Risultati da 1 a 25 di 211

Discussione: Novità autostrada

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Novità autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    . . . Ma vorrei qui ed ora semplicemente segnalare l'astrusità delle disposizioni che in Italia hanno regolamentato e regolamentano il traffico sulle autostrade, superstrade e tangenziali. Un tempo potevano accedervi i mezzi di cilindrata "superiore a 150 cc" (cioè a partire da 151 cc). Poi la norma fu cambiata e trasformata in "divieto d'accesso fino a 149 cc." (che all'origine di questa modifica ci sia stata la lobby della Piaggio che all'epoca di scooter produceva solo la Vespa, tra cui in cilindrata di 150 a libretto?). Ora, nella maggior parte dei paesi europei (se non in tutti, dovrei verificare) il criterio per l'accesso alle autostrade è la potenza massima sviluppata e/o la velocità massima raggiungibile, indipendentemente dalla cilindrata. In Italia no. Anche la nuova disposizione non cambierà di molto la situazione giacché, pur prendendo lodevolmente in considerazione il fattore velocità massima, continuerà ad imporre una soglia basata sulla cilindrata (gli arbitrari 120 cc... perché poi non 90 o 110?). A titolo di curiosità segnalo che negli anni '60 e '70 (forse anche '80) sulla superstrada Firenze-Siena la soglia di accesso per i motoveicoli era 100 cc., tanto per confondere le idee. Poi fu parificata a quella delle autostrade.
    Per la verità è l'esatto contrario, una volta (prima del 1982) l'accesso alle strade extraurbane di grande percorribilità ed alle autostrade era vietato sino ai 149cc., ora, invece, è vietato ai veicoli di cilindrata inferiore ai 150cc.. Anche se è da notare che esistono ancora molti cartelli che indicano l'accesso a queste strade sino a 149cc. (per esempio, sulla Bettolle-Perugia ci sono entrambe le tipologie di cartelli su accessi differenti!).

    Anche per quanto riguarda la cilindrata sulle autostrade all'estero sei in errore, la maggior parte dei paesi stranieri prevede l'accesso in autostrada alle moto a partire dai 50cc., vedi: http://www.motociclismo.it/moto-in-a...esi-moto-61234 . Per quel che riguarda la Germania, le Autobahnen sono vietate solo ai veicoli che non possono superare i 60 km/h.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 15-11-16 alle 17:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •