Risultati da 1 a 25 di 211

Discussione: Novità autostrada

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Novità autostrada

    Nessuno sano di mente andrebbe con una vespa originale 125 che a stento arriva a 80 km/h in autostrada. Io stesso con il px150e a libretto 150 non ci sono mai andato; sono bensì andato sulle tangenziali con a gtr ed il px200 (quando lo avevo) e non ho avuto nessun problema.
    Certo è che il autostrada e raccordo bisogna andarci quando serve, non solo luoghi da vespe con ruote da 10 e, come detto, nessuno ci obbliga.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nessuno sano di mente andrebbe con una vespa originale 125 che a stento arriva a 80 km/h in autostrada. Io stesso con il px150e a libretto 150 non ci sono mai andato
    Vorrà dire che non sono tanto sano di mente ;) anche se a mia discolpa posso dire che quando le percorrevo io erano gli anni '70 e '80. Allora di traffico ce n'era già parecchio, ma era molto ma molto più lento di ora, per cui anche con la PX150E si riusciva bene a "navigare" con la corrente.

    Ma vorrei qui ed ora semplicemente segnalare l'astrusità delle disposizioni che in Italia hanno regolamentato e regolamentano il traffico sulle autostrade, superstrade e tangenziali. Un tempo potevano accedervi i mezzi di cilindrata "superiore a 150 cc" (cioè a partire da 151 cc). Poi la norma fu cambiata e trasformata in "divieto d'accesso fino a 149 cc." (che all'origine di questa modifica ci sia stata la lobby della Piaggio che all'epoca di scooter produceva solo la Vespa, tra cui in cilindrata di 150 a libretto?). Ora, nella maggior parte dei paesi europei (se non in tutti, dovrei verificare) il criterio per l'accesso alle autostrade è la potenza massima sviluppata e/o la velocità massima raggiungibile, indipendentemente dalla cilindrata. In Italia no. Anche la nuova disposizione non cambierà di molto la situazione giacché, pur prendendo lodevolmente in considerazione il fattore velocità massima, continuerà ad imporre una soglia basata sulla cilindrata (gli arbitrari 120 cc... perché poi non 90 o 110?). A titolo di curiosità segnalo che negli anni '60 e '70 (forse anche '80) sulla superstrada Firenze-Siena la soglia di accesso per i motoveicoli era 100 cc., tanto per confondere le idee. Poi fu parificata a quella delle autostrade.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    . . . Ma vorrei qui ed ora semplicemente segnalare l'astrusità delle disposizioni che in Italia hanno regolamentato e regolamentano il traffico sulle autostrade, superstrade e tangenziali. Un tempo potevano accedervi i mezzi di cilindrata "superiore a 150 cc" (cioè a partire da 151 cc). Poi la norma fu cambiata e trasformata in "divieto d'accesso fino a 149 cc." (che all'origine di questa modifica ci sia stata la lobby della Piaggio che all'epoca di scooter produceva solo la Vespa, tra cui in cilindrata di 150 a libretto?). Ora, nella maggior parte dei paesi europei (se non in tutti, dovrei verificare) il criterio per l'accesso alle autostrade è la potenza massima sviluppata e/o la velocità massima raggiungibile, indipendentemente dalla cilindrata. In Italia no. Anche la nuova disposizione non cambierà di molto la situazione giacché, pur prendendo lodevolmente in considerazione il fattore velocità massima, continuerà ad imporre una soglia basata sulla cilindrata (gli arbitrari 120 cc... perché poi non 90 o 110?). A titolo di curiosità segnalo che negli anni '60 e '70 (forse anche '80) sulla superstrada Firenze-Siena la soglia di accesso per i motoveicoli era 100 cc., tanto per confondere le idee. Poi fu parificata a quella delle autostrade.
    Per la verità è l'esatto contrario, una volta (prima del 1982) l'accesso alle strade extraurbane di grande percorribilità ed alle autostrade era vietato sino ai 149cc., ora, invece, è vietato ai veicoli di cilindrata inferiore ai 150cc.. Anche se è da notare che esistono ancora molti cartelli che indicano l'accesso a queste strade sino a 149cc. (per esempio, sulla Bettolle-Perugia ci sono entrambe le tipologie di cartelli su accessi differenti!).

