Per la verità no, perchè molte moto che commercialmente venivano definite "150", una volta avevano 149virgolaqualcosa di cilindrata, come le vespe, per le quali la maggior parte dei modelli non arrivavano neanche a 149 (vedi GL, VB1, VBA1, VBB, ecc.), per cui una 149cc. non poteva entrare in autostrada, mentre una 149,1cc. poteva. Ora, invece, sul libretto dev'esserci specificata una cilindrata minima di 150cc., come per la mia PX150E del 1982, mentre le vespe PX "150" precedenti avevano una cilindrata di 149,48cc.. Questo significa che sarebbero potute entrare in autostrada prima del 1982, ma dopo non più!
Lo so bene, ma tu parlavi di cilindrate superiori o, addirittura, di potenza, mentre all'estero, spesso, si tratta solo di velocità minima raggiungibile per omologazione.
Ciao, Gino