Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: 130 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 130 polini

    Nessuno..a parte questi sotto elencati (che sono quelli che mi vengono in mente al momento):

    - Gommotto di collegamento tra collettore e carburatore crepato o con microinfiltrazioni
    - Attacco rigido di collegamento tra collettore e carburatore usurato nella parte in teflon interna da far trafilare aria
    - Fascetta serra carburatore che non stringe bene
    - Alette di innesto del carburatore al collettore piegate
    - Alette di innesto del carburatore al collettore rotte
    - Alette di innesto del carburatore al collettore crepate
    - Comando aria non suo (specie se il carburatore proviene da un mezzo non vespa)
    - Cilindretto del comando aria che rimane incastrato nella sede perchè presenta delle bave o difetti di fusione
    - Sede del comando aria ovalizzata che non stagna
    - Molla del comando aria snervata che non ritorna
    - Tipologia del filtro dell'aria non consono al tipo di elaborazione motore
    - Filtro benzina intasato
    - Sede filtro benzina incrostata
    - Ghigliottina usurata che balla e non stagna
    - Coperchio superiore della ghigliottina rotto
    - Coperchio superiore della ghigliottina crepato
    - Coperchio superiore della ghigliottina piegato
    - Sede viti coperchio spanate che non stringono a sufficienza il coperchio superiore della ghigliottina
    - Mancanza OR di tenuta del coperchio superiore della ghigliottina
    - Vite regolazione miscela mancante dell'o-ring
    - Vite regolazione regime minimo mancante dell'o-ring
    - Sede vite miscela spanata
    - Sede vite regime minimo spanata
    - Vaschetta galleggiante che non stagna
    - Sede spillo benzina ostruita o parzialmente ostruita
    - Galleggiante bucato
    - Braccio galleggiante piegato
    - Getto del minimo intasato
    - Getto del massimo intasato
    - Tipo di polverizzatore non consono alla tipologia del motore
    - Spillo conico errato
    - Fermo spillo conico non presente
    - Eventuali ingressi di olio (per versioni con miscelatore) lasciati liberi e non chiusi
    - Condotti interni del corpo del carburatore ostruiti
    - Getti lasciati lenti e non avvitati fino in fondo
    - Regolazioni sommarie del comando del gas

    Poi metto un varie ed eventuali perchè potrebbe capitare qualcuno che non disponga di esperienza nel carburare o si affida a carburazioni sommarie perchè ha solo 2 getti in croce da provare e non vuole spendere i soldi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Nessuno..a parte questi sotto elencati (che sono quelli che mi vengono in mente al momento):

    - Gommotto di collegamento tra collettore e carburatore crepato o con microinfiltrazioni
    - Attacco rigido di collegamento tra collettore e carburatore usurato nella parte in teflon interna da far trafilare aria
    - Fascetta serra carburatore che non stringe bene
    - Alette di innesto del carburatore al collettore piegate
    - Alette di innesto del carburatore al collettore rotte
    - Alette di innesto del carburatore al collettore crepate
    - Comando aria non suo (specie se il carburatore proviene da un mezzo non vespa)
    - Cilindretto del comando aria che rimane incastrato nella sede perchè presenta delle bave o difetti di fusione
    - Sede del comando aria ovalizzata che non stagna
    - Molla del comando aria snervata che non ritorna
    - Tipologia del filtro dell'aria non consono al tipo di elaborazione motore
    - Filtro benzina intasato
    - Sede filtro benzina incrostata
    - Ghigliottina usurata che balla e non stagna
    - Coperchio superiore della ghigliottina rotto
    - Coperchio superiore della ghigliottina crepato
    - Coperchio superiore della ghigliottina piegato
    - Sede viti coperchio spanate che non stringono a sufficienza il coperchio superiore della ghigliottina
    - Mancanza OR di tenuta del coperchio superiore della ghigliottina
    - Vite regolazione miscela mancante dell'o-ring
    - Vite regolazione regime minimo mancante dell'o-ring
    - Sede vite miscela spanata
    - Sede vite regime minimo spanata
    - Vaschetta galleggiante che non stagna
    - Sede spillo benzina ostruita o parzialmente ostruita
    - Galleggiante bucato
    - Braccio galleggiante piegato
    - Getto del minimo intasato
    - Getto del massimo intasato
    - Tipo di polverizzatore non consono alla tipologia del motore
    - Spillo conico errato
    - Fermo spillo conico non presente
    - Eventuali ingressi di olio (per versioni con miscelatore) lasciati liberi e non chiusi
    - Condotti interni del corpo del carburatore ostruiti
    - Getti lasciati lenti e non avvitati fino in fondo
    - Regolazioni sommarie del comando del gas

    Poi metto un varie ed eventuali perchè potrebbe capitare qualcuno che non disponga di esperienza nel carburare o si affida a carburazioni sommarie perchè ha solo 2 getti in croce da provare e non vuole spendere i soldi.
    Mincio sempre Sintetico e Preciso

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130 polini

    Ma non hai azzardato un po con la simonini? Lavora su fasi di scarico introno ai 185°... Senza rifasare secondo me non è il massimo
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini

    Grande mincio!!!! Grazie provo il 28
    La simonini l ho sistemata a dovere, bruciata, lucidata e verniciata. Ma finché non sono apposto con la carburazione non vado a metterla.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ma non hai azzardato un po con la simonini? Lavora su fasi di scarico introno ai 185°... Senza rifasare secondo me non è il massimo
    Diciamo che non renderebbe al meglio, ma in coppia spinge nettamente di più della proma anche montata plug and play.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini

    Dopo vi faccio vedere come ho rimesso a nuovo quell espansione. ...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini

    Un anticipo sull albero sbagliato nel senso troppo anticipato cosa comporterebbe?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini

    Ok provato 28 phbl. Devo carburare alla perfezione ma la differenza si vede eccome. Più ripresa e spinta. Con un getto max 100 Credo sia ancora grassa infatti tende a spegnersi e fatica a riaccendersi. Credo che un 96 95 andrà bene. Min 52. Spillo alla seconda tacca. Comunque credo che il 24 avesse qualche problema, e non ho capito cosa. È possibile invece che la vite di carburazione sia molto svitata invece dei classici 2 giri e mezzo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •