Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 201 a 211 di 211

Discussione: Novità autostrada

  1. #201
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Veramente per dovere di chiarezza (e riservatezza) l' MP l'ho mandato subito dopo aver postato il messaggio incriminato !
    E io ho risposto
    E aspetto


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #202
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Novità autostrada

    Io penso che la prima esigenza comune, in una discussione che pure possa essere "calda", sia il rispetto delle posizioni altrui.
    Anche se non piacciono!
    Se partiamo con "la mia è la verità e sei tu che non vuoi vederla", partiamo decisamente col piede sbagliato, direi piuttosto pericolosamente.

    E questo lo ritrovo anche in molte discussioni tecniche, dove ormai si fanno domande articolate, talvolta paranoiche, con la sola esigenza di avere la conferma della propria idea. Questo non è confronto.

    Per giunta eviterei accuse di "cricche", nei confronti di chi la pensa diversamente (cosa pur lecita, no?); lanciando un sasso così... Senza argomentazioni.

    Brevemente: rispetto pienamente chi evita l'autostrada, perché non si sente sicuro, io stesso non la amo affatto; tuttavia, a parte visioni distopiche di una legge che, peraltro, è lungi del divenire effettiva, mi sembra che nessuno possa prevedere con certezza un incremento certo degli incidenti o, peggio, della mortalità. O abbiamo dati validi, documentati, a sostegno di questo? Ripartiamo da qui.

    Buon proseguimento.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #203
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ma con ragazzini ti riferisci ai sedicenni, ovvero ai minori abilitati all'uso di motocicli da 125 cc se in possesso di patente A? Perché la legge esclude l'accesso all'autostrada ai conducenti non maggiorenni.
    Se invece ti riferisci ai diciottenni o giù di lì, se hanno la patente A2 accedono con moto da 150cc. Cosa cambia? Penso che sviare il discorso su età anagrafica, maturità intellettuale e compagnia cantante sia ulteriormente fuorviante, e vi sfiderei a legiferare tenendo conto di simili parametri!

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Si capisco, e non posso dire che non hai ragione, ma ciò che cambia è proprio il fatto che di 125 ce ne sono moltissimi, e potenzialmente una bella fetta sono di 18enni (mi riferisco a loro, non ai minorenni), ma anche scooteristi "cittadini" di qualsiasi età, che io vorrei davvero tanto non si comportino in autostrada come invece nelle altre strade.


    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Non tutti i giovini sono una massa di rincoglioniti,non si può fare di tutta l'erba un fascio.
    vero, non si puo fare di tutta un'erba un fascio, ma in un grande mucchio ci saranno più testuggini che in un piccolo gruppo

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Pensi che il pagamento del pedaggio non possa essere un potenziale deterrente per qualcuno?
    No, non penso proprio che l'elemento pedaggio sia un deterrente. Il 18 Pistoiese che vuole andare al mare col 125 insieme agli amici, prende l'autostrada in barba ai 4 euro...e comunque se potesse anche essere un deterrente per l'autostrada, non lo è per le S.G.C o superstrade senza pedaggio.

    Non credo che per tutti questo esempio possa essere pertinente, ma io ci provo, al solo scopo di esprimermi toccando un simile argomento che può toccare un po tutti.

    su strade statali e regionali molto spesso troviamo gruppi di ciclisti. vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai visto un gruppo di ciclisti di circa 10 15 persone, pedalare in fila uno dietro l'altro tranquilli. io no..a me danno fastidio, lorò dal loro canto non sono esclusi dalla circolazione su tali strade, ma hanno invece l'obbligo di utilizzare un comportamento migliore, ma non lo fanno e nessuno li punisce (mai sentito che qualcuno sia stato multato in bicie anche avessi sentito 3-4-5 casi, sesmpre pochi). Eppure i ciclisti son brave persone, ma quando escono in gruppo, fanno gruppo nel vero senso della parola...anche in vespa facciamo gruppo, ma su statali e regionali riusciamo a mantenere una velocità e comportamento adeguato allo stile del traffico, i ciclisti no...Spero che non diventino così anche le tangenziali e autostrade.


    Aggiungo....non a difesa di qualcuno, ma solo da ciò che leggo, io non credo che per Razos chi non la pensa come lui non capisce un cazzo. credo più veramente che il suo intento, non è quello di convincere, ma di "cercare con difficoltà di mostrare la dura realtà ed il presagio di quello che potrebbe succedere sulla base di constatazioni si personali ma fin troppo reali", dato che mi pare in qua e la il discorso sia andato fuori dal "cosa potrebbe succedere se"...infatti se per qualcuno questa legge non cambia nulla a livello di sicurezza sulle autostrade, mi chiedo come sia possibile questo se in un solito spazio permetti a più persone di prenderne parte. E già le strade sono oggettivamente trafficate di suo, soprattutto tangenziali con moto e scooteroni che passano da ogni dove, ci mancano anche tutti gli altri... Ecco, è questo che deve far riflettere, poi dopo la riflessione ognuno è libero di esprimersi e rimanere della propria idea.

    N.

  4. #204
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Novità autostrada

    Cerco di esprimere riassumendo il mio pensiero sulla questione evitando sentimentalismi .

    Perchè faccio parte del Comitato per il NO (che sarebbe anche a tema se si pensa alla politica Italiana)

    - La cilindrata 125cc è la più diffusa tra i motocicli . Questo perchè :
    1)Non necessita di patente apposita (se non si considerano i patentati negli anni 198x)
    2)Ha più brio del classico cinquantino fiacco
    3)In due non è traumatico come un ciclomotore
    4)Costi assicurativi sensibilmente inferiori rispetto ad un ciclomotore

    Riportando dei dati di vendita presi dalla rivista Motociclismo di un periodo non meglio specificato :
    DETTAGLIO VENDITE SCOOTER PER CILINDRATE (top 100 scooter)

    125 cc: 20.590 veicoli (+11,7%)
    150-200 cc: 12.314 veicoli (-7,5%)
    250 cc: 2.414 veicoli (-6,9%)
    300-500 cc: 18.917 veicoli (-5,3 %)
    Maxiscooter: 5.486 veicoli (+8,1%)
    Questa premessa porta ad un'ovvia conseguenza : concedere a questa cubatura l'accesso in autostrada vuol dire aumentare di molto il traffico autostradale .
    Ad aggravare questa situazione c'è un fattore : l'autostrada è già trafficata di suo ! Il privilegiare il trasporto su gomma per dinamiche aziendali a me sconosciute ha fatto si che molte strade a pedaggio siano piene zeppe di mezzi pesanti 24/24 7/7 (certo di domenica solo le celle frigo , ma vabbè) a cui si aggiungono i numerosi automobilisti che ovviamente non si lasciano sfuggire i benefici della tempistica nella percorrenza di un tratto autostradale in luogo di una più trafficata e lenta strada urbana/extraurbana .
    Ad oggi definirei le autostrade già mediamente congestionate , la situazione con l'accesso dei 125cc in autostrada potrebbe diventare caotica ed ingestibile .

    - il guidatore medio di un 125 : i luoghi comuni spesso tanto bistrattati hanno sempre un fondo di verità ; del resto se si mette in giro una bufala non serve molto prima che svanisca smontata nel dimenticatoio . Si parla appunto di guidatore medio , lungi da me parlare di totalità assoluta : il guidatore medio di un 125cc è il ragazzino a partire dai sedici anni in piena fase ormonale di crescita , più o meno incosciente perchè nella fase di rivolta contro i genitori e contro il mondo , bramoso di apparire ai suoi coetanei e conquistare la tanto agognata approvazione dal branco ; per par condicio diciamo che 'la guidatrice media di un 125' (Boldrini approved) è la ragazzina in perenne stato confusionale , emotivamente instabile (so donne del resto ) e poco attenta alla segnaletica stradale , che scambia spesso e volentieri lo specchietto retrovisore per un comodo specchio portatile dove valutare l'effetto del vento preso in marcia sulla lunga preparazione di trucco/parrucco fatta in casa prima di uscire .
    Per entrambe le categorie è consuetudine montare in sella con le cuffie nelle orecchie a voler rimarcare il loro distaccamento da un mondo che non li capisce e perchè no parlare al cellulare con il dispositivo conficcato nel casco . Le frecce le hanno lasciate agli Indiani nelle riserve , si svolta così ad occhio senza pensarci più di tanto.

    - lo stile di guida del 125ista : fino ad ora ( e speriamo ancora per molto) il regno di questa cilindrata è stata la 'jungla' urbana , terreno anarchico dove dar sfogo ad ogni istinto di guida : sorpassi a destra e a sinistra senza distinzioni , ficcarsi in ogni pertugio nelle code per guadagnare quel paio di metri vitale per loro , nervosamente sempre attaccati alla manetta del gas che non esitano a ruotare inutilmente anche nelle brevi soste al semaforo . Uno stile di guida nervoso e sanguigno che poco si presta alla guida autostradale dove la fa da padrone il cosidetto "passismo" (tanto caro ai motoviaggiatori) , marcia alta e gas costante ..e via andare .

    -Vespa125cc : qui si entra nella zona calda , più cara al forum che non a caso si chiama VespaResources e non ScooterResources .
    Se da una parte un SH125 può vantare i suoi bei 12Cv effettivi (ed una ciclistica migliore), una Vespa di pari cilindrata deve accontentarsi di molto meno non arrivando nemmeno a doppia cifra quando si parla di cavalleria .
    I cartelli autostradali recano la scritta con fondo blu 90 / 60 , indicando fin troppo bonariamente le velocità minime da tenere in autostrada rispettivamente in corsia di sorpasso e di marcia . Limiti minimi che oggi forse strappano un sorriso ,ma probabilmente relativi a tempi addietro dove la guida e la vita erano molto più tranquille , come del resto le prestazioni dei veicoli in circolazione.
    Oggi definirei i 100 Km/h come velocità di tutta sicurezza , perlomeno per togliersi qualche mezzo pesante dalle scatole ed evitare il caratteristico 'sbandieramento' quando si incontra uno di questi colossi della strada ; ma quale vespa 125 ci arriva ? Il T5 forse , ma in quali condizioni ?
    Ah giusto , di Vespa 125 se ne trovano tantissime perchè spendere 300€ di scuolaguida (con la possibilità futura di guidare motocicli più grandi) sono troppo sbattimento , del resto le patenti A2/A3 sembrano quasi un capriccio riservato agli amanti delle grandi moto e a chi si azzarda a valicare il confine in sella ad una Vespa. Soluzione ? bene si cerca un 125 a buon prezzo (le cilindrate 150/160/180/200 risultano meno abbordabili questo è vero ) e appena appurata la scarsa 'consistenza' del motore (indistruttibile si ma molto limitato) si passa sul forum e si pone la fatidica domanda " Elaborazione Px125 ?" .
    Tralasciando il discorso legale che comunque non andrebbe mai dimenticato ( mezzo non a norma , eventuale rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro , annessi e connessi) , il vespista 125ista si dimentica presto della legislatura in materia e si fionda su argomenti del tipo " Dr P&P vs Dr lavorato : pro/contro" , "Voglio arrivare a 120 di GPS , come faccio?" , "Malossi 166 vale la spesa? " "Rapporti originali con Polini lavorato?" etc etc etc , un fiume di parole leggibili ovunque si parli di Vespa , sempre più interessati a farla andare un po' di più dimenticando la sua vera natura .

    Qui si entra in un discorso profondo come la Fossa delle Marianne che spero di sintetizzare : ogni elaborazione porta con se un'incognita grossa come una casa , una spada di Damocle che 3/4 dei vespisti amanti delle elaborazioni non sa nemmeno di avere sulla testa : se l'elaborazione è fatta con criterio da chi veramente sa quello che sta facendo (professionista del mestiere o appassionato che sia) è una cosa , se al bar dopo qualche campari si è progettato di modificare un motore sentendo la storia del cugggino di Franco che ha la Vespa che impenna di quarta è un'altra .
    La sicurezza o la vita oserei dire viene prima di tutto , la nostra e forse ancora più quella degli altri ( di persone annegate nei rimorsi per storie del genere il mondo ha una vasta collezione) .
    Troppe volte si leggono discussioni in cui si evince che il proprietario del mezzo non ha minimamente idea di quello che ha sotto la sella , vuoi per scarsa conoscenza vuoi perchè si è affidato 'anima e corpo' con la benda sugli occhi al meccanico o all'amico dell'amico , questi per me sono Pericoli Pubblici o poco meno . Può andare bene sempre e può andare male presto , questione di fortuna . Se si considera che la cilindrata 125 è quella più bistrattata dalle modifiche in quanto meno prestante delle sorelle maggiori ma allo stesso tempo molto diffusa , con il conto della serva si fa 1+1 e si vede il risultato .
    Consideriamo anche il fattore che chi propende alle modifiche più o meno invasive tende ad avere uno stile di guida più sanguigno con le dovute conseguenze del caso (sicurezza stradale ed un motore con una grossa incognita).

    Certo anche un motore originale può rompersi e addirittura durare meno di uno elaborato come si deve , ma le statistiche dicono spesso il contrario .

    Personalmente reputo un motore Vespa 125 originale in tutte le sue declinazioni (anche T5) inadatto a percorrere una strada con caratteristiche autostradali .