    Anche per quanto riguarda la cilindrata sulle autostrade all'estero sei in errore, la maggior parte dei paesi stranieri prevede l'accesso in autostrada alle moto a partire dai 50cc., vedi: http://www.motociclismo.it/moto-in-a...esi-moto-61234 . Per quel che riguarda la Germania, le Autobahnen sono vietate solo ai veicoli che non possono superare i 60 km/h.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 15-11-16 alle 17:46

  4. #4
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per la verità è l'esatto contrario, una volta l'accesso alle strade extraurbane di grande percorribilità ed alle autostrade era vietato sino ai 149cc., ora, invece, è vietato ai veicoli di cilindrata inferiore ai 150cc.
    Ma sono la stessa cosa!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Anche per quanto riguarda la cilindrata sulle autostrade all'estero sei in errore, la maggior parte dei paesi stranieri prevede l'accesso in autostrada alle moto a partire dai 50cc., vedi: http://www.motociclismo.it/moto-in-a...esi-moto-61234 . Per quel che riguarda la Germania, le Autobahnen sono vietate solo ai veicoli che non possono superare i 60 km/h.

    Ciao, Gino
    Ovvio, fino a 50 cc. sono ciclomotori non motocicli!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    300px-Italian_traffic_signs_-_limiti_strada_extraurbana_principale.svg.png427557_9876_big_codice_strada1.jpg

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Ma sono la stessa cosa!
    Per la verità no, perchè molte moto che commercialmente venivano definite "150", una volta avevano 149virgolaqualcosa di cilindrata, come le vespe, per le quali la maggior parte dei modelli non arrivavano neanche a 149 (vedi GL, VB1, VBA1, VBB, ecc.), per cui una 149cc. non poteva entrare in autostrada, mentre una 149,1cc. poteva. Ora, invece, sul libretto dev'esserci specificata una cilindrata minima di 150cc., come per la mia PX150E del 1982, mentre le vespe PX "150" precedenti avevano una cilindrata di 149,48cc.. Questo significa che sarebbero potute entrare in autostrada prima del 1982, ma dopo non più!

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Ovvio, fino a 50 cc. sono ciclomotori non motocicli!
    Lo so bene, ma tu parlavi di cilindrate superiori o, addirittura, di potenza, mentre all'estero, spesso, si tratta solo di velocità minima raggiungibile per omologazione.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Dimenticavo il cartello: cartello Roma-Tangenziale-Est_Ingresso_Via_Prenestina.jpg

    Ciao, Gino

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Novità autostrada

    Se ne parla qui: http://www.estetica-mente.com/attual...-ai-125/69701/

    Non drammatizzerei sulla presunta pericolosità delle Vespa 125 in autostrada, molto dipende dalle autostrade; ad ogni modo non vedo grande differenza con le prestazioni delle 150, per cui il problema sarebbe semmai a monte. Come se le nostre autostrade non fossero zeppe di veicoli lenti, spesso ingombranti, e quel che è peggio, è che molto spesso questi non rispettano l'obbligo di impegnare la corsia più a destra.
    Su questo sono assai fiducioso che i Vespisti saranno disciplinati, non fosse altro perché di certo si sentono più sicuri quando sono prossimi alla banchina o alla corsia di emergenza.

    Detto questo, gli enti che gestiscono le strade a scorrimento veloce hanno la facoltà di stabilire un limite minimo di velocità; di norma è di sessanta chilometri orari nella corsia più a destra.
    Soddisfatto questo requisito, io penso che non sia necessario complicare ulteriormente una questione che, per anni, è già stata eccessivamente vincolata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Come se le nostre autostrade non fossero zeppe di veicoli lenti, spesso ingombranti, e quel che è peggio, è che molto spesso questi non rispettano l'obbligo di impegnare la corsia più a destra.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Ma sono la stessa cosa!



    Ovvio, fino a 50 cc. sono ciclomotori non motocicli!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    300px-Italian_traffic_signs_-_limiti_strada_extraurbana_principale.svg.png427557_9876_big_codice_strada1.jpg
    Quindi una vespa 50 SR sprinter in teoria potrebbe entrare in autostrada?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Quindi una vespa 50 SR sprinter in teoria potrebbe entrare in autostrada?
    Non credo, mi pare che stia sotto i 50cc., anche se di poco (49,77cc., come la 50SS).

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nessuno sano di mente andrebbe con una vespa originale 125 che a stento arriva a 80 km/h in autostrada. Io stesso con il px150e a libretto 150 non ci sono mai andato; sono bensì andato sulle tangenziali con a gtr ed il px200 (quando lo avevo) e non ho avuto nessun problema.
    Certo è che il autostrada e raccordo bisogna andarci quando serve, non solo luoghi da vespe con ruote da 10 e, come detto, nessuno ci obbliga.
    Percorro la Tangenziale di Milano tutti i santi giorni, col sole e con la pioggia, col buio e con la nebbia.
    E ti assicuro che è ben più pericolosa della "semplice" Autostrada, che ho percorso su e giù per l'Italia ormai molte volte.
    E devo anche dire che in autostrada - per la mia personale esperienza - i tanto vituperati camionisti con noi vespisti si sono sempre dimostrati molto corretti (salvo pochissime eccezioni): sorpassano stando lontani e rientrano molto più avanti del necessario.
    La strada (e l'Autostrada) può essere di tutti, basta avere buonsenso e rispetto, tanto per le regole minime quanto per gli altri utenti. E chi non vuole percorrere l'autostrada, non è obbligato a farlo



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    @ GIPIrat: non per polemizzare, ma io interpreto il cartello "divieto fino a 149cc" come "fino a 149 cc compresi" (vale a dire che il divieto non si applica ai motocicli di almeno 150cc"). Analogamente interpreto il cartello "divieto fino a 150cc" come "fino a 150 cc compresi" (vale a dire che il divieto non si applica ai motocicli di almeno 151cc"). E in tutto questo non tengo conto delle cifre dopo la virgola che non so quanto siano rilevanti se, come penso, amministrativamente venivano (vengono?) arrotondate all'unità superiore.

    Detto questo, la mia impressione (o, meglio, il mio ricordo) è che un tempo (anni '60 e '70 ma forse anche '80) esistessero solo i cartelli "fino a 150cc" e che i "fino a 149cc" siano venuti più tardi (ecco perché, vedendo, a partire da un certo momento, una cifra più bassa pensavo ad un intervenuto cambiamento della norma).

    Per quanto riguarda la "velocità massima" da me citata era sottinteso che questa dev'essere superiore a quella minima consentita per circolare sulle autostrade. Scusa se non sono stato sufficientemente chiaro.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se ne parla qui: http://www.estetica-mente.com/attual...-ai-125/69701/

    Non drammatizzerei sulla presunta pericolosità delle Vespa 125 in autostrada, molto dipende dalle autostrade; ad ogni modo non vedo grande differenza con le prestazioni delle 150, per cui il problema sarebbe semmai a monte. Come se le nostre autostrade non fossero zeppe di veicoli lenti, spesso ingombranti, e quel che è peggio, è che molto spesso questi non rispettano l'obbligo di impegnare la corsia più a destra.
    Su questo sono assai fiducioso che i Vespisti saranno disciplinati, non fosse altro perché di certo si sentono più sicuri quando sono prossimi alla banchina o alla corsia di emergenza.

    Detto questo, gli enti che gestiscono le strade a scorrimento veloce hanno la facoltà di stabilire un limite minimo di velocità; di norma è di sessanta chilometri orari nella corsia più a destra.
    Soddisfatto questo requisito, io penso che non sia necessario complicare ulteriormente una questione che, per anni, è già stata eccessivamente vincolata.
    Zeppe di veicoli lenti , ma mai lenti quanto una Vespa 125 !!
    Disciplinati ?? per dirne una su un noto social network gira (con tanto orgoglio dei partecipanti) un video girato in Campania in autostrada dove varie 200 (Rally,Px) occupano tutte e tre (e dico tre) le corsie a velocità di 120 e passa Km/h dove fanno a gara tra di loro mentre si superano da destra e da sinistra , cambiano corsia all'improvviso , impediscono il superamento da parte delle autovetture dietro etc etc etc . Ma di casi ce ne sono molti , troppi .
    Hai sotto mano un forum come questo dove 3/4 delle discussioni sono richieste di modifiche per far andare più veloce la Vespa, la corsa a provare il GPS per vedere quanto fa questa o quella Vespa o se va meglio rispetto a quella dell'amico ..
    Secondo voi quanto poco ci vorrà che l'autostrada diventerà il banco di prova di questo e di quello ? Ovviamente con cellulare alla mano per avere il GPS costantemente sott'occhio ed una foto di rito che non guasta mai . Certe volte (senza offesa) mi sembra che viviate in un mondo parallelo fantastico ; la gente se ne frega già ora di norme e leggi sulla circolazione , perlomeno ad oggi gli unici problemi in autostrada sono i mezzi pesanti ..lasciamo che siano solo quelli .
    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Percorro la Tangenziale di Milano tutti i santi giorni, col sole e con la pioggia, col buio e con la nebbia.
    E ti assicuro che è ben più pericolosa della "semplice" Autostrada, che ho percorso su e giù per l'Italia ormai molte volte.
    E devo anche dire che in autostrada - per la mia personale esperienza - i tanto vituperati camionisti con noi vespisti si sono sempre dimostrati molto corretti (salvo pochissime eccezioni): sorpassano stando lontani e rientrano molto più avanti del necessario.
    La strada (e l'Autostrada) può essere di tutti, basta avere buonsenso e rispetto, tanto per le regole minime quanto per gli altri utenti. E chi non vuole percorrere l'autostrada, non è obbligato a farlo

    Molto corretti ? beh ritieniti fortunato .. dovessi fare un sunto dell'esperienza in autostrada toscana e regioni limitrofe metterei una croce nera sopra . Sia chiaro io viaggio sugli 80 poco più poco meno giusto per variare ogni tanto (sul fatto se sia conveniente o meno andare a manetta se n'è discusso abbondantemente in un'altra discussione,io non ci vado e mai ci andrò) , ma ho ricordi limpidi di tir che ti passano a dieci centimetri e tagliano fin troppo presto la traiettoria per non impedire il sorpasso al solito automobilista furbo che nel frattempo sperava di sorpassare in un colpo solo vespa e tir , ho ricordi limpidi di clacson bitonali nelle orecchie a due metri di distanza e sfanalate che ti obbligano in caso di traffico eccessivo a buttarti inesorabilmente nella corsia di emergenza dove la manutenzione (grazie Società Autostrade) è prossima allo zero assoluto quindi mentre un tir da dieci tonnellate ti supera senza cambiare corsia tu in quella di emergenza provi ad andare dritto nonostante i vuoti d'aria e stando attendo ad evitare pezzi di copertone ,pietrisco e pezzi di vetro vari .. e quante ne potrei dire ..quante ! Anche in questo caso (senza offesa) mi sembra che viviate in un mondo parallelo ..

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    @ GIPIrat: non per polemizzare, ma io interpreto il cartello "divieto fino a 149cc" come "fino a 149 cc compresi" (vale a dire che il divieto non si applica ai motocicli di almeno 150cc"). Analogamente interpreto il cartello "divieto fino a 150cc" come "fino a 150 cc compresi" (vale a dire che il divieto non si applica ai motocicli di almeno 151cc"). E in tutto questo non tengo conto delle cifre dopo la virgola che non so quanto siano rilevanti se, come penso, amministrativamente venivano (vengono?) arrotondate all'unità superiore.

    Detto questo, la mia impressione (o, meglio, il mio ricordo) è che un tempo (anni '60 e '70 ma forse anche '80) esistessero solo i cartelli "fino a 150cc" e che i "fino a 149cc" siano venuti più tardi (ecco perché, vedendo, a partire da un certo momento, una cifra più bassa pensavo ad un intervenuto cambiamento della norma).

    Per quanto riguarda la "velocità massima" da me citata era sottinteso che questa dev'essere superiore a quella minima consentita per circolare sulle autostrade. Scusa se non sono stato sufficientemente chiaro.
    Solitamente interpreto i cartelli in questo modo (se ne trovato di due tipi :divieto 149 e divieto 150 a seconda delle zone /tratti)
    Se il cartello dice divieto 149
    -a libretto 149 o inferiore NO
    -a libretto 149,x SI ( 149,1 > 149 , matematica)
    -a libretto 150/151 SI

    Se il cartello dice divieto 150
    -a libretto 151 SI
    il resto NEIN

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Molto corretti ? beh ritieniti fortunato .. dovessi fare un sunto dell'esperienza in autostrada toscana e regioni limitrofe metterei una croce nera sopra. (...) , ma ho ricordi limpidi di tir che ti passano a dieci centimetri e tagliano fin troppo presto la traiettoria per non impedire il sorpasso al solito automobilista furbo che nel frattempo sperava di sorpassare in un colpo solo vespa e tir , ho ricordi limpidi di clacson bitonali nelle orecchie a due metri di distanza e sfanalate che ti obbligano in caso di traffico eccessivo a buttarti inesorabilmente nella corsia di emergenza dove la manutenzione (grazie Società Autostrade) è prossima allo zero assoluto quindi mentre un tir da dieci tonnellate ti supera senza cambiare corsia tu in quella di emergenza provi ad andare dritto nonostante i vuoti d'aria e stando attendo ad evitare pezzi di copertone ,pietrisco e pezzi di vetro vari .. e quante ne potrei dire ..quante ! Anche in questo caso (senza offesa) mi sembra che viviate in un mondo parallelo ..
    Probabilmente sarò stato fortunato
    Probabilmente vivrò in un mondo parallelo
    Però questa è stata la mia esperienza in almeno 6-7 anni di viaggi, anche lunghi, su statali ed autostrade.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  15. #15
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Solitamente interpreto i cartelli in questo modo (se ne trovate di due tipi: divieto 149 e divieto 150 a seconda delle zone/tratti)
    Già la convivenza dei due limiti è assurda, crea confusione e andrebbe abolita immantinente.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Zeppe di veicoli lenti , ma mai lenti quanto una Vespa 125 !!
    Fammi capire una cosa, il PX 150 originale quanto differisce in termini di potenza e velocità dal 125?

    Pochissimo e in autostrada ci può andare!!!

    Nel resto d'Europa i 125 possono andare in autostrada, quindi è giusto che anche l'Italia si adegui, e io sono stracontento di questo cambiamento e prenderò l'autostrada ogni volta che ne avrò voglia!

    Se vai a vedere le STATISTICHE, i numeri dicono che la maggior parte degli incidenti avviene su strada urbane ed extraurbane, quindi non facciamo disinformazione per piacere!!!

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Novità autostrada

    Quando capita anch'io uso la Vespa in autostrada, ma quasi quotidianamente percorro le varie tangenziali ed autostrade con l'auto, e di scooter guidati da fuori di cervello che sorpassano a destra tra due file di auto, ne vedo parecchi; Veri idioti!
    Tornando alla vespa: non prendiamoci in giro, la vespa in autostrada è pericolosa, a prescindere dalla cilindrata.
    Se poi oltre alla precaria stabilità sommiamo la modesta potenza del motore, il gioco è fatto.
    Ben venga l'Europa ma occhio alla pelle!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Novità autostrada

    Ragazzi... In queste ore il post ha dato modo di leggere le opinioni di tutti..ed è utile per capire cosa si nasconde dietro un parere ad un evento cosi importante. Tutti avete detto di tutto.. Avete parlato di velocità, di cilindrate, di camion, di matti, di cartelli e tante altre cose... Già.. Tante... Tutte meno che una, se non un accenno appunto dal nostro amico Echospro.
    Il punto, l'unico, per cui non approvo questa novità..... indipendentemente da cosa fanno all'estero, indipendentemente da come "NOI" ci comportiamo nell'uso di tangenziali e autostrade, indipendentemente che sia una vespa 125 o 150, indipendentemente se preferiamo usare strade panoramiche o meno......, é che la mia preoccupazione, é ritrovarsi un gigantesco sciame di vespe, mosconi e zanzarine scooterose guidate da maggiorenni privi di educazione stradale. Il comportamento che questi,e sono tantissimi, hanno nelle strade cittadine, se non lo sapete, e' da punire costantemente. Riportare quindi tale comportamento su tangenziali e autostrade, da gruppate di giovani in trasferte verso il mare o nella più vicina città porterà necessariamente a un nuovo caos e pericolo su tali strade. Non è una mia opinione, Ma un fatto verosimile e oggettivo perché le strade restano quelle che sono,i controlli per errato comportamento pure, mentre l'utenza aumenta. Quindi pur accettando tutto ciò che è stato detto,sappiate che c'è anche questa e se ne renderanno conto quelli che tangenziali o autostrade tipo fi-pi-li / fi-si e simili. Ho precorso per lavoro 60.000km in 5 mesi nel2014 e poco meno in questi 2 ultimi anni, macinando questo tipo di strade tra primavera e estate. Un via vai di veicoli da paura con almeno 2/3 incidenti al giorno sulla fi-pi-li ( chi la consce non mi potrà smentire)... Figuriamoci cosa può accadere con queste gruppate di indisciplinati.... Solo noi, navigati viaggiatori, possiamo capire l'importanza di mantenere un certo "andare"su tali strade, Ma per tutti gli altri??...e ricordate che nessuno insegna educazione stradale ( in realtà si, Ma talmente poco che considero nulla) e come ha detto qualcuno si fa presto a imparare una brutta abitudine.

    N.

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Ragazzi... In queste ore il post ha dato modo di leggere le opinioni di tutti..ed è utile per capire cosa si nasconde dietro un parere ad un evento cosi importante. Tutti avete detto di tutto.. Avete parlato di velocità, di cilindrate, di camion, di matti, di cartelli e tante altre cose... Già.. Tante... Tutte meno che una, se non un accenno appunto dal nostro amico Echospro.
    Il punto, l'unico, per cui non approvo questa novità..... indipendentemente da cosa fanno all'estero, indipendentemente da come "NOI" ci comportiamo nell'uso di tangenziali e autostrade, indipendentemente che sia una vespa 125 o 150, indipendentemente se preferiamo usare strade panoramiche o meno......, é che la mia preoccupazione, é ritrovarsi un gigantesco sciame di vespe, mosconi e zanzarine scooterose guidate da maggiorenni privi di educazione stradale. Il comportamento che questi,e sono tantissimi, hanno nelle strade cittadine, se non lo sapete, e' da punire costantemente. Riportare quindi tale comportamento su tangenziali e autostrade, da gruppate di giovani in trasferte verso il mare o nella più vicina città porterà necessariamente a un nuovo caos e pericolo su tali strade. Non è una mia opinione, Ma un fatto verosimile e oggettivo perché le strade restano quelle che sono,i controlli per errato comportamento pure, mentre l'utenza aumenta. Quindi pur accettando tutto ciò che è stato detto,sappiate che c'è anche questa e se ne renderanno conto quelli che tangenziali o autostrade tipo fi-pi-li / fi-si e simili. Ho precorso per lavoro 60.000km in 5 mesi nel2014 e poco meno in questi 2 ultimi anni, macinando questo tipo di strade tra primavera e estate. Un via vai di veicoli da paura con almeno 2/3 incidenti al giorno sulla fi-pi-li ( chi la consce non mi potrà smentire)... Figuriamoci cosa può accadere con queste gruppate di indisciplinati.... Solo noi, navigati viaggiatori, possiamo capire l'importanza di mantenere un certo "andare"su tali strade, Ma per tutti gli altri??...e ricordate che nessuno insegna educazione stradale ( in realtà si, Ma talmente poco che considero nulla) e come ha detto qualcuno si fa presto a imparare una brutta abitudine.

    N.
    d'accordissimo!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •