il problema, secondo me, è che ormai il possedere una vespa è diventata una moda alla quale si sono avvicinati molti giovani che seguono appunto la moda. E' vero anche che molti di loro hanno una buona preparazione in termini motoristici/vespistici ma molti altri sono proprio all'oscuro di cosa sia la "vespa" nel suo insieme.
Ecco allora che ricorrere ai forum vespistici, in particolare a VR diventa uno strumento di soluzione dei problemi che la vespa potrebbe avere e non uno strumento per accrescere la propria cultura in termini vespistici.
Io personalmente mi sono iscritto diversi anni fa e non sapevo neanche come fosse fatta una vespa.
Con VR ho imparato, e lo ripeto imparato, molto sulla vespa tanto da aver fatto tre restauri di cui uno è anche in evidenza su "restauro largeframe".
Beh, detto questo sul forum pochi ma buoni.