    Con una cilindrata di 150 cambia poco è vero , ma quel poco che permette di viaggiare con un pizzico di sicurezza in più .

    - Cattive abitudini made in Italy : da occorrenza ad abitudine il passo è breve per noi Italiani , la differenza tra il poter andare in autostrada per cause particolari (tempistiche ,climatiche) ad usarla abitualmente è un filino che si assottiglia presto , molto presto .
    Se ci si collega al discorso precedente sulle elaborazioni , l'autostrada potrebbe diventare un bel banco di prova (legalizzato) senza le noie di semafori ,incroci ed autovelox . Si entra in un casello e si esce al successivo .. olè


    Alla fine della fiera provo a dare le mie conclusioni :
    Visti :
    - la mole di motocicli 125cc in circolazione
    -la propensione ad una guida più sconsiderata (causa guerriglia urbana giornaliera) ed anche distratta
    - l'inadeguatezza di un motore Vespa 125 originale
    -la grossa incognita che pende su un motore Vespa 125 elaborato
    -la già critica circolazione autostradale

    NON ritengo una buona idea permettere l'accesso ad un 125 in autostrada (men che mai Vespa).
    Spero di aver detto tutto senza polemiche .

    PS : approfitto del messaggio per scusarmi pubblicamente con l'utente (moderatore?) Farob per aver usato impropriamente un termine di derivazione mafiosa per definire una cerchia ristretta di utenti di questo forum .

    PPS : apro e chiudo polemica per dovere di cronaca : l'utente IlVespista84 , tra i gestori del gruppo Facebook "Solo Vespa Px" ha avuto la sua magra consolazione bannandomi dal suddetto gruppo senza una motivazione valida (che non sia astio personale per gli ultimi messaggi qui presenti) .

    Tanto si doveva .
    Razos

  5. #205
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    PPS : apro e chiudo polemica per dovere di cronaca : l'utente IlVespista84 , tra i gestori del gruppo Facebook "Solo Vespa Px" ha avuto la sua magra consolazione bannandomi dal suddetto gruppo senza una motivazione valida (che non sia astio personale per gli ultimi messaggi qui presenti) .
    Sei clamorosamente off topic (prego i moderatori di intervenire) se hai qualcosa da dirmi fallo in privato, evitando queste manie di protagonismo.

  6. #206
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Novità autostrada

    Razos e Vespista, i vostri problemi privati risolveteli in privato per favore.

    Vol.




  7. #207
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio

    (...)
    PS : approfitto del messaggio per scusarmi pubblicamente con l'utente (moderatore?) Farob per aver usato impropriamente un termine di derivazione mafiosa per definire una cerchia ristretta di utenti di questo forum .
    (...)
    Sono un semplice utente, figurati...
    Accetto le scuse
    Un saluto


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #208
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Sei clamorosamente off topic (prego i moderatori di intervenire) se hai qualcosa da dirmi fallo in privato, evitando queste manie di protagonismo.
    Ho scritto 'per dovere di cronaca' , nient'altro. Per me finisce qui , ognuno trae le sue conclusioni .

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Razos e Vespista, i vostri problemi privati risolveteli in privato per favore.

    Vol.
    Chiedo scusa , la faccenda per me finisce qui . Grazie della comprensione

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sono un semplice utente, figurati...
    Accetto le scuse
    Un saluto
    Grazie

  9. #209
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Novità autostrada

    Sinceramente non sono riuscito a leggere tutto il post, troppi luoghi comuni e populismo.
    Scrivono semplicemente la mia opinione;
    A parità di età anagrafica, mi spaventa più un giovine distratto, con le cuffie e indisciplinato alla guida di un'auto, che un giovine distratto, con le cuffie e indisciplinato alla guida di un motociclo...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #210
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Sinceramente non sono riuscito a leggere tutto il post, troppi luoghi comuni e populismo.
    Scrivono semplicemente la mia opinione;
    A parità di età anagrafica, mi spaventa più un giovine distratto, con le cuffie e indisciplinato alla guida di un'auto, che un giovine distratto, con le cuffie e indisciplinato alla guida di un motociclo...
    L'integrazione del 2016 di questa discussione ha offerto punti di vista differenti e molti spunti di riflessione , consiglierei la lettura . ( Ho letto poco dei post ante 2016 quindi non saprei dire sul resto) . Si attendono pareri !

  11. #211
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Novità autostrada

    Con la Special 200m in autostrada andiamo a comandare!!!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •