Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    L'altra sera ero con un mio amico poliziotto (ebbene sì, ho un amico sbirro ) e mi ha fatto notare una cosa che a dire il vero avevo già notato ma alla quale non avevo dato tanto peso. Il mio libretto non ha niente indicato come specifiche tecniche del mezzo perchè in motorizzazione non hanno riportato nulla dal librettino verde quando ho fatto il passaggio da targa pentagonale a targhino quadrato.
    Lui m'ha detto che per una roba del genere m'avrebbe quasi sicuramente sequestrato il mezzo se m'avesse fermato e mi ha consigliato di andare subito in motorizzazione a richiedere le correzioni.
    L'altra volta, quando ho portato la vespa per una revisione, il tizio mi ha detto la stessa cosa, cioè che non poteva revisionare la vespa perchè non aveva nessuna caratteristica tecnica, nemmeno il numero di marce. Poi tramite il codice di omologazione che è incollato sul telaio è riuscito a risalire ai dati tecnici da inserire al pc e ha fatto la revisione.

    Che mi consigliate? Vorrei evitare di vedere trasformata la vespa in un cubetto di metallo per incompetenze burocratiche della motorizzazione. Dovrei andare a chiedere di farmi correggere il libretto o rischierei un nuovo collaudo, una nuova targa, nuovi pagamenti, ecc.?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Vola in motorizzazione, più veloce della luce!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    ma, ma, ma... anche il mio è così vuoto!

    mi hanno fermato varie volte ma non mi hanno mai detto nulla, nemmeno alle revisioni...

    in più al suo ho solo il codice del telaio e il numero al punto P1 e P5 e il numero di posti all'S1


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Il mio è identico, ho solo la cilindrata 49.77 su P1 e 1 (credo i posti) su S1
    Sinceramente non mi ero mai posto il problema

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Certo, conoscendo gli incompetenti che lavorano alla motorizzazione di qui, sarebbe bello se mi dicessero "Ci scriva lei quali correzioni fare" e indicassi un bel 75cc di cilindrata trovandomi improvvisamente la vespa in regola

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    se la memoria non mi inganna, facendo denuncia di smarrimento del libretto te ne viene inoltrato uno nuovo in sostituzione.
    ed hai tempo 20/30 giorni per comunicare le varie irregolarità e correzzioni da apportare alla carta di circolazione

    ti costa una 40/50€ al massimo se non ricordo male. nel frattempo puoi circolare con la denuncia di smarrimento senza rischiare nulla
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 23-07-14 alle 13:53

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    La carta di circolazione va bene così.
    I dati, anche se non stampati sulla carta stessa, sono comunque inseriti nel database, infatti hai potuto fare la revisione, cosa altrimenti impossibile!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    La denuncia di smarrimento non mi va di farla perchè 50 euro buttati per colpa loro meglio evitarli.
    I dati sono nel database, infatti ha potuto fare la revisione, ma allora come mai sia il mio amico poliziotto che il tizio della revisione mi hanno detto che avrei sicuramente problemi in caso di controlli? Se andassi in motorizzazione farei un viaggio a vuoto o potrebbero comunque correggere il libretto?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La carta di circolazione va bene così.
    I dati, anche se non stampati sulla carta stessa, sono comunque inseriti nel database, infatti hai potuto fare la revisione, cosa altrimenti impossibile!

    Ciao, Gino
    La carta di circolazione deve essere completa; probabilmente va bene così, ma gli agenti se si trovano qualcosa di incompleto creano problemi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    ...ed devi aggiornare la carta...per colpa della loro negligenza e sempre circolando col dubbio di incontrare qualche c@c@minchi@m................
    ...la denuncia di smarrimento ed un libretto nuovo nuovo mi paiono la soluzione meno dispendiosa in quanto a rapporto €/rotture

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Sono tornato ora dalla motorizzazione. Dunque, ho raccontato che un poliziotto m'ha fermato e m'ha fatto casini per via del libretto incompleto e il tipo allo sportello mi fa "Incompleto? Ma se c'è pure scritta la targa!" Ho chiesto chiarimenti e mi ha spiegato che la mia vespa "non aveva numero di omologazione quando è stata immatricolata per la seconda volta (passaggio da targa vecchia a targa nuova) e quindi da Roma ci hanno inviato questo libretto vuoto e noi non lo possiamo minimamente ritoccare". Ne ha preso uno di un'altra tizia che aveva uno Scarabeo 50 e lì c'erano scritte più cose, anche la cilindrata. "Visto? Qui c'è il numero di omologazione e ci sono più cose. Ma comunque nel suo c'è scritto ciclomotore e persino un carabiniere capirebbe che è 50!" Mi ha detto che se qualcuno dovesse fermarmi lo devo mandare alla motorizzazione a chiedere chiarimenti. No, ma io mi ci vedo a dirgli "Guardi signor carabiniere, se vuole sapere qualcosa in più sul mio libretto vada alla motorizzazione e mi richiami". Come minimo mi arrestano.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Sono tornato ora dalla motorizzazione. Dunque, ho raccontato che un poliziotto m'ha fermato e m'ha fatto casini per via del libretto incompleto e il tipo allo sportello mi fa "Incompleto? Ma se c'è pure scritta la targa!" Ho chiesto chiarimenti e mi ha spiegato che la mia vespa "non aveva numero di omologazione quando è stata immatricolata per la seconda volta (passaggio da targa vecchia a targa nuova) e quindi da Roma ci hanno inviato questo libretto vuoto e noi non lo possiamo minimamente ritoccare". Ne ha preso uno di un'altra tizia che aveva uno Scarabeo 50 e lì c'erano scritte più cose, anche la cilindrata. "Visto? Qui c'è il numero di omologazione e ci sono più cose.

    Ma comunque nel suo c'è scritto ciclomotore e persino un carabiniere capirebbe che è 50!"

    Mi ha detto che se qualcuno dovesse fermarmi lo devo mandare alla motorizzazione a chiedere chiarimenti. No, ma io mi ci vedo a dirgli "Guardi signor carabiniere, se vuole sapere qualcosa in più sul mio libretto vada alla motorizzazione e mi richiami". Come minimo mi arrestano.



    Ma comunque nel suo c'è scritto ciclomotore e persino un carabiniere capirebbe che è 50!"


  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    nel mio libretto in piu vi è solo la cilindrata accanto a P1

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Sono tornato ora dalla motorizzazione. Dunque, ho raccontato che un poliziotto m'ha fermato e m'ha fatto casini per via del libretto incompleto e il tipo allo sportello mi fa "Incompleto? Ma se c'è pure scritta la targa!" Ho chiesto chiarimenti e mi ha spiegato che la mia vespa "non aveva numero di omologazione quando è stata immatricolata per la seconda volta (passaggio da targa vecchia a targa nuova) e quindi da Roma ci hanno inviato questo libretto vuoto e noi non lo possiamo minimamente ritoccare". Ne ha preso uno di un'altra tizia che aveva uno Scarabeo 50 e lì c'erano scritte più cose, anche la cilindrata. "Visto? Qui c'è il numero di omologazione e ci sono più cose. Ma comunque nel suo c'è scritto ciclomotore e persino un carabiniere capirebbe che è 50!" Mi ha detto che se qualcuno dovesse fermarmi lo devo mandare alla motorizzazione a chiedere chiarimenti. No, ma io mi ci vedo a dirgli "Guardi signor carabiniere, se vuole sapere qualcosa in più sul mio libretto vada alla motorizzazione e mi richiami". Come minimo mi arrestano.
    L'impiegato della motorizzazione ha perfettamente ragione, è il tuo amico poliziotto a non essere "aggiornato"! Come ho già scritto, quella carta di circolazione è perfettamente valida e ne è prova il fatto che la revisione è stata fatta, cosa che, altrimenti, non sarebbe stata possibile.

    Se un rappresentante delle FdO ti ferma, difficilmente solleverà obiezioni, visto che gli basta collegarsi al database per verificare che è tutto in regola!

    Ciao, Gino

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    ...ed devi aggiornare la carta...per colpa della loro negligenza e sempre circolando col dubbio di incontrare qualche c@c@minchi@m................
    ...la denuncia di smarrimento ed un libretto nuovo nuovo mi paiono la soluzione meno dispendiosa in quanto a rapporto €/rotture
    E dalli! Se anche facesse una denuncia di smarrimento e richiesta del duplicato della carta di circolazione, pensi forse che gliene darebbero una diversa? NO!

    Ciao, Gino

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Mariolino89
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Avellino
    Età
    36
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Toglietemi una curiosità .visto che sul libretto nuovo non riporta nemmeno sigla motore se gli cambio il motore durante un controllo o la revisione come fanno a dire che non è suo?

  17. #17
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Mariolino89 Visualizza Messaggio
    Toglietemi una curiosità .visto che sul libretto nuovo non riporta nemmeno sigla motore se gli cambio il motore durante un controllo o la revisione come fanno a dire che non è suo?
    Si va risalire ai dati tramite il database , dove c'è il certificato di omologazione che riporta la sigla del motore ( Esempio : V5N1M al posto di V5X3M )
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Mariolino89
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Avellino
    Età
    36
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    Ah capisco perché quando sono andato con la gl la sigla l'ha controllata tramite libretto.

  19. #19

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    44
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio libretto è vuoto. Che faccio?

    agente Polizia Locale mode on
    su controllo mi basta avere l'OM per avere tutti i dati del veicolo... lo trovo dalla cdc o facendo una semplice visura...
    è l'organo di polizia che controlla la documentazione che il cittadino fornisce all'atto del controllo non il contrario.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •