Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Scelta carburatore e raccordo

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Scelta carburatore e raccordo

    Ciao a tutti, come già ho detto in altre discussioni sto elaborando il mio primo motore px150. Avevo deciso di montare un carburatore si24-24e ma me ne sono trovato tra le mani uno si24-24g di una t5 compreso di filtro dell'aria a costo zero, cambia molto? Qual'è meglio? Inoltre se prendo l'si24-24e devo comprare anche il filtro aria adatto o monta quello del 20-20?
    Per la raccordatura di qualunque l'ordine giusto in cui procedere è questo? Raccordare carter e scatola limando entrambi in modo che non ci siano scalini e poi raccordare il carburo alla scatola?
    E se invece decidessi di restare con il 20-20 e raccordarlo pensando in futuro di montare un carburatore verticale il mio motore per ora ne risentirebbe molto (considerando che sto montando un polini177 raccordato, albero anticipato e pignone z22)?
    Grazie mille.
    Ultima modifica di PaoLo589; 23-07-14 alle 12:59

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    ma scusa, hai un 24 del T5, montalo no?
    l'unico problema é che potrebbe essere più difficile trovare i getti, ma ho letto che puoi adattare i getti standard.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    E se invece decidessi di restare con il 20-20 e raccordarlo pensando in futuro di montare un carburatore verticale il mio motore per ora ne risentirebbe molto (considerando che sto montando un polini177 raccordato, albero anticipato e pignone z22)?
    Grazie mille.


    monta il 24G senza pensarci su. se poi deciderai di passare ad un carburo verticale puoi sempre farlo FdO permettendo

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    La cosa che mi crea problemi del 24g è procurarmi i getti. Non so proprio dove prenderli ne come lavorare quelli del 24e.
    Ma la scatola del carburo la devo cambiare rispetto a quella del 20/20?
    Cosa significa FdO? XD
    Ultima modifica di PaoLo589; 23-07-14 alle 15:01

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    forze dell'ordine
    il carburo verticale non è antisgamo. rende e bene. ma se ti aprono la pancia per leggere i numeri di telaio.............

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Per questo tipo di carburatore con un Polini 177 che configurazione mi consigliate? Sempre max 160/Be3/125 Min 55/160? Grazie
    Ultima modifica di PaoLo589; 24-07-14 alle 23:54

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Se proprio non lo vuoi montare il 24g e filtro, sono disposto a fare il sacrificio di acquistarlo io [emoji16][emoji16][emoji16]

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Come configurazione di partenza va bene, poi devi sempre fare la prova candela per vedere di che colore è, di conseguenza riduci o aumenti i gatti

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo


    Io sono indeciso su quale montare sul mio quattrini....

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Mason scusa l'ignoranza, ma visto che ultimamente non riesco a fare a meno di leggere questo forum, partendo da sinistra 24g centro uguale credo e a destra un 24E giusto, qualcosa l'ho imparata [emoji1]
    O non ci capisco niente

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Mason il filtro T5 alle spalle dei carburatori non ti serve vero [emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo


    Questo ? :)

    Esatto sono 2 24g e un 24 e

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Ci sarebbe un'alternativa un po' più costosa: SI24E + filtro T5 + spessore coperchio ( o coperchio Pinasco)
    Si avrebbe il vantaggio di avere molti più getti disponibili e il vantaggio del filtro T5.

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Ma su sip hai i getti per il 24g, i freni aria li trovi, i getti sono uguali al 24/24e, anche i polverizzatori sono uguali. Dove hai problemi coi getti??

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Forse l'emulsionatore [emoji54]

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    E lo stesso. Unica differenza e il freno aria più corto

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Sinceramente non ho ancora avuto il piacere di avere un 24g per le mani quello che ho imparato e solo leggendo le vostre esperienze, e prove sul campo.
    Paolo io fossi in te non ci penserei due volte e monterei il 24G è filtro, non c'è nessun che si lamenta e hai tutto da guadagnare in potenza, anche se sono combattuto se montare filtro aria T5 o cornetto pinasco,

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scelta carburatore e raccordo

    Monta il 24G, raccorda la scatola al carburo, per le colonnine dei getti non ti creare problemi, prendi il freno aria del modello E, tagli la parte eccedente, ( la parte eccedente,
    e solo il freno aria, sia sulla colonnina del MAX, che del minimo,)gli fai l'invito per poter avvitare e svitare, ed e fatta, anche x il getto del minimo fai uguale, accorci la parte superiore e lo avviti, ed i suoi li metti da parte, io faccio cos'ì e vanno bene,
    buon lavoro.
    C.G.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •