difficoltà a moderare alcune discussioni.....

    ciao
    Vedi Gian riprendere per discussioni trite e sterili lo trovo giusto,come buttare fuori chi viola le regole o parla e basta di aria fritta;ció non è antidemocratico in quanto la democrazia é un insieme di regole,ma meglio smettere con i sofismi politici o non mi fermo piu.
    Non è tanto l'operato,che poi a noi utenti è sconosciuto in quanto rimane tra voi in area mod,è il tono di sufficenza che leggo quando viene ripreso qualcuno.
    Qui alcuni si sentono superiori,o almeno a leggerli cosí sembra,non è che essere moderatore o avere piu di50 anni fa essere automaticamente saggi e da il diritto di maltrattare chi è meno giovane;la gerontocrazia delle idee non mi è mai piaciuta,come la pochezza di contenuti e l'esposizione grossolana di temi che poco si conoscono,che tanto bastano due parolone poste come dogmi e chi legge ti crede,se poco esperto,quando si parla di tematiche tecnici.
    Ció che si lascia correre in tuning largeframe lo trovo assolutamente sbagliato,e voglio che sia chiaro.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Vedi Gian riprendere per discussioni trite e sterili lo trovo giusto,come buttare fuori chi viola le regole o parla e basta di aria fritta;ció non è antidemocratico in quanto la democrazia é un insieme di regole,ma meglio smettere con i sofismi politici o non mi fermo piu.
    Non è tanto l'operato,che poi a noi utenti è sconosciuto in quanto rimane tra voi in area mod,è il tono di sufficenza che leggo quando viene ripreso qualcuno.
    Qui alcuni si sentono superiori,o almeno a leggerli cosí sembra,non è che essere moderatore o avere piu di50 anni fa essere automaticamente saggi e da il diritto di maltrattare chi è meno giovane;la gerontocrazia delle idee non mi è mai piaciuta,come la pochezza di contenuti e l'esposizione grossolana di temi che poco si conoscono,che tanto bastano due parolone poste come dogmi e chi legge ti crede,se poco esperto,quando si parla di tematiche tecnici.
    Ció che si lascia correre in tuning largeframe lo trovo assolutamente sbagliato,e voglio che sia chiaro.
    ufff per fortuna avendo meno di 50 anni non sono toccato dalla tua critica

    sul "quello che si lascia in tuning large" sono un po d'accordo con te, ma come sai é un'area sensibile, dove i celolunghismi imperano ed é difficile alle volte troncare tutti sul loro piccolo momento di "gloria" nell'annunciare prestazioni fatte lanciando la loro vespa dal burrone

    la difficoltà sta anche nel fatto che se si inizia a esagerare a fare i cani da guardia non la si finisce più e gli utenti da prendere a calci sarebbero troppi... (vedi quasi tutti )

    ora si cerca di essere placidi e alle volte di evitare interventi troppo drastici...

    cio detto da quando abbiamo chiesto di evitare di pubblicare la prestazione al Km/h delle proprie vespe mi sembra che parecchi si siano dati una calmata

    poi alle volte si deve essere tolleranti e leggere il "corollario" prima di andare a bastonare, no?

  16. #16
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    E' da ieri sera che penso a quanto scritto da Vesponauta e a tutti le considerazioni successive. Tra tutte le risposte questa è quella dell'utente più "giovane" come data di iscrizione e perciò spero che le mie considerazioni da neo Vrista siano di aiuto.
    Prima di iscrivermi a Vr ho letto tanto e tanti forum, ho deciso di unirmi a voi dopo mesi che nel silenzio vi leggevo e questo perché si respira un'aria di familiarità, di amicizia più "vera" rispetto ad altri luoghi in cui si domanda e si risponde.
    Non percepisco questo decadimento proprio per il poco tempo trascorso, ma se vi è un qualcosa, che a mio modestissimo avviso, manca è veramente il lato più sociale, inteso come possibilità di vedersi di persona; possiamo scrivere mille topic, tutti interessantissimi, ma l'uomo è un "animale sociale" e il potersi incontrare, bere un qualcosa assieme e conoscere per ciò che è realmente colui che sta dietro all'avatar del profilo è l'unico modo per rinsaldare i rapporti e mantenere vivo ciò che si è costruito virtualmente.
    Condivido il pensiero di joedreed e l'iniziativa di riunioni vristiche romane; allargherei la cosa a i vristi per regione oppure provincie; in tal modo vi sarebbero più occasioni di incontrare i vristi vicini e (come già accade) una volta all'anno incontrarsi tutti, impegni permettendo, nel vraduno nazionale.
    Passo molto tempo sul forum, scrivo poco perché ciò che mi occorre lo trovo con il tasto cerca! Ma leggo molto e trovo tante cose interessanti, ma stesso alla sera quando nel mio garage metto in pratica ciò che ho imparato mi fermo e penso: che bello sarebbe poter vedere l'utente XXX che ha scritto come risolvere il mio problema e dirgli grazie per avermi indirettamente insegnato una cosa e fargli vedere il mio risultato; così come poter organizzare una domenica pomeriggio un giretto tutti assieme.
    Questo è il piccolo pensiero, spero utile, e come sempre un abbraccio a tutti, anche se non ci conosciamo di persona!


  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Mi sono iscritto qui ed in altri lidi, ma solamenta qui in VR mi sento bene.
    Non uso i social, il cell lo uso solo per chiamare, per mandare un sms ci impiego una vita .... insomma sono una frana.
    Qui invece ho conosciuto persone virtuali meravigliose ed ancor più speciali sono quelle con le quali ho stretto amicizia (vera amicizia) nella vita di tutti i giorni.
    Mi spiace di non leggere più gli interventi di personaggi storici, uno su tutti Calabrone, e nello stesso tempo mi fa piacere leggere di giovani che si affacciano alla vita vespistica con entusiasmo.
    Ricambio generazionale? Ben venga!
    Qui ho imparato ed imparerò tanto ancora ed anche se non ho mai partecipato ai Vraduni, per mia colpa, perchè non ho avuto tempo e/o perchè per ora ho troppi impegni (questioni di priorità), mi sono sempre proposto di dare una mano a tutti quelli che me l'hanno chiesta e si sono, con mio immenso piacere, fidati della mia poca esperienza.

    A proposito di esperienza: Case, la giovane età ti fa sentire il padrone del mondo, ma capirai da solo che il mondo, il che se ne dica, non ha padroni ed esiste da sempre.
    L'esperienza è l'unica cosa che non si può pagare; Potrai avere tutta l'istruzione del creato ma solo il tempo ti da l'esperienza. (non è per tutti così ovviamente!!! giàssai!!! )

    Discorso "cielolunghismo" in Tuning Large:
    Li sta nell'intelligenza di chi legge capire che certe strun... cavolate non stanno ne in cielo ne in terra ma sono scritte solo per scrivere qualcosa.
    Come moderatori della sezione che dovremmo fare? Quando scrivono di 150 di GPS o 11000 giri dovremmo cancellare perchè non è vero oppure sta nell'intelligenza di chi legge riderci sopra?
    Se dovessimo editare tutti i "cazzari" resterebbero pochi i post .....
    C'è anche da dire che ultimamente di "cazzari" ne sono arrivati un bel numero, ma non sono tutti uguali nemmeno questi: qualcuno le cose le sa davvero, magari resta geloso del suo operato e non scrive volutamente, ma di tecnica ne sa parecchio.
    Forse occorrerebbe condividere di più, anche se ho capito che tante volte non lo si fa perchè non si sa nemmeno di cosa si sta parlando; Si perchè sono tanti quelli che si trovano il motore fatto da un altro e lo spacciano come una loro creatura ....

    Mi sono dilungato troppo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi sono iscritto qui ed in altri lidi, ma solamenta qui in VR mi sento bene.
    Non uso i social, il cell lo uso solo per chiamare, per mandare un sms ci impiego una vita .... insomma sono una frana.
    Qui invece ho conosciuto persone virtuali meravigliose ed ancor più speciali sono quelle con le quali ho stretto amicizia (vera amicizia) nella vita di tutti i giorni.
    Mi spiace di non leggere più gli interventi di personaggi storici, uno su tutti Calabrone, e nello stesso tempo mi fa piacere leggere di giovani che si affacciano alla vita vespistica con entusiasmo.
    Ricambio generazionale? Ben venga!
    Qui ho imparato ed imparerò tanto ancora ed anche se non ho mai partecipato ai Vraduni, per mia colpa, perchè non ho avuto tempo e/o perchè per ora ho troppi impegni (questioni di priorità), mi sono sempre proposto di dare una mano a tutti quelli che me l'hanno chiesta e si sono, con mio immenso piacere, fidati della mia poca esperienza.


    Gg
    Oggi al lavoro mi sono letto tutto d' un fiato questa discussione, sarà un caso, sarà che siamo coetanei, ma quello che avrei voluto scrivere l' ha fatto il caro Gigi.
    Sono anni che frequento alcuni forum vespistici, prima ero assiduo su V.O.L., V.R. mi limitavo a leggerlo, poi di là non mi sono trovato più bene per vari motivi, un' occhiata la do sempre, e pure qualche risposta, discussioni non ne inizio più da un bel po di tempo ma resto amico "reale" con alcuni di loro.
    Su V.R. ho trovato più umanità, più voglia di dedicarsi all' utente bisognoso di aiuto, più solidarietà.
    Ho trovato anche cari amici, reali e virtuali, che mi hanno aiutato in momenti di bisogno e non solo per la Vespa.
    Personalmente rispondo più frequentemente nella sezione piazzetta, innanzi tutto perchè mi fa sentire al bar, piuttosto che alla cooperativa che qui a Milano non esistono più, o al centro sociale (purtroppo internet e la televisione a mio avviso hanno ammazzato la voglia di socializzare e confrontarsi a quatt' occhi). Siamo diventati tutti individualisti e riservati.
    Spesso mi astengo di postare risposte nella sezione officina, perchè una soluzione che con me ha funzionato, magari per pura fortuna, non è detto che sortisce lo stesso effetto con altre persone, e sapete meglio di me che è sufficiente una piccolezza per far si che abbisogna di un' intervento differente. Quindi se non sono sicuro al 1000% evito.
    Aggiungo che quando acquistai la Vespa quasi 22 anni fa, non c'era internet che ti correva in aiuto, da solo provando, smontando, sbagliando e documentandomi tramite ricerche, sono riuscito a sistemare i vari problemi (alcune volte dovetti andare con i pezzi smontati dal meccanico). Sarò un po' bastardo, ma per certe cazzate, non rispondo perchè trovo più logico che si faccia uso del cervello, preferisco rispondere in modo ironico, e so di risultare a volte antipatico.
    Case: ormai ho 50 anni, ma non mi sento superiore a uno di 20, dialogare con te mi trovo benissimo, come con altri della tua età, è vero che qualche mio coetaneo si ritiene saggio, è anche vero che c'è qualche ragazzino che fa il sapputello, in questo caso preferisco lasciarlo nel suo brodo, il tempo provvederà a fargli abbassare la cresta.
    Twitter non so nemmeno cosa sia, ho un telefonino che non invia nemmeno i messaggi, mi va benissimo così, vado alcune volte su Facebook, dove sono iscritto con un nick che è tutto un programma, unicamente per prendere per il tutti coloro che scrivono cazzate, e devo dire mi diverto molto.
    Concludo scrivendo, che anche se faccio resistenza, sono stato coinvolto nel vortice del sistema della società, ho trovato in V.R. il giusto equilibrio per dialogare con persone educate, dove a differenza di altri forum non fanno troppo i padroni.
    Mi fa anche piacere ritrovare vecchi amici con cui ci si confrontava anni addietro su V.O.L.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Ti ci vedo ad andare dietro ai frullo.

    C'è da diventare pazzi tra rulli, massette, mollette...






    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Mi sono fatto le ossa con i ciclomotori a pedali di mamma piaggio...i frulli me li mangio merenda

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ripenso ai primi anni, quando VR si autodefiniva un "condominio"
    Dicevamo con orgoglio che VR era una famiglia.


    Stasera sono capitato per caso su VR, il link è ancora tra i miei preferiti, infatti ogni tanto uno sguardo i post lo do, ho deciso di rispondere a questa discussione perchè io sono uno di quelli che con gran dispiacere si è allontanato dal forum, per la precisione da quello che consideravo il Forum con la maiuscola, il mezzo grazie al quale ho conosciuto un sacco di persone che mi hanno dato ed insegnato tanto e tanto continuano a darmi.
    Le amicizie vere nate grazie a queste pagine, e tu Don Manico lo sai, sono grandissime e forti, e continuano, nonostante tutto!
    Ho ripiegato su altri lidi perchè a me parlare di vespa piace, ma ancor di più mi piace poter esprimere i miei sentimenti al meglio, anche con le battute, anche con i discorsi da bar modello MrOizo (che secondo me è la persona più preparata del web) , anche con le parolacce.
    Mi dispiace doverlo dire, ma il problema di VR è o meglio è stato, la gestione di VR, potrebbe essere partito tutto da quando è andato via Flavio, secondo me quella è stata la prima crepa che ha segnato un inesorabile declino. Poi? Moderatori o meglio gli amministratori tirino fuori le palle, parlate voi che lo sapete meglio di tutti.
    Volete risolvere i problemi? Allora mettete i problemi in tavola!
    Ci sono dei motivi percui i moderatori storici e carismatici se ne sono andati, analizzate quei motivi. Da che mondo e mondo chi ha argomenti da esporre attira gente ed attenzioni, se vengono a mancare gli argomenti viene a mancare anche tutto ciò che ne consegue.
    Moderatori che siete venuti dopo, non vi offendete, ma non siete e siete stati all'altezza di chi vi ha preceduto, ricordo un periodo in cui ci fu una sfornata di nuovi admin, che non facevano altro che bacchettare e chiudere discussioni, proprio tu Francesco mi dicevi che era per stimolare l'attenzione a dove postare.... Il forum è uno svago, chissenefrega se uno sbaglia.
    Ricapitolando, chi sa, non faccia finta di non sapere, la ricetta per far tornare VR come prima è irrealizzabile, perchè bisognerebbe avere gli stessi trascinatori di un tempo, che non penso proprio abbiano voglia di tornare indietro.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Poi, negli ultimi anni, la cosiddetta crisi economica pare abbia fatto diminuire il numero dei partecipanti ai VRaduni
    Secondo me questa è la scusa più comoda che uno può inventare per non partecipare, te lo dissi a pisa non molti giorni fa e continuo a pensarlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ma anche il clima in VR, a detta di qualcuno, è molto cambiato.
    Io sono anni che sostengo questa tesi.
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Io credo che non sia cambiato VR, ma sono cambiate le persone che scrivono e le intenzioni per cui scrivere.
    Anche io penso che le persone siano cambiate, daltronde sono cambiati i tempi, come è normale che sia, convengo con te che siano cambiate anche le intenzioni di molti di quelli che scrivono, ma non capisco come puoi non accorgerti che è cambiato anche VR, nella forma e nella sostanza.
    Io sento di non essere cambiato, il mio carattere è sempre lo stesso, incazzoso e polemico da sempre, ma allo stesso tempo non ho mai negato aiuto a nessuno (per quel poco che so fare ovviamente), ne ho mai negato una battuta.







  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Stasera sono capitato per caso su VR, il link è ancora tra i miei preferiti, infatti ogni tanto uno sguardo i post lo do, ho deciso di rispondere a questa discussione perchè io sono uno di quelli che con gran dispiacere si è allontanato dal forum, per la precisione da quello che consideravo il Forum con la maiuscola, il mezzo grazie al quale ho conosciuto un sacco di persone che mi hanno dato ed insegnato tanto e tanto continuano a darmi.
    Ci credo: dopo 19.107 messaggi t'è venuta l'indigestione...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Le amicizie vere nate grazie a queste pagine, e tu Don Manico lo sai, sono grandissime e forti, e continuano, nonostante tutto!
    Se tu avessi detto il contrario, t'avrei già fatto bannare...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mi dispiace doverlo dire, ma il problema di VR è o meglio è stato, la gestione di VR, potrebbe essere partito tutto da quando è andato via Flavio, secondo me quella è stata la prima crepa che ha segnato un inesorabile declino.
    Flavio in carne ed ossa è passato da casa mia all'incirca un mese fa, e mi ha detto che -come molti stanno facendo od hanno fatto- si sta un po' "disintossicando" dall'overdose di internet. Sono con lui e gli do ragione.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Poi? Moderatori o meglio gli amministratori tirino fuori le palle, parlate voi che lo sapete meglio di tutti.
    Volete risolvere i problemi? Allora mettete i problemi in tavola!
    Non per niente ne stiamo ragionando, e parlandone tutti insieme vogliamo essere tutti compartecipi.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ci sono dei motivi per cui i moderatori storici e carismatici se ne sono andati, analizzate quei motivi. Da che mondo e mondo chi ha argomenti da esporre attira gente ed attenzioni, se vengono a mancare gli argomenti viene a mancare anche tutto ciò che ne consegue.
    Sai bene che gli oggetti che compri, se non fossero progettati ad obsolescenza programmata, dopo pochi anni saturerebbero il mercato. Siccome il mondo Vespa non segue questa pseudologica contemporanea, è naturale che certe discussioni arrivino a saturazione.
    Quello che ci stiamo quindi domandando è come rivitalizzare l'ambiente. Io, ripeto, risveglierei l'aspetto social, visto che più di qualcuno l'ha evidenziato.
    Ma non possiamo aspettare che il tutto venga sempre calato dall'alto, cioè dall'admin o dai moderatori.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Moderatori che siete venuti dopo, non vi offendete, ma non siete e siete stati all'altezza di chi vi ha preceduto, ricordo un periodo in cui ci fu una sfornata di nuovi admin, che non facevano altro che bacchettare e chiudere discussioni, proprio tu Francesco mi dicevi che era per stimolare l'attenzione a dove postare.... Il forum è uno svago, chissenefrega se uno sbaglia.
    Sai benissimo che "in un'altra parrocchia" la confusione regna sovrana e il cerchio s'è racchiuso a quei pochi eletti che decidono il bello e il cattivo tempo, ed anche il modo di trattare chi si avvicina. Io so solo che dove c'è disordine non c'è armonia.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ricapitolando, chi sa, non faccia finta di non sapere, la ricetta per far tornare VR come prima è irrealizzabile, perchè bisognerebbe avere gli stessi trascinatori di un tempo, che non penso proprio abbiano voglia di tornare indietro.
    Questo quindi significa che non si possa sperare nei giovani? Che si deve rimanere dipendenti di chi non c'è più?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Anche io penso che le persone siano cambiate, d'altronde sono cambiati i tempi, come è normale che sia, convengo con te che siano cambiate anche le intenzioni di molti di quelli che scrivono, ma non capisco come puoi non accorgerti che è cambiato anche VR, nella forma e nella sostanza.
    Allora devo cambiare gli occhiali, visto che non ci vedo. Oppure devo sempre dare retta a qualsiasi insinuazione e frecciatina sui VRisti che potrei sentire al di fuori del forum? Abbi pazienza, ma a me piace farmi un'idea personale con dati riscontrabili e non sul sentito dire. Anche se questo mi richiede più tempo e la disponibilità a rivedere le mie prime impressioni e certezze.
    Dov'è cambiata la forma di VR? Nella gestione del mercatino?!? Bene: non pensi che c'abbiamo pensato su diverse settimane prima di prendere una decisione, valutando i rischi che avremmo corso? Perché è nata la sezione "Melacompro?"?!? L'ho proposta io, in prima persona, visto che in Off Topics c'erano tante discussioni dove venivano chiesti consigli per l'usato, e sapevo benissimo che questo avrebbe addossato a qualcuno l'onere di moderare una sezione in più. Mod vecchi o nuovi, non importa.
    E' cambiata la sostanza di VR? Certo: come stiamo dicendo, è cambiato l'approccio. Ma questo non dipende dal "contenitore" ma dal "contenuto", cioé dalle persone che scrivono.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io sento di non essere cambiato, il mio carattere è sempre lo stesso, incazzoso e polemico da sempre, ma allo stesso tempo non ho mai negato aiuto a nessuno (per quel poco che so fare ovviamente), ne ho mai negato una battuta.
    No: semplicemente sei sempre il solito disfattista.
    Ma tanto sai comunque che ti voglio bene lo stesso!

    Hai notato che qualcuno ha espresso il desiderio di leggere dei modi un po' meno "spigolosi" nello scrivere? Figurati se uno dei "nuovi" spende del tempo per spulciare le vecchie discussioni e legge i tuoi modi "poco dolci": con che coraggio può chiederti un consiglio, visto che non ha ancora avuto la possibilità di conoscerti per come sei veramente, cioè sotto sotto un cucciolone?

    Ultima modifica di Vesponauta; 23-07-14 alle 09:32
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Sai benissimo che "in un'altra parrocchia" la confusione regna sovrana e il cerchio s'è racchiuso a quei pochi eletti che decidono il bello e il cattivo tempo, ed anche il modo di trattare chi si avvicina. Io so solo che dove c'è disordine non c'è armonia.
    Certo, io so tutto perchè parlo un po con tutti, ma anche nell'altra parrocchia gli utenti si sono rotti le scatole e si sono allontanati. Chi decide il bello ed il brutto resterà solo !

    Rileggendo, mi salta in testa la parola ARMONIA, ecco su VR non la vedo più, e questo è uno dei motivi percui, con una girandola di sentimenti che sono andati dall'incazzatura al dispiacere, mi sono allontanato.
    Ultima modifica di DeXoLo; 23-07-14 alle 16:29







  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Certo, io so tutto perchè parlo un po con tutti, ma anche nell'altra parrocchia gli utenti si sono rotti le scatole e si sono allontanati. Chi decide il bello ed il brutto resterà solo !
    Guarda che così sta accadendo in ogni tipologia di forum, non solo in quelli vespistici.
    E' un fatto di ondata culturale, nella quale il web appare ancor più come uno sfogatoio.

    Da quello che mi dicono, anche su Facebook ad esempio regna tanta disarmonia, tra invidie e gelosie sempre più acuite dall'uso "bacheca" di quello strumento...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Da quello che mi dicono, anche su Facebook ad esempio regna tanta disarmonia, tra invidie e gelosie sempre più acuite dall'uso "bacheca" di quello strumento...
    Vero, poi ci sono certi gruppi chiusi dove i "desaparecidos" di alcuni forum vanno d'accordo, senza moderatori, si trovano, fanno raduni e tutte le cose che non si trovano più da altre parti, certo basta volerlo, basta essere amici. Te l'ho accennato a Pisa, ma, chiaramente, dovevamo parlare d'altro







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •